Accertamento, riscossione e contenzioso 08 Luglio 2025

Costi presunti, vige l’obbligo di riconoscimento

Nel processo tributario qualora la ricostruzione sia basata su metodo “induttivo”, i costi vanno sempre stimati e detratti.
Accertamento, riscossione e contenzioso 07 Luglio 2025

Consulenza giuridica: definite le modalità operative

Con decreto del 27.06.2025 sono state definite le regole operative per la consulenza giuridica fiscale dell’Agenzia delle Entrate: accesso riservato a enti e ordini, tempi certi (120 giorni), istanze non su casi personali e senza effetti vincolanti.
Imposte dirette 05 Luglio 2025

Assegnazione auto aziendali: nuovi chiarimenti delle Entrate

La circolare 3.07.2025, n. 10/E chiarisce i criteri di tassazione dei veicoli aziendali in uso promiscuo dopo la riforma fiscale. Focus su proroghe e riassegnazioni contrattuali, tra disciplina transitoria e nuovo regime.
Accertamento, riscossione e contenzioso 05 Luglio 2025

Certificatori TCF: il quadro operativo per commercialisti e avvocati

Il percorso verso l'operatività del Tax control framework attraversa una fase decisiva con la definizione delle procedure di abilitazione professionale per i certificatori del rischio fiscale.
Accertamento, riscossione e contenzioso 05 Luglio 2025

Responsabilità del cessionario: limiti sindacabili davanti al giudice

Il cessionario d’azienda può impugnare la cartella per far valere, davanti al giudice tributario, il limite di responsabilità pari al valore dell’azienda ceduta, anche senza previo avviso di accertamento.
Tributi locali 05 Luglio 2025

Imu e leasing immobiliare: conta il titolo, non la riconsegna

L’Imu colpisce sempre il possessore giuridico e non chi, eventualmente, trattiene senza più titolo il bene immobile in leasing.
Accertamento, riscossione e contenzioso 04 Luglio 2025

Controlli preventivi sul 730: la mappa delle verifiche sui rimborsi

L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 1.07.2025, n. 277593, definisce le maglie della selezione automatica per le verifiche preventive sui crediti d'imposta.
Accertamento, riscossione e contenzioso 04 Luglio 2025

Crediti d’imposta: chiarimenti MEF condivisibili ma tardivi

Con l’atto del 1.07.2025, il MEF chiarisce la distinzione tra crediti d’imposta “inesistenti” e “non spettanti” ai fini sanzionatori. Positiva la sistematizzazione, ma criticata la tempistica, successiva alla scadenza del riversamento R&S.
Accertamento, riscossione e contenzioso 04 Luglio 2025

È urgente una tregua fiscale

Dal 1.01.2025 a oggi sono più di 20 gli atti normativi emanati in ambito tributario. Un ritmo irrefrenabile, impossibile da seguire per chi, come i contribuenti e i professionisti che li assistono, devono costantemente recepire novità prodotte a getto continuo.
Imposte dirette 04 Luglio 2025

Dichiarazione dei redditi dell’impresa familiare

La compilazione del Modello Redditi PF per l’impresa familiare nei suoi quadri peculiari: quadro RR - titolare e RR - collaboratore, quadro RS - righi RS6 e RS7 e quadro RF o RG - righi RF98 o RG33.
Imposte dirette 04 Luglio 2025

Novità e aspetti controversi in tema di regime fiscale del trust

Il D.Lgs. 139/2024 ha introdotto l’art. 4-bis nel D.Lgs. 346/1990, prevedendo l’imposizione indiretta proporzionale sui trust al momento del trasferimento dei beni ai beneficiari, con opzione per la tassazione anticipata.
Tributi locali 04 Luglio 2025

Esenzione Imu agricola: presidio previdenziale

La corretta iscrizione alla previdenza agricola tutela anche coloro che siano pensionati dal prelievo Imu.
Accertamento, riscossione e contenzioso 03 Luglio 2025

Nuovo concordato preventivo biennale 2025-2026, le novità

Si esamina la definizione dei contorni del nuovo CPB 2025-2026, il nuovo regime opzionale, le nuove modalità di accettazione e il regime “premiale” per i soggetti ISA con risultanze superiori a 8.
Accertamento, riscossione e contenzioso 03 Luglio 2025

Nuove sanzioni tributarie non retroattive anche se più favorevoli

Le nuove sanzioni tributarie non si applicano retroattivamente, neppure se più favorevoli. Prevale la tutela dei conti pubblici sulla retroattività del favor rei. Confermata la linea restrittiva del D.Lgs. 87/2024.
Imposte dirette 03 Luglio 2025

Ritorno al passato nel regime fiscale del trust

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 170/2025, nel ritenere imponibile ai fini dell’imposta sulle donazioni il trasferimento patrimoniale tra trust familiari, riesuma un contesto teorico che si riteneva del tutto archiviato.
IVA 02 Luglio 2025

Regime del margine per opere d’arte cedute tramite persona giuridica

Il regime speciale Iva del margine si applica anche se l’autore cede tramite società, purché abbia controllo decisionale e benefici economici sulla vendita.
Accertamento, riscossione e contenzioso 02 Luglio 2025

Percentuale di ricarico anche nell’accertamento induttivo puro

La Cassazione (ord. 24.06.2025, n. 16901) ha ritenuto legittimo, ai fini della determinazione del maggior reddito d'impresa, l'impiego del metodo della percentuale di ricarico sul costo del venduto sia nell’accertamento analitico-induttivo e sia nell’accertamento puro.
Accertamento, riscossione e contenzioso 02 Luglio 2025

Segreto d’ufficio come sigillo difensivo per i contenziosi

Opporre correttamente il segreto d'ufficio protegge non soltanto le informazioni dei clienti del professionista ma può offrire un ottimo presupposto di difesa nei contenziosi tributari.
Imposte dirette 01 Luglio 2025

Perdite fiscali: il D.M. 27.06.2025 definisce le regole operative

Il D.M. 27.06.2025 disciplina il riporto delle perdite fiscali infragruppo, distinguendo tra perdite infragruppo, omologate e non omologate, secondo criteri di anzianità e neutralità fiscale, con regole antiabuso e norme transitorie.
IVA 01 Luglio 2025

Iva TR 2° trimestre 2025 in scadenza il 31.07.2025

Il 31.07.2025 scade il termine per inviare il modello Iva TR per chiedere a rimborso o in compensazione il credito Iva infrannuale relativo al secondo trimestre 2025.
IVA 01 Luglio 2025

Split payment società quotate dal 1.07.2025

Decisiva la data di trasmissione al SdI, non l'effettuazione dell'operazione.
Accertamento, riscossione e contenzioso 01 Luglio 2025

Controlli del Fisco sui crediti di imposta

Le imprese che utilizzano agevolazioni, come crediti di imposta, devono organizzare una completa documentazione a supporto di eventuali verifiche dell’amministrazione finanziaria, al fine di conservare il beneficio acquisito.
IVA 30 Giugno 2025

Corrispettivi: verso l'addio progressivo al supporto cartaceo

L'Esecutivo accoglie l'iniziativa parlamentare per una transizione graduale che punta alla completa dematerializzazione entro il 2027.
Accertamento, riscossione e contenzioso 30 Giugno 2025

MLBO non elusivo in presenza di un effettivo cambio di controllo

Le operazioni di MLBO non sono elusive se sorrette da valide ragioni economiche e comportano un effettivo cambio di controllo nella società target, anche in presenza dei soci originari (Cass. sent. 20.06.2025, nn. 16559 e 16567).