Analisi delle norme e particolarità su imposte indirette e altri tributi.

Altre imposte indirette e altri tributi 11 Giugno 2024

Litisconsorzio facoltativo e solidarietà dell’imposta di registro

In caso di litisconsorzio facoltativo, ciascuna parte del processo è responsabile del pagamento dell’imposta esclusivamente e limitatamente al proprio rapporto dedotto in giudizio.
Altre imposte indirette e altri tributi 05 Giugno 2024
Nuovo sistema sanzionatorio per i tabacchi lavorati

Nuovo sistema sanzionatorio per i tabacchi lavorati

Altre imposte indirette e altri tributi 27 Maggio 2024

Decorso dell’accertamento per l'imposta di registro

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 14193/2024, ha ribadito che il termine per accertare l’imposta di registro decorre dalla registrazione di ogni singolo atto.
Altre imposte indirette e altri tributi 25 Maggio 2024

Requisiti per l’esenzione nella successione delle società semplici

In caso di successione mortis causa nelle quote di una società semplice, l’esenzione fiscale dal versamento dell’imposta di successione sussiste soltanto nel caso in cui esista e prosegua un’attività d’impresa (CGT Piemonte, sent. n. 445/2/2023).
Altre imposte indirette e altri tributi 14 Maggio 2024

Imposta di bollo al 31.05.2024 anche per le fatture estere di servizi

Entro il 31.05.2024 si versa l’imposta di bollo relativa alle fatture del primo trimestre 2024 se si supera il limite di 5.000 euro. Da considerare oltre che le fatture nazionali anche le fatture intra ed extra UE di prestazioni di servizi.
Altre imposte indirette e altri tributi 29 Aprile 2024

Cessione di crediti: rilevanza ai fini delle imposte indirette

Per inquadrare il regime ai fini Iva delle cessioni di credito tra soggetti passivi Iva, occorre indagare sulle caratteristiche dell’operazione che può assumere natura finanziaria, in questo caso rientrante nell’ambito Iva (ma esente), ovvero natura non finanziaria, fuori campo Iva.
Altre imposte indirette e altri tributi 20 Aprile 2024

Imposta di registro, estensione del giudicato sul ricorso del notaio

La sentenza favorevole al notaio, che prevede l’erronea presunzione che il valore dell’immobile sia elemento da valutare ai fini della tassazione dell’affitto d’azienda, deve essere automaticamente applicabile anche alle società, trattandosi di un caso tipico di estensione del giudicato.
Altre imposte indirette e altri tributi 20 Aprile 2024

Viaggiano online le dichiarazioni di successione

Semplificazione delle informazioni e della documentazione da allegare alla dichiarazione di successione e autoliquidazione delle imposte.
Altre imposte indirette e altri tributi 16 Aprile 2024

Dotazione del trust tramite testamento, niente imposta di successione

Non è soggetta all’imposta di successione la dotazione del trust disposta mediante un testamento e che si realizza con l’apertura della successione del testatore. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello 11.04.2024, n. 90.
Altre imposte indirette e altri tributi 12 Aprile 2024

Novità previste dal decreto modificativo delle imposte indirette

Il Consiglio dei Ministri del 9.04.2024 ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante le disposizioni per la razionalizzazione delle imposte indirette diverse dall’Iva, in attuazione dell’art. 10 della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023).
Altre imposte indirette e altri tributi 12 Aprile 2024

Irap irrilevante per la quantificazione della confisca per equivalente

Per la quantificazione del profitto del reato di dichiarazione fraudolenta, è irrilevante l'evasione dell'imposta regionale sulle attività produttive: lo ha chiarito la Cassazione penale, Sezione III, nella sentenza 6.02.2024, n. 5148.
Altre imposte indirette e altri tributi 11 Aprile 2024

Novità per le imposte indirette

Il Consiglio dei Ministri del 9.04.2024 ha approvato, in via preliminare, lo schema di decreto legislativo recante le disposizioni per la razionalizzazione delle imposte indirette diverse dall’Iva, in attuazione dell’art. 10 della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023).
Altre imposte indirette e altri tributi 04 Aprile 2024

Approvazione tariffe Tari e PEF: probabile slittamento al 30.06.2024

Emendamento ANCI al Decreto di conversione in legge del D.L. 19/2024.
Altre imposte indirette e altri tributi 27 Marzo 2024

Contratto di cessione del marchio con condizione sospensiva

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il contratto stipulato per l’acquisto del marchio, che prevede una condizione sospensiva dell'efficacia del trasferimento dello stesso, realizza gli effetti giuridici propri della vendita con riserva della proprietà.
Altre imposte indirette e altri tributi 27 Marzo 2024

Imposta di donazione e successione per partecipazioni in comproprietà

In caso di donazione di partecipazioni a una comunione ereditaria che già possiede il controllo di diritto nell’assemblea ordinaria, non è possibile fruire del regime di esenzione previsto dall’art. 3, c. 4-ter D.Lgs. 346/1990.
Altre imposte indirette e altri tributi 27 Marzo 2024

Esclusione della tassazione ipocatastale in capo al trust

La carenza di personalità giuridica fa sì che il trust non possa ritenersi legittimamente destinatario di un atto impositivo.
Altre imposte indirette e altri tributi 26 Marzo 2024

Imposta di bollo virtuale sulle fatture cartacee

La possibilità di assolvere virtualmente l’imposta di bollo delle fatture cartacee, previa autorizzazione dell’Agenzia delle Entrate, in particolare delle Direzioni Provinciali.
Altre imposte indirette e altri tributi 09 Marzo 2024

Locazioni la clausola penale non è autonoma ai fini fiscali

Nel caso in cui venga inserita una clausola penale in un contratto di locazione essa non può essere considerata autonoma ai fini fiscali. Lo afferma la Corte di Cassazione, con la sentenza 7.02.2024, n. 3466.
Altre imposte indirette e altri tributi 08 Marzo 2024

Reintroduzione dell’aliquota normale per la birra

Terminato il periodo di riduzione temporanea dell’accisa gravante sulla birra.
Altre imposte indirette e altri tributi 27 Febbraio 2024

Fattura elettronica, dal 2024 imposta di bollo anche per i forfetari

Entro il prossimo 29.02.2024 si versa l’ultimo trimestre 2023 per quanto riguarda l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, poi dal 2024 anche la maggior parte di forfetari e i minimi dovranno adempiere a tale versamento, con l’introduzione della fatturazione elettronica.
Altre imposte indirette e altri tributi 17 Febbraio 2024

Porto turistico e posti barca, soggettività passiva ai fini Tari

Il trasferimento del diritto di superficie a terzi non esenta il concessionario del porto turistico dal versamento della Tari in relazione ai posti barca.
Altre imposte indirette e altri tributi 15 Febbraio 2024

Eccedenza di versamento in acconto da chiedere a rimborso

In risposta all’interpello recentemente presentato, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al rimborso dell’eccedenza di versamento a titolo d’acconto dell’imposta sostitutiva.