Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.

IVA 26 Settembre 2024

Detrazione dell’Iva nelle operazioni di MLBO

La società veicolo, nell’ambito di un’operazione di merger leveraged buy out (MLBO), ha diritto alla detrazione dell’Iva relativa ai beni e servizi preordinati alla realizzazione dell’operazione di fusione a seguito di acquisizione con indebitamento (Cassazione, sent. 9.08.2024, n. 22608)
IVA 24 Settembre 2024

Regole Iva per le operazioni triangolari all’esportazione

Operazioni di triangolazione all’esportazione ai sensi dell’art. 8, c. 1 lett. a) D.P.R. 26.10.1972, n. 633: l’importanza della volontà delle parti di realizzare l’operazione triangolare sin dall’origine.
IVA 23 Settembre 2024

Riforma delle sanzioni, indetraibilità dell’Iva non dovuta

Con l’art. 2, n. 6, del decreto legislativo di riforma delle sanzioni (Modifiche al D.Lgs. 18.12.1997, n. 471) viene riformato l’art. 6, c. 6 D.Lgs. 471/1997, prevedendo l’indetraibilità dell’Iva non dovuta.
IVA 19 Settembre 2024

Separazione delle attività Iva: nuova luce dalla Cassazione

La sentenza n. 24022/2024 ridefinisce i criteri per l'opzione di separazione delle attività ai fini Iva, con particolare attenzione alle imprese edili che svolgono attività miste.
IVA 18 Settembre 2024

La nullità del contratto comporta l’indetraibilità dell’Iva

La Corte di Cassazione (sent. 12.09.2024, n. 34408) è tornata a pronunciarsi su una fattispecie di appalto non genuino (simulatorio di una somministrazione irregolare di manodopera), confermando l’indetraibilità dell’Iva e l’indeducibilità dei costi dei lavoratori dipendente distaccati.
IVA 17 Settembre 2024

Cassazione: ok al credito Iva per le società di comodo

La Corte di Cassazione, in applicazione dei recenti principi della Corte UE, ha disapplicato le limitazioni in materia di Iva previste dalla disciplina delle società di comodo, prevedendo dunque la legittimità al credito maturato.
IVA 17 Settembre 2024

Art. 7 D.L. 185/2008 e annotazioni in fattura dopo l'ord. 4112/2024

La Corte di Cassazione chiarisce l'importanza dell'annotazione in fattura per il regime Iva per cassa "operazione per operazione" e ne evidenzia le differenze con gli altri regimi.
IVA 17 Settembre 2024

Opere pubbliche e leasing in costruendo. Aspetti Iva

L’Agenzia delle Entrate torna, rispondendo ad un interpello, sul regime fiscale delle opere pubbliche realizzate dai Comuni. L’IVA ridotta non spetta per la realizzazione del nuovo municipio né per il corrispettivo del diritto di recesso da un leasing in costruendo.
IVA 16 Settembre 2024

Non spetta il rimborso Iva se il fornitore non è identificato

La Corte di Giustizia Ue ha affermato che il destinatario di una prestazione soggetta a Iva non può chiedere direttamente all’Amministrazione tributaria dello Stato membro nel cui territorio è stabilito la restituzione dell’Iva pagata al fornitore.
IVA 14 Settembre 2024

Aliquota Iva ridotta per i servizi di composizione di libri moderni

L'Agenzia delle Entrate conferma l'applicazione dell'aliquota Iva ridotta del 4% per i servizi di composizione tipografica e digitale di libri, includendo le moderne tecnologie, in linea con le direttive europee.
IVA 14 Settembre 2024

E-commerce: se la vetrina virtuale equivale a contratti di commissione

La Cassazione conferma che le vendite online, in determinate circostanze, possono configurarsi come operazioni soggette a Iva al pari dei contratti di commissione tradizionali.
IVA 14 Settembre 2024

Ipotesi di contrabbando distinta da evasione Iva

La legittimità della confisca a seguito di illeciti doganali risulta priva di rilevanza rispetto alla differente ipotesi di contestazione dell’Iva.
IVA 13 Settembre 2024

Nota credito da fornitore UE: regole Iva e comunicazione allo SdI

La nota di variazione di un acquisto intracomunitario di beni passa dall’invio di un file xml al Sistema di Interscambio con Tipo documento TD18.
IVA 12 Settembre 2024

Gruppo Iva: le operazioni e i casi di cessazione

La costituzione del Gruppo Iva comporta conseguenze nella gestione delle operazioni commerciali effettuate dal Gruppo. Inoltre, anche il Gruppo Iva può cessare al venir meno dei relativi presupposti iniziali.
IVA 12 Settembre 2024

Mancato versamento Iva a causa del mancato riporto del credito

La Cassazione consolida l'orientamento che ammette la diretta notifica della cartella di pagamento nel caso in cui dai dati riportati in dichiarazione emerga un ammanco di versamento.
IVA 12 Settembre 2024

Esenzione Iva per riaddebito spese comuni nelle associazioni di medici

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento Iva applicabile alle “associazioni di medicina di gruppo” stabilendo che il riaddebito delle spese comuni sostenute dall’associazione e poi ripartite tra i singoli medici associati è esente da Iva (interpello n. 161/2024).
IVA 11 Settembre 2024

Cessioni di cavalli vivi da agosto: dubbi per la liquidazione Iva

Liquidazione Iva di agosto dei produttori agricoli in regime speciale per l’agricoltura con dubbi per le cessioni di cavalli vivi destinati ad usi diversi da quelli alimentari soggette alla nuova aliquota introdotta dal Decreto omnibus.
IVA 10 Settembre 2024

No al rimborso Iva se rischia il doppio pagamento

La Corte UE ha stabilito che il destinatario di una prestazione non può richiedere il rimborso Iva se l'imposta è già stata restituita al fornitore anche se questo è in procedura di liquidazione.
IVA 09 Settembre 2024

Gruppo Iva: costituzione, diritti e obblighi

La costituzione del Gruppo Iva prevede l’invio di una specifica opzione vincolante per un triennio da parte del rappresentante del Gruppo. Trascorso il primo triennio, l’opzione si rinnova automaticamente fino alla revoca.
IVA 06 Settembre 2024

Gruppo Iva: i soggetti ammessi

Entro il 30.09.2024 dovrà essere effettuata la comunicazione per l'opzione alla costituzione del Gruppo Iva, con effetti dal 1.01.2025. Di seguito analizziamo il presupposto soggettivo, i vantaggi e gli svantaggi derivanti da questa opzione.
IVA 06 Settembre 2024

Aliquota Iva del 4% per le composizioni digitali di libri

L’Iva agevolata al 4% si applica anche alle prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri.
IVA 04 Settembre 2024

Rimborsabile l’Iva sui beni in comodato

L’Iva pagata per l’acquisto di un impianto di biogas è rimborsabile anche se il terreno su cui insiste è in affitto. Lo ha chiarito la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado della Lombardia nella sentenza 1.07.2024 n. 2906.
IVA 03 Settembre 2024

Reverse charge e note di variazione

Il reverse charge non si applica per le note di credito riferite a fatture emesse anteriormente all’entrata in vigore dell’applicazione del regime di inversione contabile.