Il Codice della crisi d’impresa e la prevenzione della crisi, procedure concorsuali, adeguati assetti, piani di risanamento, concordato e adempimenti collegati.

Procedure concorsuali 06 Febbraio 2025

Esclusa la transazione fiscale nel piano attestato di risanamento

Il legislatore ha escluso la possibilità di beneficiare della transazione fiscale nell’ambito del piano attestato di risanamento ex art. 56 del Codice della Crisi.
Procedure concorsuali 01 Febbraio 2025

Cram down fiscale negli accordi di ristrutturazione

Il decreto Correttivo-ter al Codice della crisi è intervenuto in maniera significativa nella modifica degli accordi di ristrutturazione dei debiti e, in particolare, nella disciplina del cram down fiscale.
Procedure concorsuali 30 Gennaio 2025

Conflitto di interessi nel concordato preventivo

L’art. 109 del Codice della crisi esclude dal voto e dal computo delle maggioranze, tra l’altro, le società del gruppo del debitore, nonché i loro cessionari e aggiudicatari da meno di un anno.
Procedure concorsuali 25 Gennaio 2025

Misure protettive per impedire la liquidazione giudiziale

Le misure protettive posso tendere, anche esclusivamente, a impedire l’apertura della liquidazione giudiziale dell’impresa richiedente.
Procedure concorsuali 14 Gennaio 2025

Transazione previdenziale nel concordato preventivo

Il cd. Correttivo-ter al Codice della crisi interviene anche nell’ambito della disciplina della transazione previdenziale che il debitore propone unitamente alla proposta di concordato preventivo.
Procedure concorsuali 14 Gennaio 2025

Accordi di ristrutturazione dei debiti alla luce del Correttivo-ter

L’art. 16 del Correttivo-ter ha modificato gli artt. 57, 58, 60, 61 e 64 D.Lgs. 14/2019 in ambito di accordi di ristrutturazione dei debiti.
Procedure concorsuali 28 Dicembre 2024

Effetti dell’apertura della liquidazione giudiziale per il debitore

Per le obbligazioni contratte dal consorzio risponde solo questo e non i consorziati ex art. 2615 c.c.
Procedure concorsuali 27 Dicembre 2024

Credito di MCC e SACE nella liquidazione giudiziale

Nell’ambito della liquidazione giudiziale il credito di MCC e SACE va collocato in privilegio come previsto ex lege.
Procedure concorsuali 24 Dicembre 2024

Credito di MCC e SACE nelle procedure concorsuali

Il procedimento di recupero del credito da parte di MCC e SACE presenta varie problematiche soprattutto con riguardo al coordinamento con la banca garantita.
Procedure concorsuali 19 Dicembre 2024

Il manager della crisi

Il Codice della crisi ha introdotto nel nostro ordinamento la figura del Chief Restructuring Officer (CRO) ovvero del cd. manager della crisi.
Procedure concorsuali 13 Dicembre 2024

La cancellazione della società salva i residui attivi non liquidati

Com’è noto la cancellazione della società dal Registro delle Imprese determina l’estinzione immediata della medesima, anche nel caso dovessero residuare dei rapporti pendenti.
Procedure concorsuali 10 Dicembre 2024

Fallimento del costruttore e tutela dell’acquirente

Qualora il costruttore non adempia l’obbligazione per l’apertura della liquidazione giudiziale, l’acquirente deve insinuarsi al passivo per il controvalore economico.
Procedure concorsuali 07 Dicembre 2024

Fusione di società in concordato preventivo

Sovente accade che, nell’ambito delle attività previste nel Piano di concordato, sia compresa anche un’operazione straordinaria, qual è la fusione, che consenta il riassetto della società.
Procedure concorsuali 05 Dicembre 2024

Crediti edilizi: compensazione esclusa per liquidazione giudiziale

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 237/2024, definisce le modalità di utilizzo dei crediti edilizi per le imprese sottoposte a procedura concorsuale, privilegiando la tutela dei creditori.
Procedure concorsuali 30 Novembre 2024

Fallimento del responsabile civile citato in un processo penale

La persona offesa che intenda ottenere la condanna dell’imputato deve costituirsi parte civile nel processo penale e chiedere la citazione del responsabile civile secondo la disciplina processualpenalistica. Ma cosa succede se il responsabile civile è già sottoposto a procedura concorsuale?
Procedure concorsuali 26 Novembre 2024

Atti non “anormali” nel Codice della crisi

La revocatoria degli atti a titolo oneroso non anormali è ammissibile solo al verificarsi di determinate circostanze.
Procedure concorsuali 23 Novembre 2024

Atti “anormali” nel Codice della crisi

Nell’impianto del Codice della crisi sono soggetti a revocatoria gli atti a titolo oneroso c.d. anormali, in quanto difformi dalla normale e ordinaria gestione d’impresa.
Procedure concorsuali 21 Novembre 2024

La liquidazione giudiziale non interrompe l’esecuzione fondiaria

L’art. 41, c. 2 TUB consente ai creditori fondiari di avviare o proseguire esecuzioni su beni ipotecati, anche in caso di fallimento del debitore.
Procedure concorsuali 18 Novembre 2024

La riforma fiscale innova la liquidazione ordinaria

La novità principale è senz’altro l’inversione della provvisorietà dei periodi intermedi della liquidazione con la definitività dei medesimi.
Procedure concorsuali 18 Novembre 2024

Reintrodotto il cram down fiscale nei concordati in continuità

Il terzo correttivo al Codice della crisi, previsto dal D.Lgs. 13.09.2024, n. 136, ha reintrodotto la possibilità di applicare il cram down fiscale nel concordato preventivo in continuità, correggendo la stortura giuridica formatasi nella giurisprudenza dei Tribunali.
Procedure concorsuali 07 Novembre 2024

Omologa del concordato dopo il correttivo

Il correttivo-ter al Codice della Crisi ha modificato le norme sul giudizio di omologazione nell’ambito della procedura di concordato preventivo.
Procedure concorsuali 24 Ottobre 2024

Il correttivo-ter modifica il contenuto del piano di concordato

Il 27.09.2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 13.09.2024, n. 136 che modifica il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Procedure concorsuali 19 Ottobre 2024

Nuova transazione fiscale

Le nuove norme sulla transazione fiscale nel concordato preventivo chiariscono, tra l’altro, le modalità di adesione da parte degli enti competenti alla proposta del debitore.
Procedure concorsuali 17 Ottobre 2024

Approvazione del concordato preventivo

Il decreto correttivo-ter modifica le regole di approvazione della proposta di concordato preventivo presentata dal debitore.