IVA 19 Giugno 2025

Esenzione Iva e supervisione nei servizi sociali

L’Agenzia delle Entrate chiarisce: esenzione Iva solo per corsi accreditati e con crediti formativi, anche per la supervisione del personale sociale.
IVA 18 Giugno 2025

Impianti agrivoltaici e reverse charge

L’Agenzia chiarisce: niente reverse charge Iva per impianti agrivoltaici su terreni agricoli, salvo nesso con edifici.
Altre imposte indirette e altri tributi 18 Giugno 2025

Dichiarazione imposta di soggiorno per l’anno 2024

I gestori delle strutture ricettive, inclusi gli operatori agrituristici, sono obbligati, entro il 30.06.2025, a trasmettere la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno per l’anno 2024.
Imposte dirette 17 Giugno 2025

CPB 2024-2025 nel modello Redditi PF

La compilazione del Modello Redditi PF 2025 per le persone fisiche che hanno aderito al CPB 2024-2025.
Imposte dirette 17 Giugno 2025

Revoca opzione CPB 2025-2026: guida completa e motivazioni operative

Il CPB consente ai soggetti ISA di accettare un reddito concordato per 2 anni. È revocabile entro il 30.09.2025, per mutati scenari economici o strategici. La revoca riporta al regime ordinario con tutti gli obblighi.
Accertamento, riscossione e contenzioso 17 Giugno 2025

Credito d’imposta non spettante e inesistente

Nuova definizione di credito d’imposta non spettante e inesistente con effetto retroattivo secondo la terza sezione penale della Corte di Cassazione.
Accertamento, riscossione e contenzioso 17 Giugno 2025

Scissione, alla beneficiaria niente notifica degli atti impositivi

Nella scissione societaria, la beneficiaria risponde solidalmente dei debiti fiscali preesistenti della scissa, senza necessità di avvisi. Resta salvo il diritto di difesa in sede di opposizione.
Imposte dirette 16 Giugno 2025

Trasferte tracciabili solo se sostenute nel territorio dello Stato

Il Decreto Fiscale limita al territorio nazionale l'obbligo di pagamenti tracciabili per dipendenti e professionisti per semplificare la gestione delle trasferte estere.
Imposte dirette 16 Giugno 2025

Decreto fiscale: impatriati, reddito d’impresa, Iva ed ETS

Si delineano alcune delle novità contenute nello schema di decreto legge recante disposizioni urgenti in materia fiscale (D.L. Fisco), approvato il 12.06.2025 dal Consiglio dei Ministri.
Imposte dirette 16 Giugno 2025

2.000 euro di franchigia per le plusvalenze 2023 da criptovalute

Per il calcolo della base imponibile delle plusvalenze da criptovalute realizzate nell’anno di imposta 2023, è riconosciuta una franchigia di 2.000 euro. Se il contribuente non ha potuto tener conto di tale franchigia potrà richiedere il rimborso della maggior imposta sostitutiva versata.
Imposte dirette 16 Giugno 2025

Reddito d’impresa per le STP costituite in società commerciali

Gli artt. 6 e 81 del Tuir ricongiungono all’unitario reddito d’impresa tutte le fonti reddituali conseguite dalle società a ordinamento commerciale, senza la possibilità di condizionare la tipicità fiscale dei redditi in dipendenza dalla loro singola fonte.
IVA 14 Giugno 2025

Base imponibile nelle permute: il parere della Commissione Europea

Il recente WP 1107 della Commissione Europea chiarisce che la base imponibile applicabile alle permute non può basarsi sul valore normale, come previsto dal D.P.R. 633/1972, ma deve avere riferimento al costo sostenuto dalle parti.
IVA 14 Giugno 2025

Gruppo Iva e rimborso Iva su beni di terzi: la svolta

L’Agenzia delle Entrate apre al rimborso Iva per opere su beni di terzi, valorizzando la strumentalità e la disponibilità giuridica, in linea con Cassazione e prassi recenti.
Accertamento, riscossione e contenzioso 14 Giugno 2025

Mancata iscrizione aiuti in RNA ed inviti alla compliance

Inviti all’adempimento spontaneo per i beneficiari di aiuti di Stato e di aiuti de minimis che hanno indicato nei modelli Redditi, Irap e 770, periodo d’imposta 2021, dati erronei o non coerenti con la relativa disciplina agevolativa.
Imposte dirette 13 Giugno 2025

Ufficiale la proroga al 21.07.2025 per i versamenti del 30.06

Il Consiglio dei Ministri approva il differimento delle imposte e introduce nuovi criteri di tracciabilità per le spese di trasferta di dipendenti e autonomi.
Imposte dirette 13 Giugno 2025

Regime fiscale dell’azienda caduta in successione ereditaria

Nel passaggio generazionale d’azienda, la liquidazione dell’erede non interessato a proseguire l’attività può generare plusvalenze tassabili, con effetti sul valore fiscale dell’azienda conferita dai coeredi.
Imposte dirette 13 Giugno 2025

Holding industriali: comunicazioni e Irap

Le holding industriali sono soggetti che detengono partecipazioni in società non finanziarie per oltre il 50% dell’attivo. Hanno obblighi comunicativi mensili e annuali all’Anagrafe tributaria e un’aliquota Irap del 4,65%, con base imponibile maggiorata.
Imposte dirette 13 Giugno 2025

Regime fiscale dei compensi ai membri di commissioni esaminatrici

L’Agenzia delle Entrate chiarisce: compensi ai commissari d’esame sono redditi assimilati a lavoro dipendente, salvo connessione con l’attività professionale.
IVA 13 Giugno 2025

Buy Now Pay Later, il trattamento Iva

Le prestazioni tecnologiche offerte nell’ambito di un servizio BNPL con integrazione dei pagamenti sono esenti da Iva se funzionali all'attività propria di un istituto di pagamento.
Accertamento, riscossione e contenzioso 13 Giugno 2025

Professionisti, scatta la doppia barriera al CPB

Il decreto correttivo inserisce nuove e pesanti esclusioni e cessazioni per gli studi professionali associati, le società tra professionisti e i loro soci e associati.
Accertamento, riscossione e contenzioso 12 Giugno 2025

Dal redditometro all’evasometro, sempre la stessa rima

Il Governo ha recentemente eliminato il redditometro, ma non la possibilità di effettuare accertamenti sintetici. L’Amministrazione Finanziaria sta già pensando a un nuovo strumento battezzato evasometro.
Imposte dirette 12 Giugno 2025

Le associazioni professionali non pagano l’Irap

La sentenza della Corte di giustizia tributaria di primo grado di Reggio Emilia n. 113/2025 afferma un orientamento sempre più favorevole ai titolari di studio, chiarendo che non è dovuta l’Irap per le associazioni professionali, equiparate ai professionisti persone fisiche.
IVA 12 Giugno 2025

Iva e cessione immobili nei contratti di partenariato pubblico-privato

La cessione di immobili a titolo di contributo nel PPP ex art. 177, c. 6 D.Lgs. 36/2023 è soggetta a Iva se inserita in un rapporto contrattuale sinallagmatico.
Accertamento, riscossione e contenzioso 11 Giugno 2025

CPB: il pagamento dell’avviso bonario salva dalla decadenza

Il decreto correttivo-bis rivede la causa di decadenza se il contribuente aderente non ha adempiuto tempestivamente agli obblighi di versamento concordati ma regolarizza tramite il successivo avviso bonario.