Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.

IVA 31 Agosto 2024

Non applicabile il reverse charge in presenza di fatture false

Nel caso di operazioni inesistenti, fatturate in regime di inversione contabile, non risulta applicabile il principio di neutralità dell’l'Iva.
IVA 30 Agosto 2024

Data di svincolo per la detrazione IVA sulle importazioni

La data di svincolo costituisce il momento a partire dal quale è possibile detrarre l’IVA relativa all’importazione.
IVA 29 Agosto 2024

IVA e sostituzioni di beni in garanzia in ambito UE

Il caso di una società italiana che acquista beni in Francia per sostituirli in garanzia a un cliente belga.
IVA 27 Agosto 2024

La data valida ai fini della detrazione Iva sulle fatture di acquisto

Ai fini della detrazione Iva le fatture di acquisto devono essere ricevute ed annotate prima della liquidazione Iva nella quale si intende esercitare il diritto.
IVA 26 Agosto 2024

Acconti e formazione del plafond per l’esportatore abituale

Modalità di formazione del plafond in caso di fatturazione e registrazione di acconti: con la risposta n. 3/2024 l’Agenzia delle Entrate fornisce precisazioni in materia.
IVA 22 Agosto 2024

Iva su attività preparatorie è sempre detraibile

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 12.08.2024, n. 22664 ha ritenuto che per la detraibilità dell’Iva assolta sugli acquisti dei beni e dei servizi occorra accertarne l'effettiva inerenza rispetto alle finalità imprenditoriali, senza però che sia richiesto il concreto svolgimento...
IVA 20 Agosto 2024

Cessioni immobiliari dei Comuni, aspetti Iva

L’Agenzia delle Entrate torna sul trattamento fiscale applicabile alle cessioni di immobili poste in essere da un Comune nei confronti di un Concessionario nell'ambito di una più ampia operazione di permuta.
IVA 08 Agosto 2024

Abitazione utilizzata nell’attività professionale con Iva detraibile

L’Iva assolta in relazione agli acconti di prezzo pagati, in sede di contratto preliminare, per l’acquisto da parte di un avvocato di un immobile abitativo, destinato a essere concretamente utilizzato nell’esercizio dell’attività professionale, è detraibile (Cass., ord. n. 15617/2024).
IVA 05 Agosto 2024

Cassazione si pronuncia sui requisiti informativi della fattura

La Corte di Cassazione, con la sentenza 25.07.2024, n. 20719, ribadisce che, sia in tema di imposizione diretta e sia in tema di Iva, la fattura costituisce elemento probatorio a favore dell'impresa solo se redatta in conformità ai requisiti di forma e di contenuto.
IVA 01 Agosto 2024

Mancato invio di fatture allo SdI e rimedi

L’ultimo provvedimento in materia di compliance vuole individuare la mancata registrazione di fatture regolarmente inviate allo SdI rischiando, però, di cogliere fatture regolarmente registrate ma tardivamente inviate allo SdI.
IVA 31 Luglio 2024

Note di credito relative a operazioni non imponibili e termine annuale

Variazione in diminuzione di una fattura emessa in regime di non imponibilità e possibile ricostituzione del plafond disponibile per l’esportatore abituale se l’emissione del documento è formalizzata dopo il decorso di un anno.
IVA 29 Luglio 2024

Iva non dovuta, decorrenza dell’istanza del rimborso

La Cassazione fonda la sentenza sulla decorrenza dell’istanza di rimborso sul diritto comunitario e rappresenta che la rivalsa dell’Iva non dovuta verso l’Erario non decorre dalla data del pagamento, ma dall’accertamento con adesione della controversia. 
IVA 26 Luglio 2024

Senza inerenza stop alla detrazione dell’Iva anche nel reverse charge

La mancanza delle condizioni sostanziali dell’operazione soggetta al reverse charge impedisce il sorgere del diritto di detrazione. La frode opera, in sintesi, come limite generale al principio fondamentale di neutralità dell’Iva.
IVA 24 Luglio 2024

Omessa fatturazione fornitore UE: le novità 2024 nell’uso del TD20

Non uno ma ben due flussi. È questa la (nuova) soluzione operativa “desiderata” dall’Agenzia delle Entrate per la gestione dell’autofattura prevista dall’art. 46, c. 5 D.L. 331/1993 e “agevolare” la DAI precompilata.
IVA 24 Luglio 2024

La richiesta di rimborso Iva si prescrive in 2 anni

La Suprema Corte stabilisce che, in assenza di una specifica indicazione nel rigo RX4 della dichiarazione Iva, il diritto al rimborso si estingue dopo un biennio.
IVA 20 Luglio 2024

Compensazione dei crediti Iva: si applica il favor rei

L’innalzamento della quota massima di compensabilità orizzontale dei crediti Iva per ciascun periodo d'imposta ha efficacia retroattiva. Lo ha precisato la Corte di Cassazione nella sentenza 5.07.2024, n. 18377.
IVA 19 Luglio 2024

Nuovi obblighi per gli acquisti di auto da San Marino

Nuove verifiche, propedeutiche all’immatricolazione, effettuate dall’Agenzia delle Entrate in occasione dell’introduzione in Italia di veicoli provenienti da San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.
IVA 17 Luglio 2024

Dichiarazioni Iva 2022: in arrivo le lettere di compliance

L’Agenzia delle Entrate è pronta a inviare migliaia di comunicazione per segnalare le anomalie riscontrate sui dati indicati nella dichiarazione Iva 2022.
IVA 16 Luglio 2024

Come cambia il reato di omesso versamento Iva?

Si allungano i tempi per rientrare nel reato penale di omesso versamento Iva: entro il 31.12 dell’anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione annuale Iva cui si riferisce il mancato pagamento. Vi sono poi ipotesi di non applicazione.
IVA 16 Luglio 2024

Non spetta il rimborso Iva al non residente identificato tardivamente

Diritto al rimborso Iva per il soggetto non residente non in possesso di una posizione Iva italiana al momento di effettuazione degli acquisti a condizione che l’identificazione Iva venga effettuata entro un termine ragionevole.