Diritto del lavoro e legislazione sociale 03 Gennaio 2024

Verifica preventiva del DURC: arriva la nuova funzionalità

Da gennaio 2024 è possibile verificare e gestire in via anticipata le situazioni di irregolarità contributiva attraverso il nuovo progetto “Servizio per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva”.

Parte a gennaio la nuova procedura “Pre-DURC”, raggiungibile dal sito istituzionale www.inps.it, inserendo nel motore di ricerca testuale la dicitura “VeRA”, che consentirà sia di accedere alle interrogazioni precaricate dal sistema (funzionalità pre-DURC) sia di effettuare nuove interrogazioni. È quanto comunicato dall’Inps con messaggio 28.12.2023, n. 4693. La nuova piattaforma consentirà al titolare/legale rappresentante dell’azienda e agli intermediari (previa attribuzione della specifica profilazione) di verificare e gestire in anticipo le eventuali situazioni di irregolarità, che possono incidere, anche potenzialmente, sugli esiti delle verifiche rilevate dal sistema “Durc On Line”. Al momento dell’interrogazione, per ciascuna Gestione previdenziale, la procedura fornirà in tempo reale le esposizioni debitorie del contribuente suddivise in 2 sezioni: verifica regolarità (VE.R.A.); simulazione DURC. Le 2 sezioni riepilogheranno le esposizioni debitorie del contribuente e ogni altra evidenza con il dettaglio della natura del credito contributivo e del suo stato, proponendo la contestuale simulazione dell’esito automatico della regolarità. Ciò consentirà una più rapida sistemazione delle evidenze al fine eliminare le situazioni di potenziale irregolarità che impattano sul rilascio del DURC regolare. Trenta giorni...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.