Il Codice della crisi d’impresa e la prevenzione della crisi, procedure concorsuali, adeguati assetti, piani di risanamento, concordato e adempimenti collegati.

Procedure concorsuali 08 Ottobre 2024

Proroga del termine per il deposito del concordato

La proroga del termine per il deposito del concordato può essere concessa solo in assenza di domande per l’apertura della liquidazione giudiziale precedenti al deposito della domanda in bianco o prenotativa.
Procedure concorsuali 05 Ottobre 2024

Cessione d’azienda nella composizione negoziata della crisi

Il Tribunale di Parma ha rilevato che l’esenzione del trasferimento dei debiti ex art. 2560 c.c. non può considerarsi avulsa dall’esito positivo della composizione negoziata.
Procedure concorsuali 30 Settembre 2024

Revocatoria e opposizione di terzo revocatoria

La curatela può opporsi all’ammissione al passivo di un credito fondato su un provvedimento giudiziale passato in giudicato, limitandosi a eccepire la revocabilità dello stesso o la sua simulazione o deve esperire opposizione di terzo in revocatoria?
Procedure concorsuali 02 Settembre 2024

Rinuncia a insinuazione al passivo e riproposizione tardiva

La domanda di insinuazione al passivo incompleta può essere rinunciata e riproposta in via tardiva, salvo che sulla prima non si sia già pronunciato il giudice delegato e il creditore non abbia proposto opposizione.
Procedure concorsuali 27 Luglio 2024

Omologa forzosa del concordato

Il Tribunale può, verificate determinate circostanze, omologare il concordato in continuità anche se non hanno votato a favore tutte le classi. 
Procedure concorsuali 29 Giugno 2024

Fallimento e prevalenza del sequestro preventivo ai fini tributari

Il fallimento non osta alla validità e al mantenimento di un provvedimento di sequestro preventivo.
Procedure concorsuali 25 Giugno 2024

Debiti insoddisfatti all’esito di una procedura concorsuale 

L’esdebitazione consiste nella liberazione dai debiti e comporta l’inesigibilità dal debitore dei crediti rimasti insoddisfatti nell’ambito di una procedura di liquidazione giudiziale.
Procedure concorsuali 13 Giugno 2024

Composizione negoziata crisi d’impresa

Dal 18.06 un nuovo supporto informatico messo a disposizione per l’aggiornamento, a cura del singolo professionista, della scheda sintetica del profilo professionale.
Procedure concorsuali 22 Maggio 2024

Limiti alla responsabilità dell’attestatore del concordato

L’attestazione di un professionista indipendente da allegare alla proposta di concordato ha evidenti limiti contenutistici.
Procedure concorsuali 10 Maggio 2024

L’attestazione di veridicità dei dati aziendali (seconda parte)

Dal punto di vista metodologico lo scopo dell’attestazione è verificare la fattibilità del piano di risanamento proposto dal debitore essendo il giudizio di veridicità dei dati aziendali prodromico all’attestazione di fattibilità.
Procedure concorsuali 09 Maggio 2024

L’attestazione di veridicità dei dati aziendali (prima parte)

Tra i documenti da allegare al piano e proposta di concordato, il Codice della crisi conferma la necessità di produrre l’attestazione di veridicità dei dati e di fattibilità del piano.
Procedure concorsuali 15 Aprile 2024

Subentro del curatore nel preliminare e purgazione delle ipoteche

L'art. 108, c. 2 L.F. prevede il potere purgativo del giudice delegato in stretta ed esclusiva consonanza con l'espletamento della liquidazione concorsuale; è però da escludere che la norma possa essere applicata nei diversi casi in cui il curatore agisca nell'ambito dell'art. 72 L.F.
Procedure concorsuali 11 Aprile 2024

Durata delle misure cautelari nella composizione negoziata

L’imprenditore che chiede l’accesso a uno strumento di regolazione della crisi può ottenere l’applicazione delle misure cautelari e protettive necessarie per la conservazione del patrimonio.
Procedure concorsuali 05 Aprile 2024

Atti della riscossione e doppia notifica nel fallimento

Nel contesto di procedure fallimentari sempre più spesso si registra l’irregolarità delle notificazioni degli atti riscossivi, diretti al contribuente ma notificati unicamente al curatore.
Procedure concorsuali 02 Aprile 2024

Minimo 3 anni per l’acquisizione di beni in liquidazione controllata

Per la Corte Costituzionale (sent. n. 6/2024) nella liquidazione controllata il termine triennale massimo di apprensione dei beni sopravvenuti del debitore opera anche quale termine massimo.
Procedure concorsuali 30 Marzo 2024

Fallimento, potere purgativo in linea con la ripartizione dell’attivo

Il potere del giudice delegato previsto nel sistema fallimentare non può essere esercitato nel caso in cui il curatore agisca in sostituzione del fallito.
Procedure concorsuali 02 Marzo 2024

Dichiarazione annuale Iva 2024 nelle procedure concorsuali

Curatori e commissari liquidatori sono anch’essi obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva 2024, periodo d’imposta 2023, tenendo distinti i 2 periodi nel caso in cui le procedure concorsuali abbiano avuto inizio nel corso dell’anno.
Procedure concorsuali 28 Febbraio 2024

La compensazione nell’ambito delle procedure concorsuali

Per effetto di questa disciplina si verifica una deroga alla par condicio nella misura in cui il debitore realizza pienamente il proprio credito mediante l’estinzione del proprio debito nei confronti della massa.
Procedure concorsuali 05 Febbraio 2024

Bancarotta per distrazione e condotta riparativa

L’amministratore che ha compiuto atti distrattivi del patrimonio sociale non può liberarsi dall’imputazione di bancarotta patrimoniale, limitandosi a pagare i creditori sociali nei confronti dei quali si è costituito fideiussore (Cass. Pen. 9.01.2024 n. 798).
Procedure concorsuali 26 Gennaio 2024

Gentile contribuente.. Quando l’Agenzia delle Entrate ti scrive

L’Agenzia e tutti i creditori pubblici qualificati hanno iniziato a recapitare avvisi bonari ai contribuenti con una comunicazione allegata che può portare conseguenze, anche impreviste, per l’impresa, gli amministratori e l’organo di controllo.