Paghe e contributi 25 Giugno 2025

Giornalisti autonomi: contributi minimi per il 2025 da versare

Per i giornalisti che svolgono attività giornalistica in forma autonoma si avvicina una doppia scadenza per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025: calendario e adempimenti.
Paghe e contributi 25 Giugno 2025

Ccnl Cemento industria: elemento di garanzia a giugno

L’importo dell’E.G.R. ammonta a 170 euro; dal 2026 salirà a 300 euro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 24 Giugno 2025

Informazioni sulla patente a crediti: sì del Garante privacy

Dal Garante privacy, parere favorevole (con richiesta di integrazioni) sullo schema di decreto dell’INL che stabilisce le modalità di gestione e consultazione delle informazioni legate alla patente a crediti.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 24 Giugno 2025

Bonus giovani e donne: ulteriori chiarimenti

Un ulteriore chiarimento in tema di bonus per assunzione di giovani e donne, fornito tramite un chiarimento pubblicato online dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 23 Giugno 2025

Lavoratrici madri: il contributo di dicembre 2025

In conferenza stampa, il Ministro Calderone annuncia quella che sarà la misura a favore delle lavoratrici madri di 2 o più figli, prevista dalla Legge di Bilancio 2025: viene abbandonata l’ipotesi di esonero contributivo, per dare spazio a una cifra netta che sarà riconosciuta a dicembre.
Paghe e contributi 23 Giugno 2025

In arrivo la quattordicesima mensilità

L’istituto economico è previsto soltanto da determinati contratti collettivi. Nel calcolo della mensilità aggiuntiva occorre prima di tutto fare riferimento alle prescrizioni contenute nel Ccnl.
Amministrazione del personale 21 Giugno 2025

Contratto di prova e contrattazione collettiva: serve precisione

La Cassazione ribadisce che il rinvio al contratto collettivo è valido solo se specifica con esattezza il profilo professionale da valutare nel periodo di prova.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 20 Giugno 2025

Lavoro intermittente: istruzioni per l’uso da aprile 2025

Novità per i contratti a chiamata: l’Inps chiede un flusso UniEmens più pesante mentre scompare il regio decreto con le attività discontinue ammesse.
Paghe e contributi 20 Giugno 2025

Bonus Giovani: incremento occupazionale netto anche per il nazionale

I datori di lavoro che assumono o stabilizzano giovani under 35 possono fruire del Bonus Giovani di cui all’art. 22, c. 1 del decreto Coesione solo con incremento occupazionale netto.
Paghe e contributi 20 Giugno 2025

Quattordicesima mensilità: cos’è e chi ne ha diritto

I contratti collettivi che la prevedono e le regole di maturazione.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 19 Giugno 2025

Dimissioni per fatti concludenti, pubblicata la prima sentenza

Con la sentenza n. 87/2025, il Tribunale di Trento esclude la configurabilità delle dimissioni per fatti concludenti ex art. 26, c. 7-bis D.Lgs. 151/2015, chiarendo limiti temporali e procedurali della nuova presunzione legale introdotta dalla L. 203/2024.
Paghe e contributi 19 Giugno 2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: esenzione fiscale

La legge di Bilancio 2025 ripristina il bonus Maroni, estendendo la platea dei lavoratori che possono accedervi e prevedendo l'esenzione fiscale delle somme corrisposte in busta paga.
Paghe e contributi 19 Giugno 2025

La riduzione orario non riduce automaticamente la base imponibile

Con l’ordinanza 14.05.2025, n. 12974 la Corte di Cassazione riafferma il principio di autonomia del rapporto contributivo rispetto all'obbligazione retributiva.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 18 Giugno 2025

NASpI in caso di precedenti dimissioni

L’Inps chiarisce i requisiti per accedere alla NASpI a seguito di dimissioni o risoluzione consensuale relative al precedente rapporto di lavoro.
Paghe e contributi 18 Giugno 2025

Manager licenziato a un passo dalla pensione: cosa fare?

Una guida alle soluzioni normative e strategiche per non compromettere la pensione, anche in caso di reimpiego con reddito inferiore.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 17 Giugno 2025

Lavoratori dello spettacolo: IDIS senza formazione e con altre novità

IDIS: domande entro il 30.04 e istruttoria entro il 30.09. Cambiano requisito reddituale e contributivo. I lavoratori percettori non devono più partecipare a percorsi di formazione.
Paghe e contributi 17 Giugno 2025

Versamenti volontari entro il 30.06: si paga la prima rata del 2025

Scade il 30.06.2025 il termine per il versamento dei contributi volontari; il pagamento riguarda il primo trimestre dell’anno 2025, cioè gennaio, febbraio e marzo.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 16 Giugno 2025

Domanda di Iscro 2025 dal 16 giugno: ecco cosa fare

La domanda di Iscro per il 2025 può essere presentata dal 16.06.2025. A comunicarlo è l'Inps, con il messaggio n. 1858 del 12.06.2025. Il servizio online resterà disponibile fino al prossimo 31.10.2025.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 16 Giugno 2025

Nuovo Accordo Stato-Regioni: cosa devono fare ora le imprese?

Dal 24.05.2025 è in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione della sicurezza sul lavoro. Ecco cosa devono fare ora aziende, enti e lavoratori per rispettare obblighi, scadenze e fasi transitorie.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 16 Giugno 2025

Errato inquadramento e responsabilità del somministrante

Il Tribunale di Pavia con un’interessante sentenza del 29.04.2025 entra nel merito dell’utilizzo del lavoratore in mansioni corrispondenti a diverso e superiore livello di inquadramento rispetto a quanto previsto dal contratto di somministrazione.
Paghe e contributi 16 Giugno 2025

Rinnovo Ccnl scuole materne FISM: le novità di natura economica

Il rinnovo contrattuale prevede un aumento retributivo da erogare in due tranche ed un’una tantum per la copertura del periodo di carenza contrattuale.
Paghe e contributi 14 Giugno 2025

Nuovi minimi e indennità Ccnl Metalmeccanici dal 1.06.2025

Dal 1.06.2025 scattano i nuovi minimi retributivi e gli aggiornamenti delle indennità di trasferta e reperibilità per i metalmeccanici, a seguito dell’accordo sottoscritto il 12.06.2025 da Federmeccanica, Assistal e le OO.SS.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 13 Giugno 2025

Tribunale di Pavia sulla solidarietà in somministrazione

La pronuncia del Tribunale di Pavia 29.05.2025 ricorda gli estremi del regime di solidarietà durante la somministrazione, disciplinato dall’art. 35 D.Lgs. 81/2015.
Paghe e contributi 13 Giugno 2025

FSBA: nuove procedure per la richiesta di AIS e ACIGS

Dal 1.07.2025 entreranno in vigore le nuove procedure di FSBA per la richiesta e l'erogazione delle prestazioni a tutela del reddito in costanza di rapporto di lavoro, in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa.