Accertamento, riscossione e contenzioso 31 Gennaio 2024

Società semplice come spia sintomatica dell’elusione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 12/2024, avente a oggetto una scansione di operazioni fatte tra loro intersecare per conseguire un diverso assetto organizzativo, si è pronunciata in ordine al loro profilo elusivo ai sensi dell’art. 10-bis Statuto del contribuente.

La serie delle operazioni è così sintetizzabile. La società Alfa è una società per azioni che svolge attività di detenzione di partecipazioni e immobili ed è titolare sia della quota rappresentativa dell’intero capitale sociale di Beta, sia di immobili concessi tutti in locazione alla medesima società Beta. La società Gamma ha manifestato l’interesse ad acquisire l’azienda di Beta, subordinandone però l’acquisizione alla condizione che tale azienda venga conferita in una New.Co., la quale dovrà detenere anche tutti gli immobili di Alfa locati a Beta. L’acquisizione da parte di Gamma dovrà riguardare oltre l’azienda conferita anche tali immobili in quanto strumentali alle dinamiche imprenditoriali perseguiti con l’azienda medesima. La serie delle operazioni sottoposta allo scrutinio dell’Agenzia delle Entrate può così essere sintetizzata: scissione parziale proporzionale di Alfa con attribuzione alla società beneficiaria di nuova costituzione della proprietà degli immobili locati a Beta e il mantenimento in capo alla società scissa della partecipazione totalitaria nel capitale sociale di Beta e delle altre attività diverse dagli indicati immobili; trasformazione della beneficiaria in una società semplice di mero godimento; conferimento dell’intera azienda di Beta in una...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.