Parliamo del diritto societario, dei contratti d’impresa, delle operazioni straordinarie.

Società e contratti 04 Gennaio 2024

Le insidie del trattamento di fine mandato

La diffusa pratica fiscale di accantonare in favore degli amministratori un'indennità di fine mandato nasconde una serie di rischi da valutare con attenzione.
Società e contratti 02 Gennaio 2024

Scissione e responsabilità per debiti

La scissione è un’operazione di riorganizzazione dell’impresa attraverso la destinazione, in tutto o in parte, delle risorse investite in un certo progetto imprenditoriale in altro o altri progetti.
Società e contratti 18 Dicembre 2023

Vantaggi nella costituzione di una holding

In taluni casi la holding può portare notevoli vantaggi sia da un punto di vista fiscale che manageriale.
Società e contratti 14 Dicembre 2023

La continuazione dell’attività d’impresa rivela il ramo di azienda

L’Agenzia delle Entrate ha ritenuto che la cessione di un ramo di azienda possa derivare non solo dalla verifica ad anteriori della rispondenza di un gruppo di beni a un modello organizzato di beni d’impresa, ma anche dalla sua effettiva continuità d’uso per un’attività d’impresa.
Società e contratti 09 Dicembre 2023

Cessione di azienda, non servono le forme rituali

In caso di cessione d’azienda comprensiva di crediti verso l’Erario, non serve l’osservanza delle forme rituali dell’art. 36 D.P.R. 602/1973 affinché si perfezioni l’effetto traslativo del credito fiscale, essendo sufficienti le regole pubblicistiche del trasferimento d’azienda.
Società e contratti 27 Novembre 2023

Affitto di azienda e regime fiscale della società di comodo

L’affitto di azienda e il regime fiscale delle società di comodo costituiscono un binomio costituzionalmente inconciliabile, essendo l’azienda un bene che per predestinazione legislativa può solo sussidiare processi produttivi.
Società e contratti 23 Novembre 2023

Acconti sugli utili nelle società di persone

Orientamento ondivago della Cassazione sulla possibilità, nelle società di persone, di prelevare utili prima dell’approvazione del bilancio.
Società e contratti 13 Novembre 2023

Limiti dimensionali dell’impresa artigiana

Limite occupazionale per non perdere il requisito.