Imposte dirette 13 Giugno 2025

Ufficiale la proroga al 21.07.2025 per i versamenti del 30.06

Il Consiglio dei Ministri approva il differimento delle imposte e introduce nuovi criteri di tracciabilità per le spese di trasferta di dipendenti e autonomi.

Il Consiglio dei Ministri del 12.06.2025 ha definitivamente approvato il decreto legge fiscale che sancisce il rinvio dei versamenti tributari e ridisegna il regime di deducibilità delle spese di trasferta. Una mossa attesa da settimane dal mondo professionale, che finalmente trova certezza normativa dopo le anticipazioni circolate nelle scorse settimane.La misura di maggior rilievo riguarda lo spostamento dei termini di versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni fiscali. Come spesso accade in questi casi, la data del 30.06.2025 viene superata dal differimento al 20.07.2025, che tuttavia, cadendo di domenica, determina il posticipo effettivo al 21.07.2025.Il beneficio si estende senza alcuna maggiorazione ai versamenti di Irpef, Ires, Irap e Iva derivanti dalle dichiarazioni, includendo anche l'imposta sostitutiva sul maggior reddito concordato disciplinata dagli artt. 20-bis e 31-bis D.Lgs. 13/2024. Rimane naturalmente operativa la facoltà di versamento entro i successivi 30 giorni, con l'applicazione della maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.L'ambito soggettivo della proroga abbraccia un ventaglio significativo di operatori economici: dai professionisti e imprese di minori dimensioni soggetti agli ISA ai soggetti in regime di vantaggio o forfetario e ai soci o associati di entità che applicano gli indicatori sintetici di affidabilità.Il decreto interviene anche sul delicato tema della tracciabilità delle spese di trasferta,...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.