Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.

IVA 16 Dicembre 2024

L’Iva sulle utenze degli edifici pubblici

Una sentenza della Cassazione ha ribadito la non spettanza dell’Iva ridotta 10% sulle bollette relative a utenze elettriche e di energia termica delle scuole.
IVA 14 Dicembre 2024

Novità fiscali sui Patient Support Program

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 243/2024, ha fatto chiarezza sulla deducibilità Ires e sulla detraibilità Iva dei costi sostenuti dalle aziende farmaceutiche per i Patient Support Program (PSP).
IVA 12 Dicembre 2024

Dichiarazione infedele per errato reverse charge

Secondo la Cassazione penale, commette il reato di dichiarazione infedele chi applica erroneamente il reverse charge in luogo del regime del margine.
IVA 10 Dicembre 2024

Iva sulle case prefabbricate. Chiarimenti delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate, con l’interpello 5.12.2024, n. 246, ha confermato il principio già espresso nella R.M. n. 503351/1974, secondo cui l'aliquota Iva applicabile alle case prefabbricate dipende dalla natura dell'operazione.
IVA 04 Dicembre 2024

Giudice comunitario: quando una prestazione di servizi sconta l’Iva

La Corte di Giustizia Europea (causa C-622/23) si è pronunciata sull’art. 2, par. 1, lett. c) della Direttiva Iva, per il quale sono soggette a Iva le prestazioni di servizi effettuate a titolo oneroso nel territorio di uno Stato membro da un soggetto passivo che agisce in quanto tale.
IVA 03 Dicembre 2024

Acconto Iva 2024 al 27.12.2024

Il versamento dell’acconto Iva 2024 con i 3 metodi e i passaggi da trimestrale a mensile e viceversa e da regime forfetario e regime “ordinario” e viceversa.
IVA 03 Dicembre 2024

Rivoluzionata l'Iva sui distacchi di personale

Dal 1.01.2025, l'abrogazione dell'art. 8, c. 35 L. 67/1988 pone fine all'esenzione Iva sui distacchi di personale, in linea con la sentenza della Corte di Giustizia UE, causa C-94/19.
IVA 03 Dicembre 2024

Ammesso il rimborso Iva per l’accollo del debito commerciale

La risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello 29.11.2024, n. 235.
IVA 02 Dicembre 2024

I requisiti sostanziali dell’Iva hanno il primato su quelli formali

La Corte di Giustizia Europea (causa C-624/23) si è pronunciata sul diritto alla detrazione Iva nel caso di mancata emissione regolare della fattura da parte di un soggetto non registrato ai fini Iva, quando è surrogata dalle indicazioni esposte in un verbale di una verifica fiscale.
IVA 02 Dicembre 2024

Esclusa dal gruppo Iva la controllata senza vincolo organizzativo

L’insussistenza del vincolo organizzativo, stabilita nell’accordo sulle modalità di liquidazione delle società appartenenti a un gruppo, porta alla non inclusione, nel perimetro del nuovo gruppo Iva, anche delle società non in liquidazione (Ag. Entrate interpello 26.11.2024, n. 228).
IVA 30 Novembre 2024

Iva al 5% sui cavalli, tra D.L. 113/2024 e regime speciale agricolo

Analisi approfondita della normativa e delle sue implicazioni per gli operatori del settore equestre, con particolare attenzione al regime speciale Iva per i produttori agricoli.
IVA 29 Novembre 2024

Accordo sul pacchetto Iva nell'era digitale Ecofin

La fatturazione elettronica europea è programmata a decorrere dal 1.07.2030 con comunicazione delle operazioni effettuate entro 10 giorni.
IVA 28 Novembre 2024

Senza Iva le somme dovute per l’illegittima sospensione dei lavori

Non si tratta del corrispettivo di una prestazione di servizi o cessione di beni: l'importo assolve una funzione risarcitoria ed è pertanto escluso dal campo di applicazione dell'Iva (Ag. Entrate, interpello n. 223/2024).
IVA 27 Novembre 2024

Scadenze del 30.11.2024: secondi acconti, imposta di bollo e LIPE

Al 2.12.2024 il versamento dei secondi acconti e dell’imposta di bollo dei primi 3 trimestri, nonché l'invio delle LIPE del 3° trimestre 2024.
IVA 27 Novembre 2024

Fatture gonfiate: doppia contestazione falsità oggettiva e soggettiva

La recente pronuncia della Suprema Corte apre nuovi scenari nell'ambito delle contestazioni fiscali relative alle operazioni inesistenti, confermando la possibilità di una duplice contestazione sulla medesima fattura.
IVA 25 Novembre 2024

Omaggi natalizi 2024

Le varie ipotesi di omaggi da parte dell’azienda a dipendenti o a clienti/fornitori.
IVA 23 Novembre 2024

Lo split payment verso la fine? Addio nel 2026?

Il regime speciale dell’Iva è in scadenza: prospettive e implicazioni per i professionisti.
IVA 23 Novembre 2024

Distacco di personale, imponibilità Iva dal 2025

Un emendamento al decreto Salva infrazioni introduce l'imponibiltà Iva sul distacco di personale, in linea con la sentenza della Corte di Giustizia UE.
IVA 16 Novembre 2024

Terreni con fondazioni, un caso chiarito dall'UE

La Corte di Giustizia UE afferma che la cessione di terreni con sole “fondazioni è soggetta ad Iva”.
IVA 15 Novembre 2024

Cosa comporta la mancata integrazione delle fatture in reverse charge?

La mancata integrazione di una fattura in reverse charge da parte del cessionario committente comporta l’applicazione di una specifica sanzione amministrativa con un minimo di 500 euro.
IVA 14 Novembre 2024

Ricarica auto elettriche: la territorialità Iva

Dove si paga l'Iva sulla ricarica dell'auto elettrica? Guida alla luce della recente giurisprudenza e della normativa nazionale.
IVA 13 Novembre 2024

POS e registratori telematici interconnessi dal 2026

Il disegno di legge di Bilancio 2025 prevede che, dal 1.01.2026, partirà l'obbligo di integrazione tra sistemi di pagamento elettronico e registratori telematici.
IVA 12 Novembre 2024

Trappole a feromoni e aliquota Iva ridotta 10%

L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicazione dell'Iva al 10% ai sensi del D.P.R. 633/1972 per i prodotti fitosanitari, in riferimento al Regolamento (CE) n. 1107/2009 e alla Circolare del Ministero della Salute n. 14/1999.
IVA 12 Novembre 2024

Fatture non pagate in regime di split payment e note di credito

L’Agenzia delle Entrate ammette le note di credito oltre l’anno per le operazioni fatturate in regime di split payment qualora il cessionario/committente non abbia optato per l’esigibilità dell’Iva anticipata rispetto al pagamento.