La fiscalità e l’amministrazione degli enti del terzo settore e non commerciali, il RUNTS, la personalità giuridica e gli aspetti statutari, bilancio, scritture contabili, il volontariato, la rendicontazione, i casi particolari.

ETS ed Enti non commerciali 18 Ottobre 2024

ETS, bonus assunzione persone disabili: pochi giorni per la domanda

Entro il 31.10.2024 dovrà essere trasmessa, in via telematica, all'Inps, la domanda di contributo per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni di rapporti di lavoro a termine a favore di under 35 in condizione di disabilità.
ETS ed Enti non commerciali 14 Ottobre 2024

Natura non commerciale dell’ente religioso civilmente riconosciuto

L’ente religioso civilmente riconosciuto è un ente non commerciale ai sensi dell’art. 143, c. 4 del Tuir. Il “ramo” ETS commerciale può influire sulla qualifica fiscale dell’ente?
ETS ed Enti non commerciali 10 Ottobre 2024

Decommercializzazioni anche per iscritti, oltre gli associati di APS

Con la risposta n. 115/2024 l’Agenzia delle Entrate torna ad esprimersi sulla decommercializzazione dei corrispettivi specifici resi dagli iscritti non associati di una sez. territoriale di un'associazione di promozione sociale nazionale.
ETS ed Enti non commerciali 05 Ottobre 2024

Superbonus ed enti del Terzo settore: ulteriori chiarimenti Entrate

La risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 188/2024 fornisce ulteriori dettagli sull'applicazione dell'art. 119, c. 10-bis D.L. 34/2020 e sulla gratuità delle cariche dei membri del Consiglio di amministrazione per gli Enti non profit.
ETS ed Enti non commerciali 02 Ottobre 2024

110% Onlus: non si applica la disposizione in tema di CILAS dormienti

Secondo l’Agenzia delle Entrate, le Onlus già costituite al 17.02.2023, che hanno presentato la CILAS entro il 29.03.2024, possono continuare a beneficiare della deroga al divieto di opzione per la cessione del credito d’imposta e lo sconto in fattura.
ETS ed Enti non commerciali 30 Settembre 2024

Trust Onlus e Onlus controllate, perdita di qualifica e scioglimento

L’art. 4, lett. o) L. 104/2024 interviene sull’art. 101, c. 8 del CTS, ampliando le ipotesi in cui la perdita della qualifica di Onlus non integra la fattispecie di scioglimento, aggiungendo all’art. 4, c. 2 del CTS due nuove fattispecie: Trust Onlus e Onlus controllate da enti esclusi.
ETS ed Enti non commerciali 25 Settembre 2024

ASD: prevalenza di attività commerciale rispetto alla istituzionale

Alcuni orientamenti di legittimità, superando il testo normativo contenuto nell’art. 149, c. 4 del Tuir, sostengono che l’eccedenza dei redditi commerciali rispetto alle entrate istituzionali di una ASD determina la perdita della qualifica di ente non commerciale.
ETS ed Enti non commerciali 16 Settembre 2024

Perdita della qualifica di Ets per ente già iscritto nei registri

Il Ministero del Lavoro, con nota 8.08.2024, n. 11508, ha chiarito la problematica relativa alla devoluzione del patrimonio residuo, conseguente alla perdita della qualifica di Ets da parte di un ente già iscritto nei registri di Odv, Aps e Onlus.
ETS ed Enti non commerciali 12 Settembre 2024

Impatto della L. 104/2024 sul bilancio degli ETS

La pubblicazione della L. 104/2024 apporta modifiche alla disciplina degli enti del Terzo settore, variando le soglie per l’utilizzo del rendiconto per cassa e di conseguenza gli articoli connessi. Novità anche per gli enti dotati di personalità giuridica.
ETS ed Enti non commerciali 19 Agosto 2024

Imprese sociali: la quota di utili destinabili ai fondi diventa fissa

Le disposizioni introdotte dalla L. 104/2024 rettificano la quota di utili destinabile a fondi istituiti dagli enti e dalle associazioni, specificamente ed esclusivamente destinati alla promozione e allo sviluppo delle imprese sociali.
ETS ed Enti non commerciali 19 Agosto 2024

Novità per il Codice del Terzo settore

In arrivo modifiche e semplificazioni all’universo del Terzo settore. 
ETS ed Enti non commerciali 08 Agosto 2024

Obbligo della revisione legale dei conti degli ETS

L’art. 4, lett. f) L. 104/2024 (G.U. 19.07.2024, n. 168) reca alcune modifiche nell’art. 31, c. 1 del Codice del Terzo settore (CTS), relativo alla nomina del revisore legale dei conti.
ETS ed Enti non commerciali 06 Agosto 2024

Associazione di promozione sociale, come tassare le quote associative

L’Agenzia delle Entrate chiarisce in termini operativi la tassazione delle quote nelle APS in attesa dell’autorizzazione della Commissione Europea.
ETS ed Enti non commerciali 05 Agosto 2024

Scissione con scorporo degli enti non lucrativi

La normativa della scissione “con scorporo” ci consente di operare, anche in assenza di uno specifico ramo aziendale, lo scorporo di singoli beni di un ente.
ETS ed Enti non commerciali 01 Agosto 2024

Organo di controllo e revisione per ETS: serve per iscrizione al RUNTS

In linea con la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 14432/2023, l’intervento di revisione dei limiti per la nomina da parte di ETS (art. 4 L. 104/2024) conferma che per l’iscrizione (o permanenza) nel RUNTS è necessario l’adempimento relativo alla nomina.
ETS ed Enti non commerciali 29 Luglio 2024

ETS e bilanci: novità in arrivo, una vera semplificazione?

Le variazioni introdotte dalla L. 104/2024, in vigore dal prossimo 3.08.2024, modificano in parte le regole per la redazione e l’approvazione dei bilanci e dei rendiconti, pur lasciando ancora spazio a qualche dubbio.
ETS ed Enti non commerciali 24 Luglio 2024

Fondazioni ETS: deducibilità non per atti di dotazione iniziale

In piena aderenza con quanto già affermato in occasione delle risposte a Telefisco 2024, secondo l’Agenzia delle Entrate la dotazione iniziale di una fondazione non è assimilabile a una erogazione liberale a causa della finalità, con conseguente trattamento fiscale.
ETS ed Enti non commerciali 20 Luglio 2024

Nuovo contributo per interventi in edilizia di enti non profit

Nell’ambito delle disposizioni introdotte in sede di conversione del D.L. 39/2024, per il superamento delle limitazioni alla fruizione dei benefici connessi agli interventi edilizi, il legislatore ha previsto una nuova misura di favore per Onlus, Odv e Aps.
ETS ed Enti non commerciali 18 Luglio 2024

Associazione culturale: annualmente la prova di non essere commerciale

La Corte di Cassazione, con la sentenza 10.07.2024, n. 18921, si è pronunciata sulla rilevanza del giudicato esterno ex art. 2909 c. c. relativo ad un periodo d’imposta precedente in ordine al quale l’associazione culturale era risultata fiscalmente come ente non commerciale.