Una raccolta di articoli dedicati alle imposte sulle persone fisiche e sulle società, nonché alle imposte sul reddito e sul patrimonio.

Imposte dirette 05 Gennaio 2024

Dal 2024 cambia la detassazione per i lavoratori impatriati

Nuove regole di detassazione per i soggetti che trasferiscono la residenza in Italia a partire dal 2024 e che soddisfano particolari requisiti. L’agevolazione scende al 50% del reddito prodotto in Italia e prevede una stretta anche per gli altri requisiti.
Imposte dirette 02 Gennaio 2024

Fatture elettroniche, si riempie il cassetto anche di casa

Cassetto fiscale personale con codice fiscale, la L. 191/2023 rende possibile accedere alle proprie fatture anche se antecedenti alla data di adesione al servizio.
Imposte dirette 30 Dicembre 2023

Bozze modelli dichiarativi 2024 e istruzioni: riflessione …

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili il 22.12.2023, in bozza, i modelli dichiarativi da utilizzare nel 2024: ha davvero senso, però, tale anticipo?
Imposte dirette 30 Dicembre 2023

Prestito al dipendente con tasso agevolato come fringe benefit

Criteri per la corretta determinazione del reddito di lavoro dipendente nel caso in cui siano stati concessi finanziamenti di questo tipo tramite istituti di credito.
Imposte dirette 29 Dicembre 2023

L’inerenza si fonda solo su giudizi di tipo qualitativo

La Cassazione consolida il principio di diritto che assume la sola natura qualitativa del giudizio alla base dell’inerenza di un costo e non la rilevanza quantitativa-utilitaristica del suo effetto nelle generali dinamiche d’impresa.
Imposte dirette 28 Dicembre 2023

I diritti reali di godimento rientreranno tra i redditi diversi

Modifiche nella qualificazione dei redditi ai fini delle imposte dirette. Qualificazione degli atti a titolo oneroso che importano costituzione o trasferimento di diritti reali di godimento, facendoli rientrare tra i redditi diversi.
Imposte dirette 23 Dicembre 2023

Slitta il decreto di revisione dell’Irpef

Approvati in via definitiva il 19.12.2023 i 2 decreti legislativi di attuazione della delega fiscale: quello sulla fiscalità internazionale che contiene la global minimum tax e quello su adempimenti e versamenti.
Imposte dirette 21 Dicembre 2023

Forfetari da monitorare in vista della chiusura dell’anno

Verifiche e considerazioni da effettuare in vista della chiusura dell’anno per i contribuenti in regime forfetario.
Imposte dirette 20 Dicembre 2023

Gli acquisti di bonus fiscali dribblano la tassazione

L’acquisto a sconto di crediti di imposta al di fuori del reddito d’impresa non genera imposizione neanche per uno studio professionale, se l’operazione non è riconducibile alla propria attività di lavoro autonomo.
Imposte dirette 20 Dicembre 2023

Auto elettrica: deducibilità della ricarica all’80% per l’agente

La spesa sostenuta per l’energia elettrica effettivamente destinata alla ricarica dell’auto è deducibile in misura pari all’80% in capo all’agente di commercio, trovando applicazione l’art. 164 del Tuir.
Imposte dirette 19 Dicembre 2023

Disciplina fiscale delle perdite in caso di trasformazione

Le perdite pregresse maturate da una società di capitali che si trasforma in società di persone, come precisa l’Amministrazione Finanziaria, si rendono beneficiabili dalla sola società trasformata. 
Imposte dirette 16 Dicembre 2023

Acquisto bonus edilizi, il differenziale positivo è fuori dal reddito

In mancanza di un’espressa previsione normativa volta ad attribuire rilevanza reddituale all’eventuale “differenziale positivo”, l’acquisto di bonus edilizi non genera reddito imponibile per lo studio associato.
Imposte dirette 14 Dicembre 2023

Sportivi dilettanti, chiarita la tassazione dei compensi 2023

Con la risposta all’interpello 11.12.2023, n. 474 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale dei compensi percepiti dai lavoratori sportivi nell'area del dilettantismo per il periodo d'imposta 2023.
Imposte dirette 13 Dicembre 2023

Omaggi dell’azienda o del professionista

Il trattamento fiscale del bene omaggiato dall’azienda o dal professionista.
Imposte dirette 13 Dicembre 2023

Acquisto dei bonus edilizi: la differenza positiva non genera reddito

L’Agenzia delle Entrate non individua alcuna fattispecie tassabile nell’emersione di un componente anche positivo derivante dal costo di acquisto del credito derivante dai bonus edilizi e il credito utilizzabile in compensazione.
Imposte dirette 09 Dicembre 2023

Fiscalità del differenziale positivo su acquisto credito d’imposta

Non è tassabile il differenziale positivo relativo all’acquisto del credito d’imposta da parte dell’associazione professionale: lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate (interpello 30.11.2023, n. 472).
Imposte dirette 07 Dicembre 2023

Adempimento collaborativo, nuove competenze ai professionisti

Il nuovo adempimento collaborativo ridisegnato dalla delega di riforma fiscale sarà ampliato e aprirà alla certificazione di commercialisti e avvocati sulla base di criteri di qualificazione ancora in corso di definizione.
Imposte dirette 04 Dicembre 2023

Rinvio del secondo acconto Irpef

Le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate dopo la possibilità concessa dal D.L. 145/2023.
Imposte dirette 04 Dicembre 2023

Via libera alla legge di conversione del decreto Proroghe

Le novità contenute nella L. 170/2023, di conversione del D.L. 132/2023.
Imposte dirette 02 Dicembre 2023

Locazioni brevi e proroghe alluvionati nel D.L. Anticipi

Emendamenti alla legge di conversione introducono nuovi obblighi per le locazioni turistiche e la proroga al 18.12 del pagamento delle imposte per imprese e cittadini della Toscana colpiti dall’alluvione di novembre.
Imposte dirette 02 Dicembre 2023

Cambia la detassazione per imprese e professionisti impatriati

La norma mira a promuovere lo svolgimento di attività economiche in Italia e il rientro delle multinazionali che hanno delocalizzato il ciclo produttivo all’estero.
Imposte dirette 01 Dicembre 2023

Assegnazione beni ai soci: le insidie dell’imposta sostitutiva

La L. 29.12.2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023) ha riproposto la possibilità di assegnare i beni ai soci, confermando le caratteristiche soggettive e oggettive, così consentendo un significativo risparmio fiscale. Con qualche insidia …
Imposte dirette 01 Dicembre 2023

Concordato preventivo biennale, nuove scadenze di versamento

I contribuenti interessati al nuovo concordato preventivo biennale avranno un solo giorno per calcolare e versare le imposte dell’anno 2024.
Imposte dirette 30 Novembre 2023

Riporto in dichiarazione delle perdite pregresse

Utilizzo limitato delle perdite degli esercizi precedenti senza scelta in dichiarazione.