Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 26 Marzo 2024

FAPI e Piani formativi aziendali, istanze fino a esaurimento risorse

Una dote da 800.000 euro per la promozione delle attività di formazione continua dei lavoratori (quadri, impiegati, operai) nelle imprese, con particolare riferimento alle PMI.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 25 Marzo 2024

L’importanza di una comunicazione efficace

Abbiamo visto insieme nell'ultimo contributo il ruolo fondamentale della comunicazione aziendale per l’ottenimento dei risultati: comunicare però non è sufficiente. Per ottenere successo è necessario che la comunicazione sia compresa da tutti, tempestiva ed esauriente.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 23 Marzo 2024

Sud, quali opportunità in attesa degli incentivi ZES unica

In previsione dell’attuazione completa della Zona Economica Speciale (ZES) unica nel Mezzogiorno, le imprese locali hanno potuto beneficiare di una serie di misure di sostegno mirate a favorire l’avvio e lo sviluppo delle attività imprenditoriali.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 22 Marzo 2024

Credito d’imposta per le imprese che riducono l’uso della plastica

La misura premia con la concessione di un credito d'imposta le aziende che scelgono di acquistare e usare prodotti sostenibili e realizzati in materiali alternativi al posto dei materiali plastici.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 22 Marzo 2024

Bonus psicologo 2023: la presentazione della domanda

Presentazione della domanda dallo scorso 18.03.2024 e fino al 31.05.2024. Bonus massimo erogabile: 1.500 euro, nel limite di 50 euro a seduta.
Immobiliare 21 Marzo 2024

Sismabonus acquisti con demolizione e ricostruzione

Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 56/2024 in materia di detrazione per l’acquisto di case antisismiche.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 21 Marzo 2024

Slitta a maggio la chiusura del bando per le eccellenze gastronomiche

Posticipate l’apertura e la chiusura dello sportello per ottenere aiuti fino a 30.000 euro a sostegno di investimenti o per l’inserimento di giovani apprendisti nelle imprese di eccellenza della gastronomia e dell’agroalimentare.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 21 Marzo 2024

Agroalimentare e vitivinicolo approdano su LinkedIn

I comparti agroalimentare e vitivinicolo ottengono un nuovo palcoscenico digitale grazie all'accordo siglato tra Nomisma e LinkedIn.
Estero 20 Marzo 2024

Global minimum tax: un adeguamento a livello internazionale

La riforma fiscale ha toccato anche alcune fattispecie rilevanti, concernenti la materia della fiscalità internazionale grazie al recepimento della Direttiva (UE) 2022/2523 del Consiglio, del 14.12.2022, detta anche Direttiva Global Minimum Tax.
Agricoltura ed economia verde 20 Marzo 2024

Gestione del rischio in agricoltura

È pronto il nuovo Piano di gestione dei rischi in agricoltura (PGRA) che introduce alcune significative novità.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 20 Marzo 2024

Bonus Transizione 5.0, il decreto in G.U.

Credito d'imposta fino al 45% per gli investimenti in beni strumentali 4.0 che riducono i consumi energetici.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 20 Marzo 2024

Al Centro Nord le zone logistiche semplificate (ZLS) con i fondi PNRR

In arrivo le agevolazioni di carattere fiscale, amministrativo e finanziario previste per le Zone logistiche semplificate (ZLS) del Centro Nord. Avranno una durata di 7 anni, rinnovabili per ulteriori 7, e saranno finanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Finanza e banche 19 Marzo 2024

Iscrizione all’albo ex art. 106 TUB per le mandatarie

Nell’ambito delle operazioni di cartolarizzazione dei crediti le cessionarie (SPV) di solito affidano l’incarico di recuperare i crediti non performanti a delle mandatarie dette anche servicer.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 19 Marzo 2024

Accorgimenti per aumentare il tasso di apertura delle e-mail

Una questione spesso dibattuta è come aumentare il tasso di apertura dell’e-mail marketing. Vediamo i motivi più comuni per cui le e-mail non raggiungono l’obiettivo prefissato.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 19 Marzo 2024

La responsabilità sociale è un viaggio, sostenibile

Secondo alcune correnti filosofiche il modello individualista predominante, estremizzato dalla società moderna a decorrere dall’avvento della società industriale, sarebbe rappresentativo di un sistema prospetticamente portato all’autodistruzione.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 18 Marzo 2024

Ruolo della comunicazione aziendale per il successo organizzativo

La comunicazione aziendale svolge un ruolo fondamentale nel successo e nella prosperità di un'organizzazione: è il collante che tiene insieme le persone, facilitando lo scambio di informazioni, la collaborazione tra dipartimenti e la creazione di una cultura aziendale coesa.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 18 Marzo 2024

Marketing per non addetti ai lavori

L’attività di marketing gioca un ruolo cruciale nell’orientare il processo di vendita e nel determinare il successo dello Studio Professionale. Esaminiamo le principali azioni da attuare per il raggiungimento degli obiettivi di business
Finanza e banche 18 Marzo 2024

A cosa servono davvero le criptovalute

Beni di lusso tradizionali (oro, diamanti) hanno poco valore intrinseco, a parte l'illusione sociale collettiva. Gli asset digitali si basano su una diversa illusione collettiva: qualunque sia il loro prezzo oggi, qualcuno sarà disposto ad acquistarli a un prezzo maggiore domani.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 18 Marzo 2024

Nasce il “microcredito di libertà” per le donne vittime di violenza

La misura si rivolge alle donne assistite dai centri antiviolenza oppure ospiti delle case rifugio che hanno un'attività imprenditoriale o desiderano realizzare una propria idea imprenditoriale. Previsti finanziamenti a tasso zero, fino a un importo massimo di 50.000 euro.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 15 Marzo 2024

Codice etico aziendale, qual è la valenza

Il codice etico aziendale enuncia i principi di orientamento e di condotta dell’organizzazione nello svolgimento di tutte le sue attività.
Immobiliare 14 Marzo 2024

Imu: la posizione del MEF riferibile agli immobili collabenti

Con la risoluzione n. 4/DF/2023 il Ministero dell'Economia, Dipartimento delle Finanze chiarisce e conferma il trattamento tributario Imu degli immobili collabenti.
Agricoltura ed economia verde 14 Marzo 2024

Durata e decorrenza dell’affitto di fondo rustico

Il contratto d’affitto di fondo rustico presenta specifiche caratteristiche di durata e decorrenza diverse dagli altri contratti d’affitto di immobili.
Agricoltura ed economia verde 13 Marzo 2024

Regime fiscale agevolato per l’insediamento di giovani agricoltori

Con l’approvazione del DDL 931 su promozione e sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo, entreranno in vigore alcune agevolazioni per i giovani imprenditori tra 18 e 40 anni, anche se lascia qualche perplessità la portata delle misure sul lato fiscale.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 13 Marzo 2024

Credito d’imposta per acquisto di prodotti riciclati nel 2024 e 2025

L’art. 1, cc. 685-686 L. 197/2022 (legge di Bilancio 2023) ha previsto ancora il credito d’imposta per imballaggi riciclati per un importo massimo annuo di 20.000 euro per ciascun beneficiario, nel limite complessivo di spesa di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025.