Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.

IVA 24 Maggio 2024

Nuove procedure per la definizione dell’aliquota Iva agevolata

Operative le nuove modalità di presentazione delle istanze di accertamento tecnico finalizzato alla definizione dell’aliquota Iva agevolata dei beni ricompresi nella Tabella A del D.P.R. 633/1972.
IVA 22 Maggio 2024

Accertamento natura di un’operazione si esegue sul fatto concreto

Ai fini del calcolo della base imponibile dell’imposta Iva la natura di cessione di azienda di un'operazione va effettuata sulla base delle circostanze concrete.
IVA 20 Maggio 2024

Rimborso Iva investimenti su beni di terzi: stop al diniego

La Corte di giustizia tributaria di Milano, sentenza n. 1865/2024, ha ribadito il principio secondo cui è illegittimo il diniego al rimborso Iva generatosi per investimenti su beni di terzi.
IVA 17 Maggio 2024

Fiscalità Iva nella vendita del veicolo aziendale

Le cessioni dei veicoli aziendali, ai fini Iva, sono condizionate dal trattamento originario dell’operazione, ossia al criterio di detrazione applicato.
IVA 16 Maggio 2024

Affidamento meno ampio per i tributi nazionali rispetto agli unionali

Il legislatore con l’introduzione del c. 2-bis nell’art. 10 Statuto del Contribuente non ha optato per una soluzione unitaria del principio dell’affidamento per i tributi nazionali e per quelli unionali, avendo previsto la non debenza del tributo solo per i tributi armonizzati.
IVA 16 Maggio 2024

Rimborso Iva anche per chi effettua lavori su immobili altrui

Al titolare di un’impresa di ristrutturazione che effettua lavori su immobili di proprietà altrui spetta il rimborso Iva nel caso in cui egli sia titolare di un diritto personale di godimento sui locali.
IVA 10 Maggio 2024

Razionalizzazione delle comunicazioni obbligatorie

Il D.Lgs. 8.01.2024, n. 11 (di seguito “Decreto Adempimenti”) è intervenuto, fra l’altro, in materia di comunicazione di cessazione dell’incarico di depositario delle scritture contabili.
IVA 09 Maggio 2024

È possibile per il Fisco ricorrere a più strumenti cautelari

La Corte di Cassazione è tornata a ribadire la liceità del ricorso dell’Amministrazione Finanziaria a più strumenti cautelari in ordine ai crediti vantati dai contribuenti, ma a condizione che il provvedimento sia supportato da adeguati motivi.
IVA 06 Maggio 2024

Niente conservazione con file riepilogativo per biglietti di trasporto

Le copie e gli estratti informatici del documento informatico hanno la stessa efficacia probatoria dell'originale solo se attestati da un pubblico ufficiale a ciò autorizzato.
IVA 30 Aprile 2024

Illegittimo il diniego al rimborso Iva su beni di terzi

La Corte di giustizia tributaria di Cagliari (sentenza n. 302/2024) afferma il principio secondo cui il diniego al rimborso Iva, generatosi per investimenti su beni di terzi, viola il principio di neutralità di derivazione eurocomunitaria.
IVA 19 Aprile 2024

Regime forfetario nelle operazioni con l’estero

Un soggetto forfetario che acquista o vende all’estero deve misurarsi con la disciplina stabilita nel proprio regime che sul tema occupa un intero comma.
IVA 19 Aprile 2024

Operatività della rettifica dell’Iva da pro-rata temporis

Un'esemplificazione del periodo di correzione dell’Iva secondo l’art. 19-bis2 D.P.R. 633/1972.
IVA 18 Aprile 2024

Obbligo partita Iva per gli insegnanti che danno ripetizioni private

La risposta all’interpello 8.03.2024, n. 63 chiarisce che i docenti, titolari part-time di una cattedra, che impartiscono con regolarità lezioni private o ripetizioni, devono obbligatoriamente detenere una partita Iva.
IVA 15 Aprile 2024

Fatture: basta la falsità parziale per configurare il reato

Il reato di dichiarazione fraudolenta per l’utilizzo di F.O.I. non opera alcuna distinzione tra operazioni totalmente inesistenti e operazioni false soltanto in parte.
IVA 13 Aprile 2024

Stabile organizzazione soggetto extra-UE: solo rimborso Iva ordinario

La presenza di una stabile organizzazione nel territorio dello Stato inibisce la richiesta di rimborso dell’eccedenza Iva da parte della casa madre.
IVA 09 Aprile 2024

Come comunicare il mancato ricevimento della fattura

Il mancato ricevimento della fattura di acquisto deve essere comunicato all’Agenzia delle Entrate dal cessionario, utilizzando il Tipo documento “TD20”, per evitare l’applicazione di sanzioni.
IVA 06 Aprile 2024

I servizi aeroportuali espletati da un Comune rilevano ai fini Iva

L’Agenzia delle Entrate ha in modo condivisibile ritenuto assoggettabili a Iva le somme pagate per la fruizione dei servizi aeroportuali in questione (interpello n. 79/2024).
IVA 03 Aprile 2024

Sforamento dichiarazione d'intento e TD20, novità della riforma

Luci e ombre in arrivo per l’autofattura denuncia. Verrà superato l’onere del versamento Iva da parte del cessionario che, però, potrà evitare la sanzione (ridotta al 70%) solo se denuncerà il proprio fornitore entro il mese successivo.
IVA 27 Marzo 2024

Non imponibilità per trasporto di beni in importazione definitiva

Servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali: la fattispecie dei trasporti “internazionali” di beni in importazione e le “richieste” dei trasportatori/vettori.
IVA 21 Marzo 2024

Modifiche al modello Li.Pe. 2024

Il modello Li.Pe., oltre a incorporare altre piccole modifiche formali, si allinea al “decreto Adempimenti” che ha fissato a 100 euro il nuovo limite minimo per i versamenti.
IVA 20 Marzo 2024

Fattura elettronica, nuova guida e nuove indicazioni

La nuova versione 1.9 del 5.03.2024 della “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche ed esterometro” chiarisce i dubbi sull’errato invio dei tipi documenti TD16, TD17, TD18 e TD19.
IVA 19 Marzo 2024

In consultazione le bozze di Testi unici

Sono consultabili fino al 13.05.2024 le bozze dei 9 testi unici elaborati al fine di riordinare le disposizioni del sistema tributario. Si analizza il contenuto del Testo unico riguardante l’Iva.