L’impresa agricola e l’imprenditore agricolo, agricoltura, allevamento e attività connesse, la fiscalità e i regimi speciali, finanziamenti e agevolazioni.

Agricoltura ed economia verde 02 Ottobre 2024

Danni alle colture in Emilia-Romagna

Iniziata la conta dei danni a seguito del maltempo che ha colpito duramente l’Emilia-Romagna.
Agricoltura ed economia verde 28 Settembre 2024

Agea, pagamento degli anticipi PAC 2024

Pagamento degli anticipi PAC erogabili dagli organismi pagatori, a partire dal 16.10.2024 al 30.11.2024.
Agricoltura ed economia verde 24 Settembre 2024

Impianti fotovoltaici, normativa in continua evoluzione

Di recente il c.d. Decreto Agricoltura ha posto vincoli all’occupazione dei suoli per gli impianti con moduli a terra e fissa in 6 anni, compresi quelli in corso, la durata dei contratti di concessione del diritto di superficie.
Agricoltura ed economia verde 23 Settembre 2024

La costituzione di servitù su terreni agricoli sempre al 9%

La Suprema Corte conferma la propria linea sulla costituzione di diritto di servitù su terreni agricoli, ribadendo come l’imposta di registro sia al 9% e non al 15%, come invece sostenuto dall’Amministrazione Finanziaria.
Agricoltura ed economia verde 21 Settembre 2024

Decreto Agricoltura: proroga pagamento dei contributi al 16.12.2024

Il messaggio Inps 12.09.2024 n. 3013 ha prorogato al 16.12.2024 la scadenza del pagamento dei contributi del 1° trimestre 2024, per i datori di lavoro interessati dal decreto Agricoltura.
Agricoltura ed economia verde 21 Settembre 2024

CSRD: obbligo di rendicontazione per le imprese

L’obbligo riguarda l’inclusione in un'apposita sezione della relazione sulla gestione delle informazioni riguardanti l'impatto dell'impresa sulle questioni di sostenibilità e sul modo in cui tali questioni influiscono sull'andamento, sui risultati e sulla situazione dell'impresa.
Agricoltura ed economia verde 19 Settembre 2024

Incentivi per giovani e donne in agricoltura

Mutui agevolati e contributi a fondo perduto per sostenere, su tutto il territorio nazionale, il ricambio generazionale e lo sviluppo delle imprese agricole a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Agricoltura ed economia verde 18 Settembre 2024

Pagamenti respinti AgriCat

Una circolare AgriCat, attesa a breve, sospenderà l'efficacia delle comunicazioni inviate ad agosto agli agricoltori in attesa di validare i dati delle perizie sui danni denunciati nel 2023.
Agricoltura ed economia verde 16 Settembre 2024

Moratoria per le garanzie Ismea

Autorizzata la sospensione e il relativo allungamento dei finanziamenti garantiti senza procedere al ricalcolo della commissione di garanzia.
Agricoltura ed economia verde 09 Settembre 2024

Agriturismo sempre rurale anche se di lusso

La sentenza n. 22674/2024 chiarisce che la classificazione catastale non influisce sul riconoscimento della ruralità per gli immobili agrituristici.
Agricoltura ed economia verde 07 Settembre 2024

Iva agevolata al 4% sui fertilizzanti se autorizzati

L'Agenzia delle Entrate conferma l'applicazione dell'aliquota Iva al 4% per tutti i fertilizzanti autorizzati e registrati dal MASAF, semplificando il quadro fiscale per il settore agricolo.
Agricoltura ed economia verde 07 Settembre 2024

Stato della peste suina

Il mese di agosto è stato allarmante per quanto riguarda l’avanzata del virus all’interno degli allevamenti.
Agricoltura ed economia verde 05 Settembre 2024

Parco Agrisolare: spinta per l'agricoltura sostenibile in Italia

Stanziati, per il 2024 – 2026, ulteriori 850 milioni a valere sul PNRR Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2, per un ammontare complessivo di 2.350.000.000 euro, di cui 250 milioni destinati a progetti da realizzarsi nel Mezzogiorno
Agricoltura ed economia verde 28 Agosto 2024

La grande opportunità della sostenibilità per le MPMI

La complessità del percorso ESG non deve impedire l’avvio del processo di sviluppo sottostante. Una grande opportunità che le micro, piccole e medie imprese (MPMI) dovranno cogliere (e anche i commercialisti che sapranno assisterle).
Agricoltura ed economia verde 28 Agosto 2024

Metodo di produzione biologico

Il biologico è un metodo di produzione riconosciuto con garanzia di conformità ufficiale.
Agricoltura ed economia verde 27 Agosto 2024

Tipologie di azienda agrituristiche

Non esiste una azienda agrituristica "tipo".
Agricoltura ed economia verde 26 Agosto 2024

L’apicoltore è imprenditore agricolo e dichiara reddito di allevamento

La presenza delle api (degli alveari) nella tabella dei capi allevabili di cui al D.M. 15.03.2019, fa sì che l’attività di apicoltura, se rispettate le previsioni dell’art. 32 del Tuir, sia pienamente ricompresa nel reddito agrario.
Agricoltura ed economia verde 24 Agosto 2024

Nuovi orizzonti per l’agricoltura biologica

Il sistema di conoscenza in agricoltura, detto AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System) si alimenta di ricerca e sviluppo, educazione e formazione specialistica, percorsi di innovazione, assistenza tecnica e divulgazione. Bando Horizon Ue per l'Italia.
Agricoltura ed economia verde 23 Agosto 2024

Nuovo piano olivicolo nazionale

Il pacchetto al vaglio del Ministero dell'Agricoltura per il sostegno e rilancio del settore olivicolo.
Agricoltura ed economia verde 22 Agosto 2024

Regolamento europeo indicazioni geografiche: le novità significative

Principali novità introdotte dal Regolamento (UE) 2024/1143 nel sistema delle indicazioni geografiche.
Agricoltura ed economia verde 10 Agosto 2024

Proroga della PAC 

Gli inventivi legati alla PAC slittano al 30.08.2024. 
Agricoltura ed economia verde 09 Agosto 2024

Regolamento europeo indicazioni geografiche: il quadro generale

Il Regolamento (UE) 2024/1143 introduce importanti novità nel sistema delle indicazioni geografiche. In questa notizia vengono delineati ambito di applicazione e obiettivi del nuovo impianto normativo.
Agricoltura ed economia verde 08 Agosto 2024

Incentivi GSE e comunità energetiche rinnovabili

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 22.07.2024, n. 37/E, ha chiarito il trattamento fiscale degli incentivi erogati dal GSE alle comunità energetiche rinnovabili.