L’impresa agricola e l’imprenditore agricolo, agricoltura, allevamento e attività connesse, la fiscalità e i regimi speciali, finanziamenti e agevolazioni.

Agricoltura ed economia verde 18 Febbraio 2025

È rurale strumentale anche l’impianto fotovoltaico in leasing

L’impianto fotovoltaico che rispetta limiti e condizioni ed è utilizzato nell’esercizio dell’attività agricola e in connessione con la stessa, è rurale strumentale anche se l’agricoltore ne è mero utilizzatore in leasing.
Agricoltura ed economia verde 15 Febbraio 2025

Indennità una tantum per la filiera apistica

Le istruzioni operative Agea n. 11/2025 differiscono i termini di presentazione delle domande di aiuto per la filiera apistica.
Agricoltura ed economia verde 14 Febbraio 2025

Sostegno di emergenza per settori agricoli colpiti da eventi climatici

La circolare AGEA 5.02.2025, n. 9057 disciplina le modalità e i criteri di erogazione degli aiuti a favore degli agricoltori più colpiti dagli eventi climatici avversi.
Agricoltura ed economia verde 13 Febbraio 2025

Sperimentazione della distribuzione di prodotti fitosanitari con droni

Il Ministero della Salute ha recentemente emanato e pubblicato sul proprio portale una nota che fornisce chiarimenti in merito alla sperimentazione sull’utilizzo di droni per la distribuzione di prodotti fitosanitari sui terreni agricoli.
Agricoltura ed economia verde 12 Febbraio 2025

Deforestazione: novità portale EUDR

Si illustrano le principali novità in tema di deforestazione e di promozione della sostenibilità delle filiere globali alla luce del Regolamento Europeo EUDR che entrerà in vigore in data 30.12.2025.
Agricoltura ed economia verde 10 Febbraio 2025

Reintroduzione degli elenchi trimestrali di variazione per gli OTD

Con la circolare Inps 31.12.2024, n. 115 sono consegnate le specifiche relative alla reintroduzione degli elenchi trimestrali di variazione per gli OTD.
Agricoltura ed economia verde 08 Febbraio 2025

Campagna per i vigneti 2025/2026

Nuovi fondi per gli interventi di ristrutturazione e riconversione.
Agricoltura ed economia verde 03 Febbraio 2025

Dichiarazione Iva 2025: agriturismo e attività agricole connesse

È stato pubblicato il modello di dichiarazione annuale Iva/2025 che deve essere utilizzato per presentare la dichiarazione Iva relativa all’anno d’imposta 2024 nel periodo compreso tra il 1.02 e il 30.04.2025.
Agricoltura ed economia verde 24 Gennaio 2025

Nuove attività soggette a reddito agrario

Con la riforma fiscale sono considerate “attività agricole produttive di reddito agrario” le cosiddette vertical farm, lo skyfarming, le colture idroponiche, nonché i redditi percepiti per la cessione dei crediti di carbonio ottenuti mediante la cattura di CO2.
Agricoltura ed economia verde 22 Gennaio 2025

In G.U. i Comuni con variazioni delle colture ai fini fiscali

L’Agenzia delle Entrate rende noto l’elenco dei Comuni nel cui territorio si sono verificate nel 2024 variazioni a colture praticate sui terreni agricoli che comportano variazioni della rendita da utilizzare ai fini fiscali.
Agricoltura ed economia verde 20 Gennaio 2025

Pratiche commerciali sleali

L’approfondimento definisce, in maniera sintetica, le caratteristiche principali della normativa relativa alle pratiche commerciali sleali.
Agricoltura ed economia verde 20 Gennaio 2025

Vini dealcolati al via

In Italia si potrà produrre vino privato totalmente o parzialmente dell’alcol e le bevande così ottenute potranno essere chiamate “vino”. In etichetta si potrà usare il termine “dealcolato”.
Agricoltura ed economia verde 18 Gennaio 2025

Comuni, assunzione della denominazione di “città di identità”

Le città d'identità come mezzo di promozione e valorizzazione delle produzioni tipiche.
Agricoltura ed economia verde 15 Gennaio 2025

Nuove regole per i viticoltori

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sicurezza alimentare e delle Foreste ha pubblicato tre decreti ministeriali per il comparto vitivinicolo.
Agricoltura ed economia verde 13 Gennaio 2025

Ismea e Fondo interessi

Prevista una copertura, fino al 100%, dell'onere degli interessi sostenuti per il 2023 sui prestiti bancari contratti a medio e lungo termine.
Agricoltura ed economia verde 11 Gennaio 2025

Ulteriori novità agricole nella legge di Bilancio 2025

Agevolazioni su accise per piccoli birrifici indipendenti, Fondo “Mal secco degli agrumi”, Organismo per il contenzioso del settore lattiero-caseario sono le ulteriori novità riguardanti il mondo agricolo contenute nella L. 207/2024.
Agricoltura ed economia verde 09 Gennaio 2025

Novità agricole nella legge di Bilancio 2025

Rivalutazione dei terreni agricoli, credito d’imposta ZES unica agricoltura, sostegno ai lavoratori per fermo pesca marittimo ed infine, sostegno alla ricerca genetica sono le principali novità riguardanti il mondo agricolo.
Agricoltura ed economia verde 27 Dicembre 2024

Contratto estimatorio in ambito agricolo

Il contratto estimatorio rientra nell’ambito di quei negozi giuridici che risultano funzionali a un ampliamento delle vendite.
Agricoltura ed economia verde 24 Dicembre 2024

Tutela e valorizzazione della biodiversità

Adottato il marchio collettivo “Agricoltore allevatore”.
Agricoltura ed economia verde 21 Dicembre 2024

Certificazione SQNBA

Approvati i disciplinari per la certificazione degli allevamenti nell’ambito del SQNBA con modifiche agli allegati 1 e 2, D.M. 2.08.2022 riguardanti i requisiti degli organismi di certificazione e degli OSA.
Agricoltura ed economia verde 18 Dicembre 2024

Imprese agricole produttrici di rifiuti pericolosi: iscrizione Rentri

Obbligate ad iscriversi al Rentri dal 15.12.2024.
Agricoltura ed economia verde 14 Dicembre 2024

Inquadramento civilistico dell’attività agricola

Dal punto di vista imprenditoriale l’agricoltura è in continua evoluzione. Per aver chiaro come definire un’attività agricola, anche sotto il profilo fiscale, è fondamentale avere ben fissi alcuni concetti.
Agricoltura ed economia verde 13 Dicembre 2024

Incentivi per il biometano immesso nella rete del gas naturale

Ai sensi dell’art. 5 D.M. 15.09.2022, il GSE ha reso noti criteri, modalità e termini per la presentazione delle richieste di partecipazione alle procedure per l’assegnazione del contingente di capacità produttiva destinato al riconoscimento dei benefici previsti dal medesimo Decreto.
Agricoltura ed economia verde 12 Dicembre 2024

Aziende apistiche: in arrivo 10 milioni di euro

Le risorse arriveranno grazie all’accordo siglato dalla Conferenza Stato-Regioni il 28.11.2024, aprendo il percorso allo schema di D.M. Agricoltura 28.10.2024, n. 569219 che stanzierà i fondi.