Parliamo del diritto societario, dei contratti d’impresa, delle operazioni straordinarie.

Società e contratti 03 Aprile 2024

Abusiva la fusione seguita dalla scissione asimmetrica

È abusiva la fusione fra 3 società con successive scissioni asimmetriche a favore di beneficiarie che ricevono compendi immobiliari identici alla situazione iniziale (Ag. Entrate, interpello 29.03.2024, n. 84).
Società e contratti 02 Aprile 2024

Il nuovo ruolo degli amministratori di società

Negli ultimi anni gli amministratori di società di capitali hanno assunto la consapevolezza che il loro ruolo è mutato così come i profili di responsabilità a esso sottesi.
Società e contratti 23 Marzo 2024

Tabaccherie, apertura di una rivendita ordinaria

Nella rivendita ordinaria rientra la normale tabaccheria accessibile al pubblico, che espone il numero della concessione sull'apposita insegna a "T".
Società e contratti 22 Marzo 2024

Test di operatività di società di comodo: impossibile giustificazione

L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’istanza d’interpello n. 53/2024 ha negato la disapplicazione della disciplina fiscale sulle società di comodo, sulla base di argomenti che non hanno nulla da condividere con l’autentica vocazione del diritto.
Società e contratti 16 Marzo 2024

Ruolo del direttore tecnico dell’agenzia di viaggi

Il direttore tecnico dell’agenzia di viaggi è il professionista abilitato a esercitare la professione di management director dell’impresa turistica.
Società e contratti 14 Marzo 2024

PMI: facilitato l’accesso ai capitali e alla quotazione sui mercati

Con la pubblicazione della legge sulla competitività dei capitali, la modifica della riforma organica della quotazione delle PMI è sulla rampa di lancio.
Società e contratti 13 Marzo 2024

Commercialista, anche con partita Iva chiusa resta iscritto all’Albo

Il professionista che chiude la partita Iva e che non versa in una situazione di incompatibilità con l'esercizio della professione può continuare a essere iscritto nell'albo.
Società e contratti 07 Marzo 2024

Scissione e crediti d’imposta della società scissa

Dubbi interpretativi sulla sorte di alcuni crediti d’imposta in un’operazione di scissione parziale affrontati dall’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 48/2024.
Società e contratti 29 Febbraio 2024

Comunicazione non finanziaria e false comunicazioni sociali

Presentare una visione completa e sostenibile delle attività d’impresa è un lodevole impegno non scevro da possibili rischi di comunicazione.
Società e contratti 28 Febbraio 2024

Immissione di utili occulti mascherata da finanziamento soci 

Quando il finanziamento dei soci cela in realtà una re-immissione di utili occulti della stessa società, la contestazione è inevitabile.
Società e contratti 27 Febbraio 2024

Bilancio 2023: possibili le assemblee a distanza

Estesa l'applicabilità delle norme sullo svolgimento delle assemblee ordinarie di società ed enti, disposte dall'art. 106 del D.L. 18/2020, alle assemblee sociali tenute entro il 30.04.2024.
Società e contratti 26 Febbraio 2024

La scissione asimmetrica nell’abuso del diritto

Dal punto di vista fiscale, l'aspetto più rilevante è rappresentato dal principio di neutralità della scissione, sia con riguardo alle società coinvolte, sia con riguardo ai soci delle stesse.
Società e contratti 24 Febbraio 2024

Casi di incompatibilità con la professione del commercialista

La qualifica di commercialista non è incompatibile con quella di socio unico ed amministratore in società di capitali, se l’attività è limitata alla gestione del solo patrimonio immobiliare familiare. Lo ha chiarito il Cndcec con il Pronto Ordini 14.02.2024, n. 118.
Società e contratti 15 Febbraio 2024

Non è elusiva la riorganizzazione del gruppo per ragioni di efficienza

L’Agenzia delle Entrate esprime consenso alla ristrutturazione di un gruppo di società perseguita attraverso un’intersezione di molteplici operazioni di scissione e fusione in regime di piena neutralità fiscale.
Società e contratti 13 Febbraio 2024

Un’operazione di scissione asimmetrica non è un’operazione elusiva

L'analisi dell'Agenzia delle Entrate sulla liceità dell'operazione con la risposta all'interpello n. 35/2024.
Società e contratti 12 Febbraio 2024

Il modello organizzativo 231: principi e vantaggi

I modelli organizzativi a supporto della compliance aziendale: approfondiamo l’approccio strutturato previsto dal Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.Lgs. 231/2001 per comprendere meglio i principi che lo governano e le implicazioni pratiche che derivano dalla sua adozione.
Società e contratti 09 Febbraio 2024

Scissione negativa: orientamenti sulla fattibilità dell’operazione

L’orientamento prevalente della dottrina si sta progressivamente assestando su opinioni favorevoli nel legittimare la scissione negativa, seppur nel rispetto di specifiche condizioni.
Società e contratti 08 Febbraio 2024

La Cassazione non muta orientamento in tema di utili extrabilancio

La Corte di Cassazione, con la sentenza 30.01.2024, n. 2752, ha ribadito un orientamento consolidato in ordine al valore indiziario della presunzione di distribuzione occulta ai soci degli utili non dichiarati dalla società a ristretta base associativa. 
Società e contratti 30 Gennaio 2024

Aprire una tabaccheria

Iter burocratico per una corretta gestione dell’inizio attività.
Società e contratti 18 Gennaio 2024

Scissione, la stratificazione fiscale per ricostituire le riserve

Nell’operazione di scissione il sezionamento fiscale del patrimonio della scissa deve avvenire nel rispetto percentuale della natura di riserve capitale e/o di utili esistenti nella scissa ante scissione. 
Società e contratti 12 Gennaio 2024

Made in Italy è legge

Le novità della L. 206/2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 27.12.2023, n. 300.
Società e contratti 10 Gennaio 2024

La Commissione Europea detta nuove soglie dimensionali delle imprese

L’inflazione registrata nel biennio 2021/2022 ha indotto l’UE ad emanare una nuova Direttiva che introduce i nuovi parametri che gli Stati dovranno recepire al fine di discriminare la dimensione delle imprese.