Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.

IVA 03 Novembre 2025

Agenzie delle Entrate: IA per velocizzare i rimborsi

Durante l’audizione tenuta dinanzi alla Commissione parlamentare di vigilanza per l'anagrafe tributaria, il direttore delle Entrate ha illustrato come gli strumenti di intelligenza artificiale entreranno nei processi di rimborso.
IVA 30 Ottobre 2025

Base imponibile nelle permute: la norma si allinea alla Direttiva Iva

Sulla spinta della Commissione Europea, dal 2026 la base imponibile applicabile alle permute non si baserà più sul valore normale, ma sul costo sostenuto.
IVA 28 Ottobre 2025

Premi di progettazione PNRR: redditi autonomi e fuori campo Iva

I premi dei concorsi di progettazione PNRR, anche corrisposti a non vincitori, costituiscono redditi di lavoro autonomo per i professionisti iscritti ad albo, con ritenuta del 30% per i non residenti e fuori campo Iva se manca l’abitualità (Ag. Entrate, interpello n. 266/2025).
IVA 27 Ottobre 2025

Disciplina delle società di comodo e diritto alla detrazione dell’Iva

La disciplina delle società di comodo non può limitare il diritto alla detrazione Iva, poiché l’imposta è soggetta ai principi comunitari di neutralità e proporzionalità. La Cassazione (sentenza n. 7137/2025), richiamando la Corte UE, esclude restrizioni automatiche basate...
IVA 25 Ottobre 2025

Split payment 2026: pubblicati gli elenchi aggiornati

Il Dipartimento delle Finanze aggiorna al 20.10.2025 i soggetti obbligati alla scissione dei pagamenti, recependo le modifiche introdotte dal D.L. 84/2025 e dalla L. 108/2025.
IVA 21 Ottobre 2025

Iva TR terzo trimestre 2025 al 31.10.2025

Il consueto termine del 31.10.2025 per inviare il modello Iva TR per chiedere a rimborso o ottenere in compensazione il credito Iva infrannuale relativo al 3° trimestre 2025.
IVA 20 Ottobre 2025

Il pagamento non è requisito per la detrazione dell’Iva

L’ordinanza della Cassazione 11.10.2025, n. 27238 ha ribadito che la prova del pagamento della fattura non è un requisito per il diritto alla detrazione dell’Iva.
IVA 18 Ottobre 2025

Fatturazione elettronica europea: la tabella di marcia per il 2030

La Commissione UE delinea il percorso verso l'obbligo generalizzato dal 1.07.2030.
IVA 14 Ottobre 2025

Corte UE: soggetto passivo Iva negli app store

La sentenza 9.10.2025, causa C-101/24 ribadisce la centralità della finzione giuridica (fictio iuris) dell’art. 28 Direttiva Iva e il ruolo del commissionario nelle transazioni tramite app store, anche per periodi anteriori al 2015.
IVA 13 Ottobre 2025

Momento impositivo delle prestazioni di servizio ai fini Iva

Il momento impositivo Iva per i servizi oscilla tra esecuzione della prestazione e pagamento del corrispettivo. Cassazione e diritto UE privilegiano la prima soluzione, ma una riforma dovrà chiarire l’opzione tra anticipazione o posticipazione.
IVA 13 Ottobre 2025

Cod. 66 per il soggetto “logistico” solidalmente responsabile IVA

È stato istituito il codice identificativo 66 per individuare il soggetto solidamente responsabile nel caso di opzione del versamento Iva da parte del committente in nome e per conto del prestatore, nei servizi di logistica.
IVA 08 Ottobre 2025

Chi può ottenere la restituzione dell’Iva non dovuta

Con la risoluzione n. 50/E/2025 viene analizzata la modalità di restituzione dell’Iva non dovuta, indebitamente applicata in fattura.
IVA 08 Ottobre 2025

Indeducibile l’Iva indetraibile da operazioni inesistenti

L’Iva indetraibile, derivante da operazioni soggettivamente inesistenti rispetto alle quali il contribuente sia consapevole del carattere fraudolento, non è deducibile dal reddito d’impresa, poiché non rappresenta un costo inerente all’attività economica ai sensi dell’art. 99 del Tuir.
IVA 06 Ottobre 2025

Aliquota Iva servizi wellness negli agriturismi

Una pronuncia della Corte di giustizia tributaria di I grado di Bolzano (Sent. 11.04.2025 n. 37/1/2025) ha fatto chiarezza su un tema molto discusso nel settore turistico: il trattamento fiscale delle prestazioni legate al benessere offerte all’interno delle strutture ricettive.
IVA 03 Ottobre 2025

Qual è il termine per emettere le note di accredito?

Secondo l’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC), l’emissione delle note di variazione in diminuzione dell’Iva è consentita entro il termine di decadenza per l’attività di accertamento ex art. 57 D.P.R. 633/1972.
IVA 02 Ottobre 2025

Colazione in hotel: possibile la tassazione Iva separata

Secondo la Corte di Giustizia Europea è legittima l’aliquota ordinaria su servizi accessori all’alloggio, anche se inclusi in un pacchetto unico.
IVA 02 Ottobre 2025

Adempimenti Iva per le attività culturali e ludiche degli enti locali

L’Agenzia delle Entrate torna sull’Iva degli enti locali rispondendo ad un quesito relativo al regime ed agli adempimenti conseguenti di attività in ambito turistico culturale e ludico.
IVA 30 Settembre 2025

Acquisto biglietti mezzi di trasporto: detrazione Iva non per imprese

La disciplina fiscale per i servizi di trasporto di persone presenta regole specifiche che limitano il diritto di detrazione anche se il costo è inerente.
IVA 30 Settembre 2025

Definizione di semilavorato in oro detta la regola del reverse charge

Ai fini dell’applicazione del reverse charge Iva non rientrano nella definizione di semilavorati in oro i manufatti che non necessitano di un’ulteriore lavorazione o trasformazione. È di tipo distinto l'attività di assemblaggio o di incastonatura.
IVA 29 Settembre 2025

Scadenze del 30.09.2025: focus su imposta di bollo e LIPE

Al 30.09.2025: invio delle LIPE del secondo trimestre 2025 e pagamento dell’imposta di bollo relativa al primo e secondo trimestre se di importo superiore a 5.000 euro.
IVA 24 Settembre 2025

Iva detraibile in liquidazione se sussiste inerenza

L’Agenzia delle Entrate chiarisce: Iva detraibile sulle spese legali e di recupero crediti in liquidazione, se inerenti all’attività liquidatoria e non riferite ad attività esenti.
IVA 24 Settembre 2025

Niente detrazione Iva in ordine all’acquisto dell’immobile locato

La Cassazione nega la detrazione Iva per l’acquisto di un immobile destinato poi alla locazione, ribadendo che l’inerenza va provata in concreto e non basta l’iscrizione del bene in bilancio.
IVA 23 Settembre 2025

Telefisco 2025: le risposte su rimborsi spese e split payment

Chiarezza su Iva, imposta di bollo e split payment: l’Agenzia delle Entrate conferma le regole e i disallineamenti dopo le ultime novità normative.
IVA 19 Settembre 2025

Forfetario: reverse charge e split payment

Il regime forfetario prevale sul reverse charge e sullo split payment: il forfetario che emette fattura lo farà senza applicare l’Iva ai sensi dello stesso regime agevolato.