Parliamo della gestione amministrativa e fiscale del patrimonio immobiliare, di affitti e compravendita, del settore edile e dell’amministrazione del condominio.

Immobiliare 23 Ottobre 2025

Tardiva registrazione locazioni: RLI rivede il calcolo delle sanzioni

La base sanzionatoria si ancora alla sola prima annualità in caso di opzione per il pagamento annuale dell'imposta di registro.
Immobiliare 18 Ottobre 2025

Nuovo servizio online per correggere i dati catastali

Dal 24.09.2025 l’Agenzia delle Entrate rende disponibile “Istanza rettifica dati catastali”, un’applicazione telematica per presentare correzioni catastali: il servizio online “contact center” rimane attivo fino a dismissione.
Immobiliare 17 Ottobre 2025

Locazioni pluriennali, calcolo sanzione per tardiva registrazione

La sanzione per ritardata registrazione di un contratto di locazione pluriennale è calcolata sul canone annuale se il contribuente ha scelto il pagamento annuale dell’imposta di registro. Risulta parzialmente superata la precedente posizione dell’Agenzia delle Entrate.
Immobiliare 05 Settembre 2025

Superbonus e prima casa: sospensione estesa al termine di 30 mesi

L'Agenzia delle Entrate conferma l'applicabilità della moratoria sui termini anche per gli immobili beneficiari degli interventi superbonus.
Immobiliare 03 Settembre 2025

Come gli immobili distorcono il metodo del multiplo

Come gli immobili distorcono la valutazione dell’equity effettuata con il metodo del moltiplicatore del MOL.
Immobiliare 30 Agosto 2025

Come diventare poveri, con stile, dopo un'eredità

Riflessione realistica sulla tenuta del patrimonio privato nel medio-lungo periodo. Il commercialista, in qualità di consulente di fiducia, è chiamato a guidare il cliente non solo nella generazione del reddito, ma anche - e sempre di più - nella trasmissione ordinata della ricchezza. Una sfida...
Immobiliare 12 Luglio 2025

Agevolazioni fiscali “prima casa”: acquisto e non solo

Le agevolazioni “prima casa” competono anche nel caso della costruzione dell’immobile: il credito d’imposta, inoltre, spetta anche se si acquista un’altra abitazione mediante appalto o permuta.
Immobiliare 25 Giugno 2025

APE obbligatorio in caso di rinnovo tacito del contratto di locazione

Il Ministero ha chiarito che, se un contratto di locazione è rinnovato tacitamente dopo la seconda scadenza e l'APE è scaduto, quest'ultimo deve essere obbligatoriamente rinnovato.
Immobiliare 24 Giugno 2025

Sismabonus acquisti: donazioni indirette in fuorigioco

L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 165/2025, ha escluso il “sismabonus acquisti” se il pagamento è effettuato da terzi (es. genitori), anche con liberalità indiretta. Scelta discutibile, in contrasto con la ratio della norma e la prassi familiare.
Immobiliare 21 Giugno 2025

Nuove regole per le detrazioni edilizie ed energetiche dal 2025

Aliquote ridotte, stop agli incentivi per caldaie fossili e maggiorazioni solo per l’abitazione principale: tutte le novità della circolare n. 8/E dell’Agenzia delle Entrate.
Immobiliare 17 Giugno 2025

Gli immobili merce non possono essere locati o ristrutturati

La Suprema Corte di Cassazione chiarisce due requisiti fondamentali per poter considerare i fabbricati “immobili merce”.
Immobiliare 12 Giugno 2025

Indennità di occupazione con cedolare secca

La gestione fiscale delle somme percepite per l'occupazione “sine titulo” dopo la scadenza contrattuale, tra conferme dell'Agenzia delle Entrate e prassi operative.
Immobiliare 06 Giugno 2025

Locazioni brevi nel modello Redditi 2025 PF

Quadro RB per il proprietario che ha locazioni brevi e quadro LC se opta per la cedolare secca, pari al 21% su un appartamento, al 26% dal secondo in poi fino a massimo 4. Dai 5 appartamenti locati occorre aprire la Partita Iva.
Immobiliare 06 Giugno 2025

Locazioni con imprese e cedolare secca: ora tocca all’Agenzia

La Cassazione conferma l’applicabilità della cedolare secca agli affitti di immobili abitativi stipulati con imprese/professionisti. Si evidenziano ostacoli tecnici nel sistema RLI che richiedono aggiornamenti per allineare prassi a giurisprudenza.
Immobiliare 29 Maggio 2025

Immobile locato a uso abitativo non costituisce bene strumentale

La Cassazione, con sentenza n. 13755/2025, ha accolto il ricorso erariale per violazione degli artt. 43, c. 2 del Tuir, 19 D.P.R. 633/1972 e 2697 c.c., censurando la C.T.R. per aver qualificato l’immobile come strumentale solo in base a categoria A/10 e uso locativo.
Immobiliare 28 Maggio 2025

Sismabonus acquisti: rivendita immobili senza plusvalenza decennale

Con la risposta 20.05.2025 n. 137 vengono superati i dubbi interpretativi sulla cessione delle case antisismiche acquistate con l'agevolazione fiscale.
Immobiliare 24 Maggio 2025

Cedolare secca possibile anche con conduttore “imprenditore”

La Corte di Cassazione, con la sentenza 7.05.2025, n. 12079, esamina il caso di un contratto di locazione stipulato in veste di locatario da parte di una società, per esigenze abitative dell’amministratore e della sua famiglia.
Immobiliare 22 Maggio 2025

Si alla cedolare secca per l’inquilino impresa

La Cassazione, con due recenti sentenze, conferma la possibilità di opzione per il regime della cedolare secca in caso di locazione di immobile abitativo nei confronti di impresa.
Immobiliare 10 Maggio 2025

Risarcimento per il compratore per mancanza di certificato agibilità

Nella vendita immobiliare, se il difetto del rilascio del certificato di agibilità è riconducibile alla sola mancata attivazione della pratica diretta a ottenerne il rilascio, l'inadempimento del venditore non incide sulla commerciabilità del bene, ma sull’esborso dei relativi oneri.
Immobiliare 08 Maggio 2025

Natura giuridica della pertinenza, indicazioni dalla Cassazione

La Cassazione, con l’ordinanza 28.04.2025, n. 11181, ha ribadito che la configurazione di una pertinenza non dipende da classificazioni catastali e da adempimenti dichiarativi, ma solo da un’indagine fattuale sulla complementarità funzionale di un bene verso il bene principale.
Immobiliare 23 Aprile 2025

Riclassamento catastale? Motivazione rigorosa

Nella revisione parziale del classamento delle unità immobiliari urbane, vanno chiarite con precisione i criteri, i metodi e i parametri adottati dall’Amministrazione, così da consentire al contribuente di comprendere e contestare la rivalutazione della rendita.
Immobiliare 23 Aprile 2025

Preliminari: responsabilità e risarcimenti nel caso di inadempimento

Con la sentenza 3.04.2025 n. 8905, la Corte Suprema chiarisce tre aspetti fondamentali nei contratti preliminari di compravendita immobiliare, offrendo una bussola per orientarsi tra obblighi, diffide e risarcimenti.
Immobiliare 18 Aprile 2025

Diritto di superficie e interessi passivi: la stretta delle Entrate

Nessuna equiparazione tra diritto di superficie e locazione: gli operatori del solare dovranno fare i conti con il ROL.
Immobiliare 16 Aprile 2025

Istanza rettifica dati catastali

Il provvedimento n. 161919/2024 Agenzia Entrate introduce il nuovo servizio online “Istanza rettifica dati catastali” accessibile con le credenziali SPID, CIE, CNS o, nei casi previsti, con le credenziali rilasciate dall’Agenzia delle Entrate.