Una raccolta di articoli dedicati alle imposte sulle persone fisiche e sulle società, nonché alle imposte sul reddito e sul patrimonio.

Imposte dirette 30 Novembre 2023

Portogallo abbandona i pensionati esteri: l’Italia può approfittarne

Molti Stati si sono attrezzati per attirare i percettori di pensione, con una tassazione di estremo favore. Anche l’Italia non è stata con le mani in mano e prevede un particolare trattamento di favore per i redditi da pensione estera dei titolari che si trasferiscono al Sud.
Imposte dirette 29 Novembre 2023

Forfetari 2023-2024: controlli di fine anno e fatturazione elettronica

Ancora poche settimane per monitorare i ricavi/compensi che si percepiranno al 31.12.2023, in modo da valutare il diritto alla permanenza nel regime con eventuale fuoriuscita già dal 2023 o a fare data dal 1.01.2024.
Imposte dirette 28 Novembre 2023

Le trasferte degli amministratori

I rimborsi delle spese sostenute dagli amministratori per le trasferte: forfettario, misto, analitico.
Imposte dirette 21 Novembre 2023

Tassate le plusvalenze sugli immobili oggetto di superbonus

Il disegno di legge di Bilancio 2024 penalizza gli immobili sui quali sono stati realizzati interventi che hanno attribuito il diritto alla detrazione del 110% nella forma della cessione del credito o dello sconto in fattura.
Imposte dirette 17 Novembre 2023

Scadenze del 30.11.2023: secondi acconti, imposta di bollo e Lipe

Il 30.11.2023 scade il termine per pagare i secondi acconti 2023 (tranne per persone fisiche titolari di Partita Iva sotto i 170.000 euro di ricavi/compensi 2022), per l’invio dell’imposta di bollo 3° trimestre (o 1°, 2°e 3° se sotto la soglia dei 5.000 euro) e delle Lipe 3° trimestre.
Imposte dirette 16 Novembre 2023

Stretta in vista sulle locazioni brevi, ma non solo

Il disegno di legge di Bilancio 2024 prevede alcuni aggravi fiscali sugli immobili con particolare riguardo alle locazioni brevi e al regime delle plusvalenze in caso di cessione di immobili.
Imposte dirette 14 Novembre 2023

Immobili efficientati, plusvalenze al netto del costo degli interventi

Nel disegno di legge di Bilancio 2024 è stata introdotta una nuova fattispecie che tassa (con sostitutiva del 26% o in via ordinaria) le plusvalenze derivanti dalla cessione di immobili che hanno fruito dell’agevolazione del 110% e della cessione e/o sconto in fattura. 
Imposte dirette 13 Novembre 2023

Rinvio acconto di novembre fra luci e ombre

Buone notizie per molti contribuenti: rinviato a gennaio 2024 il versamento del secondo acconto delle imposte dovute per il 2024. Tuttavia, la norma, piegata a esigenze di gettito, appare discutibile sotto il profilo dell’equità fiscale.
Imposte dirette 06 Novembre 2023

Prorogato (ma non per tutti) il versamento del secondo acconto Irpef

L’art. 4 D.L. 18.10,2023, n. 145, che accompagna la manovra economica 2024, prevede il rinvio del termine previsto per il versamento della seconda rata dell’acconto 2023 dei tributi risultanti dalla dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2022.
Imposte dirette 31 Ottobre 2023

Proroga del secondo acconto per le persone fisiche con partita Iva

Slittano al 16.01.2024 i versamenti delle persone fisiche titolari di partita Iva con ricavi o compensi 2022 inferiori a 170.000 euro. Esclusione per i contributi previdenziali, che restano al 30.11.2023. 
Imposte dirette 26 Ottobre 2023

Criteri rigorosi per dedurre le perdite su crediti

Ribaditi in una recente ordinanza della Cassazione i criteri per la deduzione delle perdite su crediti.
Imposte dirette 25 Ottobre 2023

Via libera preliminare dal Governo ai decreti fiscali

Arrivano le semplificazioni delle norme in materia di adempimenti tributari e anche il “Garante dei contribuenti”.