Lavoro

Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.

Articoli più recenti

Paghe e contributi 20 Novembre 2025

Superminimo assorbibile con qualifica superiore

L’ordinanza della Cassazione 11.11.2025, n. 29741 chiarisce che il superminimo individuale si assorbe nei miglioramenti retributivi, salvo accordo contrario o diversa previsione del contratto collettivo.
Paghe e contributi 19 Novembre 2025

Nuovo esonero contributivo nella legge di Bilancio 2026

Il disegno di legge di Bilancio prevede un esonero contributivo permanente per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2026, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione giovanile stabile, le pari opportunità e lo sviluppo della ZES unica nel Mezzogiorno.
Amministrazione del personale 19 Novembre 2025

Malattia, gravità da attestare secondo la contrattazione collettiva

Per il licenziamento per superamento del periodo di comporto non rilevano ai fini probatori strumenti di comunicazione che esulano dalla disciplina contrattuale.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 18 Novembre 2025
Riscatto della laurea per i figli inoccupati

Riscatto della laurea per i figli inoccupati

Paghe e contributi 18 Novembre 2025

Attribuzione aliquota del contributo addizionale CIG in misura ridotta

L’Inps chiarisce che la riduzione del contributo addizionale CIG non si esaurisce con un solo periodo di fruizione: se l’azienda mantiene i requisiti, l’aliquota ridotta (6% o 9%) si applica fino al raggiungimento dei limiti di 52 o 104 settimane nel quinquennio mobile.
Paghe e contributi 18 Novembre 2025

Bonus donne del decreto Coesione in scadenza

Il 31.12.2025 scade la possibilità di fruire del Bonus donne del decreto Coesione, un esonero totale del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro. Vediamo a chi e in quali casi spetta.