Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.

IVA 15 Marzo 2024

Novità per consultare e acquisire le fatture elettroniche

Possibilità per tutti i contribuenti di consultare e acquisire le fatture elettroniche, nonchè i loro duplicati informatici, senza necessità di sottoscrivere un accordo di servizio con l’Agenzia delle Entrate.
IVA 14 Marzo 2024

La nuova guida per la compilazione della fatturazione elettronica

È stato pubblicato un nuovo aggiornamento da parte dell’Agenzia delle Entrate sulla compilazione della fattura elettronica e dell’esterometro.
IVA 13 Marzo 2024

Fattura cointestata: le regole per soggetti Iva e privati

Non è consentita l’emissione di una fattura cointestata se il cessionario o committente (B2B) è soggetto Iva. Nel caso di fattura cointestata emessa nei confronti di cessionario o committente non soggetto passivo (B2C) l’intestazione deve essere effettuata con i dati di uno solo.
IVA 12 Marzo 2024

Illegittimo il diniego alla detrazione Iva per le “società di comodo”

La Corte di giustizia UE afferma che la previsione normativa nazionale è in contrasto con la direttiva eurocomunitaria e dunque, per le "società di comodo", è illegittima la preclusione alla detrazione, al rimborso o alla compensazione dell’Iva.
IVA 11 Marzo 2024

Requisiti della regolarità cartolare delle fatture

La Corte di Cassazione, con la sentenza 29.02.2024, n. 5419, ha affrontato il tema dell’inerenza dei costi alla base del diritto di deduzione e della regolarità cartolare delle fatture alla base del diritto della detrazione Iva.
IVA 09 Marzo 2024

Emissione della nota di variazione secondo la Corte UE

In caso di mancato pagamento del corrispettivo, agli Stati membri non è consentito recepire immotivatamente la deroga prevista all'art. 90 della Direttiva Iva rispetto al diritto di emissione della nota di variazione.
IVA 08 Marzo 2024

TD20 e autofattura denuncia: novità in arrivo

Nell’ottica della revisione del sistema sanzionatorio tributario, prevista dalla legge delega per la riforma fiscale, si prospettano novità anche per l’autofattura denuncia che, a oggi, richiede l’emissione di un file XML con Tipo documento TD20.
IVA 07 Marzo 2024

Esterometro: il TD28, se lo conosci, lo eviti

Utilizzare il TD28 per gli acquisti da non residenti (diversi da San Marino) può esporre il cessionario a sanzioni (ben che vada) da 250 a 10.000 euro.
IVA 07 Marzo 2024

Detrazione Iva indebita, nuova puntata

La bozza di decreto di riforma delle sanzioni tributarie contiene un intervento relativo alla detrazione di Iva indebita dovuta ad errore del cedente o del prestatore. La soluzione dovrebbe superare la rigida posizione giurisprudenziale.
IVA 06 Marzo 2024

Iva e prestazioni sanitarie: rileva sempre la corretta individuazione

Per la corretta applicazione della disciplina Iva alle prestazioni sanitarie, soprattutto con riferimento al regime delle esenzioni rileva sempre la corretta qualificazione dell’operazione.
IVA 05 Marzo 2024

Focus sulla dichiarazione Iva 2024 in agricoltura

L’obbligo di presentazione della dichiarazione riguarda anche le imprese agricole che hanno tenuto la contabilità Iva per l’anno cui la dichiarazione si riferisce.
IVA 01 Marzo 2024

L’omessa presentazione della dichiarazione non osta al rimborso Iva

Il  termine per presentare la dichiarazione annuale Iva è diverso rispetto a quello previsto per ottenere il rimborso dell’imposta: lo ha stabilito la C.G.T. di 2° grado della Lombardia, sezione 23, con la sentenza 10.08.2023, n. 2529.
IVA 28 Febbraio 2024

Auto di cortesia: costi sempre detraibili

Nel caso in cui venga dimostrata la necessità per l’esercizio dell’impresa dell’utilizzo di auto di cortesia i relativi costi sono detraibili. Lo chiarisce la Corte di giustizia tributaria della Lombardia con la sentenza 20.12.2023, n. 3765.
IVA 20 Febbraio 2024

Immatricolazione, voltura autoveicoli da San Marino/Città del Vaticano

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate alla legge di Bilancio 2024, forniti con la circolare 16.02.2024, n. 3/E, sull'immatricolazione e voltura di autoveicoli provenienti da San Marino e Città del Vaticano.
IVA 17 Febbraio 2024

Utilizzo in compensazione del credito Iva 

Necessaria la presentazione preventiva del modello Iva con apposizione del visto di conformità nel caso si intenda utilizzare il credito Iva 2023 per un importo superiori a 5.000 euro.
IVA 16 Febbraio 2024

Nuove soglie per il visto di conformità

Per il credito Iva relativo al 2023 e i crediti Iva maturati nei primi trimestri del 2024 restano validi i livelli di affidabilità fiscale già noti e il limite di 50.000 euro per l'esonero dall'apposizione del visto di conformità.
IVA 14 Febbraio 2024

Credito Iva e omessa dichiarazione: la prova passa dai documenti

La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia ribadisce il principio secondo cui il diritto al credito Iva non soggiace ad obblighi formali, quali la trasmissione della dichiarazione, a condizione che sussistano invece i requisiti sostanziali.
IVA 14 Febbraio 2024

Premi fedeltà ad agenti: trattamento ai fini fiscali

Scopo dei bonus fedeltà è quello di incrementare e consolidare i rapporti tra ditta mandante ed intermediario. I premi possono essere concessi soltanto ad alcuni agenti, anche in funzione delle specifiche strategie di mercato attuate nell’ambito delle proposte commerciali.
IVA 13 Febbraio 2024

Iva, limite per l’esonero dal visto di conformità

Il limite di 50.000 euro per l’esonero dal visto di conformità deve essere considerato cumulativamente tra credito Iva 2023 e crediti Iva infrannuali 2024.
IVA 12 Febbraio 2024

Ventilazione dei corrispettivi, un metodo che resiste nel tempo

Alcune categorie di commercianti al minuto, che effettuano la vendita promiscuamente ad aliquote Iva diverse, possono beneficiare di tale metodo che consente, ora anche con le nuove regole della memorizzazione elettronica, di registrare i corrispettivi senza distinzione per aliquota.
IVA 10 Febbraio 2024

Professionisti sanitari e invio fatture sanitarie

Acquisizione dati dal sistema tessera sanitaria da parte dell’Agenzia delle Entrate. Con esclusione di quelli rilevanti lo stato di salute del cliente.
IVA 08 Febbraio 2024

Svolta sull’invio dei corrispettivi telematici

Il decreto Adempimenti dà spazio a nuove modalità di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici che possono fare a meno di hardware dedicato e interfacciarsi con i sistemi di pagamento.