L’impresa agricola e l’imprenditore agricolo, agricoltura, allevamento e attività connesse, la fiscalità e i regimi speciali, finanziamenti e agevolazioni.

Agricoltura ed economia verde 11 Dicembre 2024

Agricoli alluvionati: aspettando Godot, nuovo rinvio per i contributi

È ancora lungo e tortuoso il cammino verso la piena operatività della riduzione di premi e contributi previdenziali per le imprese agricole operanti in alcuni territori delle Regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana, colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1.05.2023.
Agricoltura ed economia verde 07 Dicembre 2024

Sostegno delle filiere agroalimentari

Il Ministero dell’Agricoltura mette in campo 2 miliardi di euro per ridurre le emissioni di gas a effetto serra, gli sprechi alimentari e l'uso di pesticidi e antimicrobici, migliorando l'efficienza energetica e aumentando la produzione e l'uso delle energie rinnovabili.
Agricoltura ed economia verde 02 Dicembre 2024

Tax credit nel Mezzogiorno per il settore agricolo

Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta, mediante il modello F24.
Agricoltura ed economia verde 30 Novembre 2024

Modifiche al Fondo grano duro 2024

Con riferimento al Fondo grano duro 2024, Agea, con le istruzioni operative n. 124/2024, interviene per modificare le istruzioni operative 6.06.2024, n. 68.
Agricoltura ed economia verde 30 Novembre 2024

Aperto lo sportello Ismea per l'innovazione in agricoltura

Il fondo per l’innovazione in agricoltura si presenta al via con una dotazione di 75 milioni di euro e l’obbiettivo di favorire lo sviluppo di progetti di innovazione nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura.
Agricoltura ed economia verde 27 Novembre 2024

Chiarimenti relativi all’intervento Eco-schema 4

Con riferimento all’intervento Eco-schema 4 (pagamento per sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento) e alle sanzioni applicate agli eco-schemi, AGEA ha fornito precisazioni a seguito di richieste di chiarimenti pervenute.
Agricoltura ed economia verde 27 Novembre 2024

Produttori dei settori olivicolo-oleario

In arrivo i contributi per gli interessi sui prestiti bancari.
Agricoltura ed economia verde 18 Novembre 2024

Mondo ESG: il commercialista e le emissioni GES

La consulenza ai clienti nella rendicontazione ESG o, ancor meglio, nella progettazione e implementazione di un sistema di gestione aziendale sostenibile richiede al professionista conoscenze tecniche estese, anche in ambito ambientale.
Agricoltura ed economia verde 13 Novembre 2024

Domande di sostegno per le produzioni zootecniche

Le istruzioni operative Agea n. 120/2024 prorogano la chiusura dei termini per la presentazione della domanda di sostegno per le produzioni zootecniche per le campagne assicurative 2019-2022.
Agricoltura ed economia verde 05 Novembre 2024

Contratti di filiera

Dalla Commissione Ue via libera a oltre 1,9 miliardi dedicati al settore dell'agroalimentare e della pesca e acquacoltura
Agricoltura ed economia verde 04 Novembre 2024

Agevolazione per lo sviluppo di una maggiore efficienza energetica

Apre in data 11.11.2024 lo sportello domande investimenti per sostenibilità processi produttivi.
Agricoltura ed economia verde 02 Novembre 2024

Sostegni alle aziende avicole e a quelle che producono kiwi

I fondi nazionali per i kiwi ammontano complessivamente a 4 milioni di euro. Quelli avicoli a 6.964.357,26 euro.
Agricoltura ed economia verde 30 Ottobre 2024

Decreto Ambiente in Gazzetta Ufficiale

Entrano in vigore misure per valutazioni ambientali, tutela acqua, economia circolare, bonifiche e dissesto idrogeologico.
Agricoltura ed economia verde 29 Ottobre 2024

Distretti del cibo per lo sviluppo dei territori

Un plafond da 100 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dell’Agricoltura.
Agricoltura ed economia verde 26 Ottobre 2024

Intervento a sostegno delle aziende avicole italiane

Le Istruzioni operative AGEA 17.10.2024, n. 117 contengono le disposizioni per la presentazione delle domande di contributo a sostegno delle aziende avicole che allevano polli e tacchini in regime di agricoltura biologica.
Agricoltura ed economia verde 25 Ottobre 2024

Aiuti PAC in Agricoltura

Anticipi in pagamento agli agricoltori.
Agricoltura ed economia verde 24 Ottobre 2024

Sostegno alla filiera frutticola della pera 2024

Le istruzioni operative Agea 16.10.2024, n. 116 delineano i criteri e le modalità di attuazione del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” per il sostegno alla filiera frutticola della pera (Pyrus communis L.) per l’anno 2024.
Agricoltura ed economia verde 23 Ottobre 2024

Chiarimenti Inps: sospensione d’ufficio posizione contributiva per OTD

Con la Circolare 9.10.2024, n. 91 l’Inps illustra quando interviene la sospensione d’ufficio della posizione contributiva valida esclusivamente per gli OTD.
Agricoltura ed economia verde 22 Ottobre 2024

Escluse da ritenuta le provvigioni corrisposte da impresa agricola

La disposizione contenuta nel D.P.R. 600/1973 e le indicazioni di prassi parrebbero escludere le società semplici agricole dalla possibilità di non applicare la ritenuta d’acconto sulle provvigioni, ma dalla ratio della norma vi dovrebbero rientrare a pieno titolo.
Agricoltura ed economia verde 19 Ottobre 2024

Disco verde al decreto del Ministero dell'Ambiente

Valutazione ambientale, ok a iter più veloci.
Agricoltura ed economia verde 17 Ottobre 2024

Esonero under 40 in agricoltura: ricalcolo per anni 2020, 2021 e 2022

Con il messaggio 9.10.2024, n. 3338, l’Inps comunica di avere effettuato d'ufficio il ricalcolo dell’esonero per gli under 40 in agricoltura.
Agricoltura ed economia verde 16 Ottobre 2024

Chiarimenti fondo filiera api, brassicola, canapa e frutta a guscio

Le istruzioni operative Agea n. 112 forniscono taluni chiarimenti utili a rendere più semplice la fase di presentazione della domanda per gli interventi relativi al fondo filiera apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio.
Agricoltura ed economia verde 14 Ottobre 2024

CSRD: la sostenibilità ESG entra di diritto nei bilanci d’esercizio

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 125/2024, arrivano nuovi obblighi di trasparenza sulle performance di sostenibilità per migliaia di imprese italiane.
Agricoltura ed economia verde 02 Ottobre 2024

DNSH sempre più trasversale nelle agevolazioni agli investimenti

Le imprese che ammodernano i propri siti e investono nelle aziende devono tenere in debita considerazione il principio del “non arrecare danno significativo all’ambiente” (cd. DNSH).