Tutto sull’amministrazione, la contabilità, la revisione e il bilancio degli enti locali pubblici e territoriali.

Enti locali 04 Novembre 2025

Rimborso per permessi del dipendente come amministratore pubblico

L’Agenzia delle Entrate esclude, pur con la sopravvenuta abrogazione dell’irrilevanza Iva dei rimborsi degli oneri retributivi nei casi di distacchi e prestiti del personale, siano ora da fatturare con Iva al 22% i rimborsi ai datori di lavoro.
Enti locali 13 Ottobre 2025

Gestione della cassa negli enti locali: novità 2025

Un'analisi del ruolo cruciale del revisore dei conti e delle novità normative che, a partire dal 2025, rivoluzionano la programmazione dei flussi di cassa, promuovendo una gestione finanziaria più sana e trasparente.
Enti locali 11 Settembre 2025

Reimputazione del fondo pluriennale vincolato

Trattasi di un saldo finanziario che garantisce la copertura di spese imputate agli esercizi successivi a quello in corso.
Enti locali 03 Settembre 2025

Legge 231 applicata a enti e società partecipate dagli enti locali

L’adozione del Modello organizzativo e l’istituzione dell’Organismo di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. 231/2001: necessari negli enti controllati dagli enti locali, soprattutto se svolgono attività economiche.
Enti locali 18 Luglio 2025

Bilancio di mandato: documenti programmatici e fasi di predisposizione

Negli ultimi anni anche nel settore pubblico si cerca di far emergere e di dare adeguata importanza agli aspetti ambientali e sociali della gestione.
Enti locali 14 Luglio 2025

Iva e compensazione finanziaria pubblica per calmierazione tariffaria

Un’importante e innovativa sentenza della Corte di Giustizia UE circoscrive l’applicazione dell’Iva alle sovvenzioni direttamente connesse con i corrispettivi dovuti dall’utenza al sovvenzionato.
Enti locali 21 Giugno 2025

Disciplina delle società in house: attività e normative

Le società in house rientrano in un assetto descrittivo e applicativo sempre più rilevante.
Enti locali 04 Giugno 2025

Iva e personale distaccato o comandato: l’impatto sugli enti locali

La circolare 16.05.2025, n. 5/E chiarisce l’impatto dell’art. 16-ter D.L. 131/2024 sul trattamento Iva delle operazioni di distacco o prestito di personale, norma volta ad armonizzare la legislazione Iva italiana dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue (C-94/19).
Enti locali 19 Maggio 2025

Gestione del dissesto finanziario dell’ente locale

La dichiarazione di dissesto determina una scissione tra la gestione straordinaria della situazione pregressa, affidata a un organo esterno.
Enti locali 10 Maggio 2025

Enti locali e Iva: detrazione tardiva e obbligo di registrazione

L’Agenzia delle Entrate ha negato, in termini generali, il diritto alla detrazione Iva qualora le relative fatture non siano state annotate nei registri Iva entro i termini fissati. Una posizione poco condivisibile, ancor più se calata nella realtà degli enti locali.
Enti locali 23 Aprile 2025

Organo di revisione: controllo per affidamento e contratto di servizio

La verifica è il controllo dell'organo di revisione per l'affidamento e per il contratto di servizio assume un'importanza notevole.
Enti locali 08 Aprile 2025

Ritenuta di garanzia prevista dal Codice dei contratti pubblici

La Pubblica Amministrazione, tenuta ad applicare lo split payment, non può pretendere dal fornitore l’emissione di fattura al netto della ritenuta. L’Iva proporzionale alla ritenuta può essere versata dalla PA anche prima della liquidazione della stessa a conclusione del contratto.
Enti locali 29 Marzo 2025

Programma triennale del fabbisogno di personale: le verifiche

L’organo di revisione è chiamato ad asseverare il rispetto pluriennale dell’equilibrio di bilancio in cui è inserito il valore di “soglia”, ai sensi dell’art. 5 D.P.C.M. 17.03.2000.
Enti locali 27 Marzo 2025

Riforma della Pubblica Amministrazione

Valutazione della performance e sviluppo di carriera. Possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.
Enti locali 11 Marzo 2025

Revisori degli enti locali nel 2025

L’annuale “fotografia” del Ministero dell’Interno fornisce la situazione dell’andamento della revisione negli enti locali. Aumenta di poche decine di unità il numero di professionisti che si dedicano a questa delicata funzione. Ma i giovani sono sempre di meno.
Enti locali 28 Febbraio 2025

Imposta di bollo e rapporto tra un Comune e un legale esterno

Esenzione dall'imposta di bollo per i contratti di lavoro legati agli incarichi legali affidati dai Comuni a professionisti esterni.
Enti locali 22 Febbraio 2025

Le informazioni della contabilità ambientale

Il bilancio ambientale si affianca e utilizza le utilissime informazioni del rendiconto economico-patrimoniale e finanziario tradizionali.
Enti locali 25 Gennaio 2025

Controllo di gestione delle società partecipate

Gli enti locali superiori a 15.000 abitanti, secondo la propria autonomia organizzativa, disciplinano, con regolamento, un sistema di controlli sulle società partecipate.
Enti locali 15 Gennaio 2025

Proroga del bilancio di previsione 2025-2027 e sblocco fondi

Conferenza Stato-città e autonomia locali del 18.12.2024. Problematiche riguardanti l’approvazione del bilancio di previsione entro il termine del 31.12.2024, previsto dall’art. 151 del Tuel e dal D.I. 25.07.2023.
Enti locali 18 Dicembre 2024

Fondo pluriennale vincolato, i tempi di esigibilità

Il Fondo pluriennale vincolato è un saldo finanziario, costituito da risorse già accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell’ente già impegnate, ma esigibili in esercizi successivi a quello in cui è accertata l’entrata.
Enti locali 20 Novembre 2024

Principi essenziali del piano di riequilibrio finanziario pluriennale

I Comuni per i quali sussistano squilibri strutturali del bilancio in grado di provocare il dissesto finanziario possono ricorrere, con deliberazione consiliare, alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale.
Enti locali 09 Novembre 2024

Va pagato il lavoro per un ente pubblico anche senza espresso incarico

Che sia un Comune o una Regione o altro Ente, il lavoro svolto va pagato anche non vi è stato un espresso incarico o affidamento. L'Ente può solo provare che l'arricchimento non fu voluto o non fu consapevole (c.d."arricchimento imposto").
Enti locali 28 Ottobre 2024

Applicazione dell’avanzo libero senza limiti

Negli ultimi mesi dell’anno i responsabili dei settori procedono a verificare la consistenza degli stanziamenti di bilancio al fine di dare continuità alle attività gestionali programmate dall’amministrazione locale.
Enti locali 26 Ottobre 2024

Violazioni antinfortunistiche e datore di lavoro nella PA

La Corte di Cassazione ha affermato che, in caso di violazioni antinfortunistiche nell’ambito della PA, risponde il dirigente solo se dotato espressamente di autonomi poteri decisionali e di spesa, altrimenti risponde il sindaco.