Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 03 Febbraio 2024

Aiuti de minimis e nuovi massimali dal 2024

Da quest’anno la soglia degli aiuti de minimis passa a 300.000 euro.
Agricoltura ed economia verde 03 Febbraio 2024

Comunità energetiche rinnovabili, c’è il decreto

Attesa dagli operatori, il Ministero dell’Ambiente ha emanato la norma che prevede 2 diversi tipi di incentivi rivolti alla realizzazione di impianti da parte delle CER: fondo perduto fino al 40% e tariffa incentivante.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 03 Febbraio 2024

Sono mediatori le agenzie di viaggio

Natura, caratteristiche e adempimenti per l’attività.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 03 Febbraio 2024

Applicare l’Intelligenza Artificiale al lancio di un’attività

Come usare ChatGPT per creare un business plan.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 02 Febbraio 2024

Bonus acqua potabile: entro il 28.02.2024 le comunicazioni delle spese

Nel mese di febbraio è possibile inviare la domanda per fruire del bonus acqua potabile per le spese sostenute nel 2023, nel limite massimo di 1.000 euro per le persone fisiche e di 5.000 euro per gli altri soggetti.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 01 Febbraio 2024

La gestione del rischio fiscale

Cultura, educazione al rischio e implementazione di adeguati strumenti di analisi e governance. 
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 01 Febbraio 2024

Microcredito nuovo regolamento in vigore dal 12.01.2024

Rilanciato lo strumento per sostenere l’avvio o l’esercizio di un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 01 Febbraio 2024

Simest e Regione Lombardia

Al via la sottoscrizione di un accordo per l’internazionalizzazione delle imprese agricole del territorio.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 31 Gennaio 2024

Differenze

Riflessione sui dati delle ricchezze mondiali e sul divario tra miliardari e poveri.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 31 Gennaio 2024

Ecobonus e bonus casa

Dal 26.01.2024 è online il Portale 2024 per l’invio dei dati a Enea.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 31 Gennaio 2024

PNRR: le prossime scadenze e le risorse sul piatto

In seguito alla rimodulazione del piano, l’Italia si impegna ora a raggiungere 113 obiettivi entro il 2024, 24 in più rispetto al piano originario.
Immobiliare 29 Gennaio 2024

Nel supercondominio le parti comuni si presumono condominiali

Nel caso di frazionamento della proprietà di un immobile che dia luogo alla formazione di un condominio, l’acquirente di una parte di esso, salvo che il titolo non disponga diversamente, entra a far parte del condominio sulle parti comuni.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 29 Gennaio 2024

Assessment center: un esempio concreto

Assessment Center in azione. Un caso concreto di valutazione delle competenze.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 27 Gennaio 2024

Agevolazioni prima casa revocabili nel caso di separazione dei coniugi

Le agevolazioni previste per l’acquisto della prima casa, contenute nell’art. 1 della tariffa, parte prima allegata al D.P.R 131/1986, vengono meno nel caso di separazione dei coniugi e di vendita delle quote di proprietà entro il quinquennio senza acquisto di una nuova “prima casa”.
Agricoltura ed economia verde 27 Gennaio 2024

Vendita hobbistica di miele

Gli adempimenti del soggetto che vende occasionalmente il miele.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 25 Gennaio 2024

Dal PNRR un contributo alle PMI per la certificazione di genere

Fino al 28.03.2024 sarà possibile accedere ai 4 milioni di euro del PNRR messi a disposizione per sostenere spese di assistenza tecnica e accompagnamento e per servizi di certificazione della parità di genere erogati da soggetti accreditati.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 25 Gennaio 2024

L’utilità del marketing virale

Il marketing può rappresentare un potentissimo strumento di promozione se implementato in modalità proattiva.
Estero 24 Gennaio 2024

La Cassazione si pronuncia sulla stabile organizzazione personale

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 10.01.2024, n. 992, si è pronunciata sugli elementi strutturali di esistenza di una stabile organizzazione personale ricongiungendosi con continuità a quanto già esposto nelle sentenze nn. 36690/2022, 1709/2023 e 2597/2023.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 24 Gennaio 2024

Autotrasporto merci: contributi per il rinnovo del parco veicolare

Una dote da 25 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare eco sostenibile.
Estero 23 Gennaio 2024

Importazioni di beni: la comunicazione CBAM entro il 31.01.2024

Entro fine gennaio i soggetti importatori che operano nei settori ad alta intensità di carbonio dovranno comunicare le informazioni sulle emissioni con gas a effetto serra incorporate nelle merci importate nell’UE.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 23 Gennaio 2024

Cassa dottori commercialisti: supporto agli iscritti

Sostegno alle aggregazioni tra professionisti e acquisto o leasing finanziario di beni e/o servizi strumentali.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 22 Gennaio 2024

Assessment center: l’importanza del fattore umano

Perché negli Assessment Center è indispensabile la figura di un professionista adeguatamente preparato nella valutazione del comportamento delle persone. Il fattore umano come chiave del successo negli Assessment Center.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 22 Gennaio 2024

Sai riconoscere le emozioni?

In una comunicazione, i contenuti sono fondamentali, ma esistono alcuni ostacoli che possono prendere il sopravvento e generare incomunicabilità o malintesi: tra questi, l’incapacità di riconoscere e gestire le emozioni.
Immobiliare 20 Gennaio 2024

Vendita infraquinquennale “prima casa”, requisiti per il beneficio

Se il contribuente ha venduto, prima del decorso dei 5 anni dall’acquisto, l’immobile per il quale ha usufruito del beneficio “prima casa” e ne ha acquistato un altro entro 1 anno dall’alienazione, può conservare l’agevolazione se trasferisce la propria residenza nel nuovo immobile.