Diritto privato, commerciale e amministrativo 17 Febbraio 2025

Terreno della Srl cancellata d’ufficio: successione dei soci?

In ipotesi di cancellazione d’ufficio ex art. 2490 c.c. di una Srl in liquidazione con terreno ancora di proprietà di quest’ultima, i soci possono divenirne proprietari? Se sì, quale procedura seguire?

È possibile che una Srl in liquidazione, ancorché cancellata d’ufficio ex art. 2490 c.c., risulti essere titolare di un diritto di proprietà su di un terreno agricolo, anche a distanza di anni. Ma che cosa accade? I soci possono subentrare nella proprietà del terreno? Qual è la procedura da seguire? È necessaria l’estromissione della Srl? Preliminarmente corre l’obbligo di precisare che, pur avendo approfondito la questione, non esiste un orientamento e/o un procedimento univoco e globalmente riconosciuto. In primo luogo, rappresento che, in caso di cancellazione d’ufficio di una Srl, la successione nei beni da parte dei soci avviene in maniera pressoché automatica.Con la sentenza del Tribunale di Milano, Sez. Imprese B, del 6.04.2017, i giudici hanno sostenuto che “in caso di cancellazione di una società di capitali dal Registro delle Imprese e di sua conseguente estinzione, si verifica un fenomeno di tipo successorio in forza del quale i soci subentrano nella titolarità delle situazioni soggettive passive non definite e si realizza la devoluzione in loro favore delle attività della società non ricomprese nel bilancio finale di liquidazione”. Dello stesso parere è il Tribunale di Firenze che, con decreto n. 23/2023, ha affermato come non sia necessario, in questi casi, neanche un atto ricognitivo da sottoporre a trascrizione che, tutt’al più, sarebbe un atto di “mera natura dichiarativa e certificativa che non incide sulla titolarità del bene...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.