La gestione del lavoro e delle collaborazioni nelle associazioni e nelle società sportive dilettantistiche, le forme giuridiche, gli statuti, gli aspetti fiscali e amministrativi.

Associazioni sportive dilettantistiche e sport 30 Ottobre 2025

Codici, qualifiche e requisiti pensionistici per lavoratori sportivi

Elenco dei codici e qualifiche per sportivi professionisti e dilettanti iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Sportivi, con dettagli sui requisiti per pensione di vecchiaia e anticipata, inclusi benefici e norme dal D.Lgs. 36/2021.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 30 Ottobre 2025

Anac: affidamento diretto con cautela a enti sportivi dilettantistici

Il recentissimo parere chiarisce che la procedura in apparente deroga al codice degli appalti, richiamata dall’art. 5 D.Lgs. 38/2021, non costituisce una regola, ma può operare solo in casi eccezionali, previa motivazione dell’ente locale e sotto la prevista soglia comunitaria.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 28 Ottobre 2025

Trasmissione Modello 770 per compensi e premi sportivi

I premi sportivi erogati in seguito all’ottenimento di risultati sportivi non devono essere certificati, ma occorre trasmetterli tramite Modello 770/2025. I compensi sportivi dilettantistici non rientrano nella trasmissione del Modello se al di sotto dei 15.000 euro annui.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 24 Ottobre 2025

Lavoro sportivo autonomo e forfetari: le perplessità del CONI

Le esitazioni del Comitato Olimpico sulla cumulabilità delle esenzioni fiscali e sulla gestione delle ritenute d'acconto per i lavoratori autonomi dilettanti dopo la Riforma dello sport.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 16 Ottobre 2025

Sportivo occasionale può beneficiare della franchigia di 15.000 euro?

Con la consulenza giuridica n. 956-13/2024 l’Agenzia delle Entrate non affronta direttamente la problematica, con conseguenti diverse interpretazioni tra gli operatori del settore sull’imponibile soggetto a ritenuta d’acconto del 20%.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 15 Ottobre 2025

Sport bonus 2025: apertura seconda finestra presentazione domande

Dal 15.10.2025 è possibile presentare le domande per accedere al credito d’imposta, pari al 65%, destinato alle imprese che intendono effettuare erogazioni liberali per interventi di restauro e realizzazione di strutture sportive pubbliche
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 11 Ottobre 2025

Lavoro sportivo dilettantistico: esenzioni e regime forfetario

L'Agenzia delle Entrate chiarisce i confini dell'esenzione da 15.000 euro e i nodi Irap.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 04 Ottobre 2025

Agente sportivo: nuova disciplina e rischi dell'esercizio abusivo

Il quadro normativo del D.Lgs. 37/2021 e le conseguenze per intermediari non iscritti al Registro nazionale degli agenti sportivi.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 03 Ottobre 2025

Il parere dell’Agenzia delle Entrate sul lavoro sportivo

Novità in tema di compensi di lavoro autonomo, regime forfetario, premi e agevolazioni Irap.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 01 Ottobre 2025

Accesso alle prestazioni pensionistiche nel lavoro sportivo

L’Inps ha analizzato il trattamento pensionistico a carico del Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi, al fine di offrire chiarimenti e precisazioni sulla normativa applicabile.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 30 Settembre 2025

Lavoro sportivo dei minori negli enti sportivi

In ambito sportivo la Riforma non vieta che i minorenni possano svolgere attività lavorative sportive, in qualità ad esempio di atleti o tecnici, ma occorre rispettare la particolare normativa nazionale ed europea ai fini della tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 26 Settembre 2025

Previdenza sportiva: Inps ridefinisce cumulo e tutele contributive

La circolare Inps n. 127/2025 chiarisce i meccanismi previdenziali per atleti e operatori del settore.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 22 Settembre 2025

Lavoro sportivo: l’orario fisso è indice di subordinazione

La Cassazione, con ordinanza n. 25013/2025, ha stabilito che l’orario fisso imposto ai lavoratori sportivi è indice di subordinazione, confermando l’obbligo contributivo per un’associazione dilettantistica che li aveva inquadrati come autonomi.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 18 Settembre 2025

Appartenenza all'ordinamento sportivo e applicabilità del D.Lgs. 36/21

L’affiliazione come requisito dell’appartenenza all’ordinamento sportivo dell’ente professionistico.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 18 Settembre 2025

Sport Missione Comune 2025: nuova agevolazione per i finanziamenti

L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e l'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. (ICS) uniscono le forze per offrire finanziamenti a tassi d'interesse agevolati, destinati alla realizzazione e riqualificazione degli impianti sportivi pubblici.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 05 Settembre 2025

Lavoro sportivo: appartenenza a un ordinamento sportivo

Qualificazione sportiva e appartenenza all’ordinamento sportivo dell’ente e del prestatore.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 02 Agosto 2025

Gestione fiscale e previdenziale dell’assistente bagnanti sportivo

Identificazione dei regimi da applicare al lavoratore sportivo.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 02 Agosto 2025

Controllo requisiti statutari per le Asd e Ssd

Entro il 31.08.2025 le associazioni e le società sportive dilettantistiche (Asd e Ssd) sono tenute a verificare e ad aggiornare i propri dati nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (Rasd).
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 31 Luglio 2025

Assistente bagnanti: riconoscimento come lavoratore sportivo

Con il D.P.C.M. 17.04.2025, l’assistente bagnanti è stato inserito tra le figure ritenute indispensabili per la pratica del nuoto, rientrando così nel perimetro del lavoro sportivo ex D.Lgs. 36/2021.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 29 Luglio 2025

Incompatibilità regime forfetario e collaborazioni sportive

La Direzione Regionale del Piemonte si è recentemente espressa, con la risposta all’Interpello n. 901-137/2025 sul tema della compatibilità o meno del regime forfetario come prosecuzione di un precedente rapporto di Co.co.co. sportiva.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 28 Luglio 2025

Premi sportivi a favore di atleti e istruttori dilettanti

La consulenza giuridica n. 956-69/2024, recentemente resa pubblica dall’Agenzia delle Entrate con il documento n. 9/2025, fa sorgere nuovi dubbi in merito al trattamento fiscale dei premi corrisposti dalle ASD/SSD.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 21 Luglio 2025

Trattamento fiscale dei premi sportivi nell’area del dilettantismo

Con la consulenza giuridica n. 9/2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti precisazioni sui premi sportivi percepiti in concomitanza a un rapporto di lavoro sportivo.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 19 Luglio 2025

Contratto di sponsorizzazione

La sponsorizzazione è un contratto atipico, oneroso e a prestazioni corrispettive, si distingue dalla mera pubblicità e dalle spese di rappresentanza.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 15 Luglio 2025

Rasd: controllo triennale sui requisiti di permanenza

Entro il 31.08.2025 tutti gli enti sportivi dilettantistici iscritti al Registro dovranno procedere alla verifica documentale ai fini della permanenza dei requisiti per l’iscrizione.