La fiscalità e l’amministrazione degli enti del terzo settore e non commerciali, il RUNTS, la personalità giuridica e gli aspetti statutari, bilancio, scritture contabili, il volontariato, la rendicontazione, i casi particolari.

ETS ed Enti non commerciali 04 Luglio 2024

Agevolazioni del Terzo Settore se un ente ecclesiastico attiva un ramo

Il ramo di Terzo Settore attivato dall’ente ecclesiastico non può godere del cosiddetto superbonus se in precedenza non è stato iscritto anche all’anagrafe Onlus.
ETS ed Enti non commerciali 29 Giugno 2024

Patto di riservato dominio, agevolazioni per ETS e imprese sociali

Con la risposta all’interpello n. 135/2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli enti del terzo settore, comprese le imprese sociali, possono beneficiare, a determinate condizioni, dell’imposta fissa di registro per l’acquisto di immobili con patto di riservato dominio.
ETS ed Enti non commerciali 22 Giugno 2024

Obblighi di pubblicità per erogazioni a Ets

Entro il 1.07.2024 l’adempimento sul sito web o sulla pagina social, rilevano i contributi ricevuti dal 1.01 al 31.12.2023, se pari o superiori a 10.000 euro.
ETS ed Enti non commerciali 20 Giugno 2024

Conseguenze patrimoniali dello scioglimento di ETS

Le conseguenze patrimoniali dello scioglimento di un ente del Terzo settore e di un’impresa sociale sono disciplinati rispettivamente dai D.Lgs. 117/2017 e 112/2017. I passaggi che un ETS o un’impresa sociale devono rispettare per potersi estinguere.
ETS ed Enti non commerciali 11 Giugno 2024

Rappresentazione dei ristorni in bilancio alla luce dei nuovi OIC

Tra gli emendamenti ai principi contabili nazionali approvati nel corso del 2022 dall’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) in materia di cooperative, riveste particolare rilevanza l’intervento sul trattamento contabile dei ristorni.
ETS ed Enti non commerciali 10 Giugno 2024

Trasferimento di fondi tra enti del Terzo settore

Il tema del trasferimento di fondi tra enti non profit, già introdotto dalla normativa sulle Onlus, viene ora ripreso dal Codice del Terzo settore tra ETS, a sostegno di attività di interesse generale.
ETS ed Enti non commerciali 27 Maggio 2024

Fusione di enti religiosi, gli aspetti fiscali

La nuova realtà sociale ed economica impone anche negli enti religiosi di rivedere i modelli organizzativi per la gestione delle opere, spesso anche mediante la fusione tra enti.
ETS ed Enti non commerciali 18 Maggio 2024

Terzo settore, fondi per il potenziamento delle competenze digitali

Una dote da 15 milioni di euro per il bando “digitale sociale” valido sul territorio nazionale. L’ampiezza territoriale dei progetti non costituisce un fattore premiale ai fini della valutazione.
ETS ed Enti non commerciali 13 Maggio 2024

Ancora sull’Imu degli enti non commerciali

La Corte di Cassazione è tornata nuovamente sul tema dell'esenzione Imu degli enti non commerciali, con particolare riferimento alle case di riposo, chiarendo che l’attività deve essere svolta a titolo gratuito o dietro un corrispettivo simbolico.
ETS ed Enti non commerciali 15 Aprile 2024

Enti filantropici, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 75/E/2023 contiene la definizione di ente filantropico, la disciplina del periodo transitorio degli ETS e l’esenzione da Ires per gli immobili istituzionali degli ETS.
ETS ed Enti non commerciali 26 Marzo 2024

Le novità Iva per gli ETS costituiti in forma associativa

Molti enti associativi si interrogano sull’obbligatorietà di apertura della partita Iva. È obbligatoria o no? Da quando? Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
ETS ed Enti non commerciali 25 Marzo 2024

Ramo TS dell’ente ecclesiastico e ODV: possibile sovrapposizione?

Nonostante la disciplina del Terzo settore non sia ancora completa, e ciò rallenta la volontaria iscrizione al RUNTS, ci si domanda se un ente ecclesiastico civilmente riconosciuto possa iscrivere il proprio ramo alla sezione a) come OdV, oppure alla sezione b) come APS.
ETS ed Enti non commerciali 18 Marzo 2024

Aspetti contabili nella costituzione di “ramo” Ets di ente religioso

Con la costituzione del “ramo” Ets dell’ente religioso, sorge l’obbligo della tenuta della contabilità separata, che ha una valenza sia civilistica che fiscale.
ETS ed Enti non commerciali 12 Marzo 2024

Elargizioni a Ets iscritti al Runts: comunicazioni entro il 4.04

È con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 4.03.2024, attuativo del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 1.03.2024, che vengono dettate le regole per le comunicazioni alla stessa Agenzia dei dati relativi alle erogazioni liberali agli Ets.
ETS ed Enti non commerciali 11 Marzo 2024

5 per mille, domande fino al 10.04.2024 per Onlus e Asd

Da 6.03.2024 al 10.04.2024 le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare la domanda per accedere al 5 per mille per l’anno 2024. Nessun adempimento è invece richiesto a quelle presenti nei rispettivi elenchi.
ETS ed Enti non commerciali 09 Marzo 2024

Operazione di trasformazione da associazione in fondazione

A livello operativo, assume grande rilevanza un aspetto dottrinale che sino ad ora non è stato affrontato adeguatamente, riguardante il momento in cui assume efficacia la trasformazione omogenea.
ETS ed Enti non commerciali 04 Marzo 2024

Associazioni di promozione sociale e Iva

In materia di Iva, la Riforma del Terzo settore non ha previsto una particolare disciplina. Pertanto, per gli ETS ai fini Iva, continueranno ad applicarsi le disposizioni contenute nel D.P.R. 633/1972. Nel presente contributo si esamina la disciplina specifica per le APS.
ETS ed Enti non commerciali 02 Marzo 2024

Negli ETS la buona volontà dei volontari non basta più

Per la gestione degli enti del Terzo settore di minima dimensione sono richieste competenze professionali raramente ricercabili all’interno dei direttivi. Tuttavia, la quasi totalità della comunicazione con il RUNTS deve avvenire tramite il rappresentante legale degli enti stessi.
ETS ed Enti non commerciali 01 Marzo 2024

Comunità energetiche ETS e la ripartizione degli incentivi

Agenzia delle Entrate: gli enti del Terzo settore possono, nei limiti imposti dalle regole in tema di potenza degli impianti oltre che di quelle dettate dal D.Lgs. 117/2017, procedere alla assegnazione pro quota di contributi e incentivi.
ETS ed Enti non commerciali 27 Febbraio 2024

Immobili in concessione ETS: no specifiche soglie spesa superbonus

L’Agenzia delle Entrate, con una risposta a un interpello, ha fornito chiarimenti sulla particolare modalità di determinazione delle soglie di spesa in presenza di interventi che fruiscono della detrazione maggiorata (superbonus).
ETS ed Enti non commerciali 19 Febbraio 2024

Associazioni di promozione sociale e imposte dirette

Le associazioni di promozione sociale, all’interno del Terzo settore, godono di una disciplina specifica sia ai fini delle imposte dirette che dell’Iva.