Società e contratti 27 Giugno 2024

Chiarito il test di prevalenza delle holding industriali

Per le società di partecipazione non rilevano i finanziamenti erogati dalle società possedute dalle partecipate dirette, ma unicamente quelli erogati alle partecipate dirette.
Procedure concorsuali 25 Giugno 2024

Debiti insoddisfatti all’esito di una procedura concorsuale 

L’esdebitazione consiste nella liberazione dai debiti e comporta l’inesigibilità dal debitore dei crediti rimasti insoddisfatti nell’ambito di una procedura di liquidazione giudiziale.
Società e contratti 25 Giugno 2024

Le assegnazioni nei patti di famiglia costituiscono trasferimenti

Ai fini dell’imposta sulle donazioni le assegnazioni nei patti di famiglia presentano la natura di atti di trasferimento tra il disponente e il legittimario non assegnatario.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 24 Giugno 2024

Prescrizione presuntiva inoperante in presenza di contratto scritto

Non applicabile la prescrizione presuntiva del credito del professionista con un contratto di prestazione d’opera; tuttavia, il giudice può valutare le caratteristiche dell’incarico per apprezzarne le formalità e l’incompatibilità con presunzioni di pagamento (Cass., sent. 4.06.2024, n....
Diritto privato, commerciale e amministrativo 24 Giugno 2024

Amministratore giudiziario e coadiutore: linee guida sul compenso

Arrivano le linee guida della Commissione di studio del CNDCEC sul compenso dell’amministratore giudiziario e del coadiutore.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 22 Giugno 2024

Il Consiglio europeo approva all’unanimità l’AI Act

Il regolamento sull’Intelligenza Artificiale è stato emanato, primo esempio mondiale di legislazione ad hoc in questo ambito.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 20 Giugno 2024

Commercialista compatibile con il ruolo di trustee

Con i P.O. 17.06.2024 nn. 29, 35 e 46 il Cndcec ha chiarito la possibilità di considerare compatibili con la professione di dottore commercialista ed esperto contabile le attività di commissario della Consob, trustee, socio accomandatario di Sas e gestore di bed & breakfast.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 19 Giugno 2024

Vendita diretta e liquidazione del bene in caso di pignoramento

La richiesta del debitore è il mezzo che innesca la speciale sequenza procedimentale della “vendita diretta” (art. 568-bis c.p.c.).
Società e contratti 18 Giugno 2024

Diritti di credito per i collaboratori dell’impresa familiare

La Corte di Cassazione nel ribadire la configurazione giuridica di impresa individuale dell’impresa familiare, ha raccordato alla natura di diritti di credito e non reali i diritti dei collaboratori dell’impresa familiare, con rilevanti conseguenze per il loro regime giuridico.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 17 Giugno 2024

Liquidazione degli onorari e modifica delle tariffe

Gli onorari del professionista devono essere liquidati in base alla tariffa vigente all’atto della liquidazione o di quella vigente all’atto delle diverse prestazioni eseguite? La Suprema Corte (Cass. 29.05.2024 n. 15014) propende per la prima soluzione.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 15 Giugno 2024

Violazione degli accordi di riservatezza

Gli accordi di riservatezza, comunemente noti come NDA (non-disclosure agreement), sono strumenti contrattuali fondamentali per le imprese che operano in un contesto competitivo e innovativo.
Antiriciclaggio 14 Giugno 2024

Formazione antiriciclaggio dello studio professionale

Nell’ambito dello svolgimento dei sempre annosi obblighi antiriciclaggio, assume una particolare rilevanza quello della formazione del personale di studio, essendo un presidio ancor prima che un obbligo.
Procedure concorsuali 13 Giugno 2024

Composizione negoziata crisi d’impresa

Dal 18.06 un nuovo supporto informatico messo a disposizione per l’aggiornamento, a cura del singolo professionista, della scheda sintetica del profilo professionale.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 11 Giugno 2024

Corruzione Italia, brutti voti e poco slancio

Secondo il rapporto di Trasparency International Italia (ONG) siamo al 42° posto su 180, 17° su 27 in Europa, quindi ben al di sotto di metà classifica.
Società e contratti 11 Giugno 2024

Contratto di rent to buy per la cessione d’azienda

Tipologia contrattuale che prevede la possibilità di entrare subito in godimento del bene oggetto del contratto, con il diritto di acquistarlo in futuro.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 10 Giugno 2024

Effetti di sentenze europee sulla decorrenza dell’istanza di rimborso

La Cassazione ribadisce la decorrenza dell’istanza di rimborso dalla data del versamento anche in caso di sopravvenienza di una sentenza della Corte di Giustizia Europea che, con effetto retroattivo, disciplina diversamente il regime fiscale di un istituto nazionale. 
Società e contratti 08 Giugno 2024

Estinzione dell’usufrutto su partecipazioni sociali

In tema di società a responsabilità limitata, l’art. 2471-bis c.c. opera un rinvio formale all’art. 2352 c.c., che a sua volta non contiene alcuna disposizione circa le cause di estinzione dell’usufrutto su partecipazioni sociali.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 03 Giugno 2024

Opposizione a decreto ingiuntivo e rito del lavoro

L’opposizione a decreto ingiuntivo soggetta a rito del lavoro deve essere compiuta con ricorso da depositarsi entro 40 giorni dalla notifica del decreto; in casi particolari è, tuttavia, ammessa la forma della citazione, con iscrizione a ruolo entro i 10 giorni dalla notifica della stessa.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 01 Giugno 2024

Donazioni indirette: il caso del bancogiro

Il vasto novero delle ipotesi di liberalità donative tra soluzioni civilistiche ed esigenze di prelievo fiscale
Società e contratti 30 Maggio 2024

Divieto di concorrenza dell’amministratore di società

L’amministratore, nello svolgimento del suo incarico, deve perseguire unicamente l’interesse della società che amministra e mai quello proprio o di terzi.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 29 Maggio 2024

Inedificabilità sopravvenuta del terreno promesso in vendita

La circostanza che il terreno promesso in vendita, contrariamente alle aspettative del promissario acquirente, risulti successivamente inedificabile, può consentire a quest'ultimo di chiedere la risoluzione retroattiva del contratto.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 28 Maggio 2024

Le esigenze del sequestro preventivo sono in re ipsa?

In tema di responsabilità degli enti per procedere al sequestro preventivo ai fini di confisca del profitto del reato presupposto è necessario l’accertamento della sussistenza dei gravi indizi di responsabilità.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 27 Maggio 2024

Revisione assegno di divorzio in caso di convivenza con nuovo partner

La convivenza more uxorio dell’ex coniuge beneficiario dell’assegno, se consolidata, può costituire nuovo elemento idoneo a revocare l’assegno divorzile anche se nella sentenza di divorzio era stata, al tempo, escluso l’apporto assistenziale del nuovo partner.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 25 Maggio 2024

Consegna dell’assegno a titolo di caparra: efficacia

La caparra confirmatoria può essere costituita attraverso la dazione di un assegno bancario ma l’efficacia della tutela propria dell’istituto è subordinata all’incasso.