L’impresa agricola e l’imprenditore agricolo, agricoltura, allevamento e attività connesse, la fiscalità e i regimi speciali, finanziamenti e agevolazioni.

Agricoltura ed economia verde 17 Settembre 2025

Nuove risorse per il fondo innovazione

Ismea annuncia l’aumento di 47 milioni di euro per il Fondo innovazione in agricoltura, che raggiunge una dotazione complessiva di 222 milioni. Le risorse sosterranno PMI agricole, ittiche e agromeccaniche con progetti tecnologici e sostenibili.
Agricoltura ed economia verde 17 Settembre 2025

Pac 2025, per i sostegni accoppiati adempimenti entro il 30.09

La comunicazione riguarda gli adempimenti richiesti entro il 30.09.2025 per ottenere il sostegno accoppiato al reddito relativo a colza, girasole, pomodoro da industria, olio di oliva e agrumeti specializzati.
Agricoltura ed economia verde 12 Settembre 2025

Disposizioni operative per il sostegno accoppiato: campagna 2025

La Circolare Agea n. 63827, pubblicata il 7.08.2025, contiene le istruzioni operative rivolte agli istruttori Agea incaricati della valutazione e del controllo delle domande relative al sostegno accoppiato al reddito per la campagna 2025.
Agricoltura ed economia verde 10 Settembre 2025

Valore di trasformazione dei fabbricati di campagna

I fabbricati rurali, oltre alla loro funzione agricola, possono acquisire un valore aggiuntivo se destinati a nuovi usi. Il valore di trasformazione permette di stimarne la reale potenzialità economica e patrimoniale.
Agricoltura ed economia verde 06 Settembre 2025

Nuove regole per la produzione e la vendita di salumi

Pubblicato il D.M. 8.08.2025, a firma del MIMIT, che ridefinisce in modo organico la disciplina di produzione e vendita di alcuni prodotti di salumeria, abrogando i decreti precedenti.
Agricoltura ed economia verde 30 Agosto 2025

Decadenza benefici piccola proprietà contadina

La Cassazione si è espressa sul tema delle agevolazioni fiscali riconosciute alla piccola proprietà contadina.
Agricoltura ed economia verde 27 Agosto 2025

IAP, enoturismo e altre novità in agricoltura del DDL Semplificazioni

Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 4.08.2025 introduce nuovi criteri per la qualifica, includendo l'ospitalità tra le "esperienze" ammissibili.
Agricoltura ed economia verde 25 Agosto 2025

Giovani agricoltori: credito d’imposta per corsi di formazione

Dal 25.08.2025 al 24.09.2025 vi è la possibilità per i giovani imprenditori agricoli con attività avviata a partire dal 1.01.2021, di richiedere un credito d’imposta pari ai costi sostenuti nel 2024 per la propria formazione in ambito di gestionale.
Agricoltura ed economia verde 21 Agosto 2025

Casi pratici del nuovo regime fiscale dei redditi dei terreni

Con la circolare 8.08.2025, n. 12/E l'Agenzia Entrate fornisce finalmente le indicazioni operative per attuare il nuovo regime tributario dei redditi fondiari.
Agricoltura ed economia verde 20 Agosto 2025

Bando MASAF ricerca su piante aromatiche e officinali biologiche

Il D.M. 22.07.2025, n. 339304 contenente l'avviso pubblico per finanziare progetti di ricerca nella coltivazione biologica di piante officinali e aromatiche.
Agricoltura ed economia verde 19 Agosto 2025

Nuovo regime fiscale dei redditi dei terreni

La nuova circolare 12/E/2025 riconosce come redditi agrari le coltivazioni innovative in immobili censiti, incluse idroponica e vertical farming, superando l’esclusione finora applicata e introducendo regole fiscali transitorie dal 2024.
Agricoltura ed economia verde 18 Agosto 2025

Bonus formazione giovani agricoltori

Al via dal 25.08.2025 il credito d'imposta per le spese di formazione sostenute da giovani imprenditori agricoli.
Agricoltura ed economia verde 09 Agosto 2025

Coltivaitalia: un miliardo per rafforzare l'agricoltura italiana

Il Governo ha approvato il disegno di legge “Coltivaitalia” allegato alla legge di Bilancio, con misure a sostegno della filiera agroalimentare italiana, dell’imprenditorialità femminile e giovanile, della ricerca e dell’innovazione.
Agricoltura ed economia verde 06 Agosto 2025

Agricoltura: operativo il Bando Salute&Sicurezza targato EBAN

Con apposita news, l’Ente Bilaterale nazionale agricolo comunica la pubblicazione del bando “Finanziamento di progetti sulla prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro in aziende agricole - 2025“.
Agricoltura ed economia verde 01 Agosto 2025

Piano Coltivaitalia

Al via il Piano Coltivaitalia, l’iniziativa strategica del Ministero dell’Agricoltura pensata per rafforzare la competitività del settore agroalimentare nazionale.
Agricoltura ed economia verde 31 Luglio 2025

Consiglio dei Ministri: ok al Piano nazionale per la qualità dell’aria

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria 2025-2027, per contrastare l’inquinamento atmosferico nel rispetto degli obblighi europei; a disposizione 2,4 miliardi di euro.
Agricoltura ed economia verde 21 Luglio 2025

Focus sull’agricoltura nel decreto Omnibus

Con il D.L. Omnibus n. 95/ 2025, l’Esecutivo ha introdotto una serie di misure a carattere trasversale a beneficio di vari comparti economici, tra cui spicca l’agricoltura, riaffermando l’importanza strategica del settore agroalimentare all’interno del sistema produttivo nazionale.
Agricoltura ed economia verde 17 Luglio 2025

Contributi Inps dei coltivatori diretti: cosa si può dedurre davvero?

La questione della deducibilità dei contributi previdenziali versati dai coltivatori diretti e dai propri familiari.
Agricoltura ed economia verde 16 Luglio 2025

Contributi obbligatori 2025 per CD, coloni, mezzadri e IAP

Con la Circolare 2.07.2025 n. 107 l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2025, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.
Agricoltura ed economia verde 14 Luglio 2025

Gestione consulenze tecnico-agronomiche delle produzioni aziendali

La circolare Agea 1.07.2025, n. 53039 ha l'obiettivo di regolamentare le modalità con cui gli agricoltori possono delegare i professionisti abilitati all'accesso e alla consultazione del piano colturale grafico presente nel proprio fascicolo aziendale.
Agricoltura ed economia verde 10 Luglio 2025

Sostenibilità sotto attacco: l’UE frena sulla direttiva Green Claims

La direttiva Green Claims è a rischio ritiro, scatenando proteste da ONG, imprese e politici. Tra incertezze e tensioni politiche, l'UE gioca la sua credibilità sulla sostenibilità.
Agricoltura ed economia verde 09 Luglio 2025

Contribuzione in agricoltura, nuovo regime sanzionatorio per omissioni

Via libera alle comunicazioni, nel Cassetto Previdenziale del contribuente, degli avvisi di tariffazione per i lavoratori autonomi agricoli con riferimento al 2025.
Agricoltura ed economia verde 08 Luglio 2025

Lavoratori autonomi agricoli: tutti i contributi del 2025

Tutti i contributi dei lavoratori autonomi agricoli, da versare per l’anno 2025; sono stati comunicati dall’Inps con circolare 2.07.2025 n. 107.
Agricoltura ed economia verde 08 Luglio 2025

Deducibilità contributi coltivatori diretti per familiari a carico

Con l’Interpello n. 909–357/2025, Agenzia Entrate ha ribadito che il coltivatore diretto può portare in deduzione, in dichiarazione dei redditi, i contributi previdenziali obbligatori versati per i familiari fiscalmente a carico, a condizione che siano rispettati specifici requisiti.