HomepageFiscoImposte diretteSlitta il decreto di revisione dell’Irpef
Imposte dirette
23 Dicembre 2023
Slitta il decreto di revisione dell’Irpef
Approvati in via definitiva il 19.12.2023 i 2 decreti legislativi di attuazione della delega fiscale: quello sulla fiscalità internazionale che contiene la global minimum tax e quello su adempimenti e versamenti.
Riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale - Di seguito si riassumono le più importanti novità contenute nel D.Lgs. in materia di fiscalità internazionale.
L’art. 1 del D.Lgs in commento modifica le disposizioni che individuano la residenza fiscale delle persone fisiche al fine di ampliare il novero dei contribuenti Irpef. In particolare, si considerano residenti le persone che per la maggior parte del periodo d’imposta, considerando anche le frazioni di giorno, hanno il domicilio o la residenza nel territorio dello Stato ovvero che sono ivi presenti.
Cambia anche la residenza delle persone giuridiche. Si considerano residenti in Italia, oltre alle società e agli enti che per la maggior parte del periodo di imposta hanno nel territorio dello Stato la propria sede legale, anche quelli aventi in Italia la sede di direzione effettiva o la gestione ordinaria in via principale, in luogo di riferirsi al vigente concetto di “sede dell’amministrazione” e di “oggetto principale”.
L’art. 5 riforma il regime fiscale dei lavoratori cd. impatriati. Il nuovo regime si applica a coloro che conseguono la residenza fiscale in Italia a decorrere dal periodo d’imposta 2024. Rispetto al vigente regime:
l’ammontare detassato è abbassato dal 70 al 50%;
il regime agevolato si applica solo ai redditi da lavoro dipendente e assimilati, nonché da lavoro autonomo;
viene...