La fiscalità e l’amministrazione degli enti del terzo settore e non commerciali, il RUNTS, la personalità giuridica e gli aspetti statutari, bilancio, scritture contabili, il volontariato, la rendicontazione, i casi particolari.

ETS ed Enti non commerciali 18 Giugno 2025

ETS: gli adempimenti di giugno fanno i conti con le novità operative

Le imminenti scadenze di fine mese sono condizionate dai nuovi dati oggetto di comunicazione, introdotti dal Ministero del Lavoro (come da comunicato del 5.06.2025).
ETS ed Enti non commerciali 12 Giugno 2025

Unificazione tra fondazioni come la fusione per incorporazione

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che, nell’unificazione tra fondazioni disposta dalla Prefettura, assimilabile a fusione, i crediti Ires e Iva si trasferiscono all’incorporante, applicando le regole fiscali delle fusioni societarie anche agli ETS.
ETS ed Enti non commerciali 09 Giugno 2025

Operazioni straordinarie tra Enti non commerciali o Ets

Se non risulta espressamente escluso dall’atto costitutivo o dallo statuto, le associazioni riconosciute e non riconosciute e le fondazioni possono operare reciproche trasformazioni, fusioni o scissioni.
ETS ed Enti non commerciali 04 Giugno 2025

Rilevanza impositiva degli enti non commerciali

Secondo la Cassazione, l’agevolazione Ires ex art. 143 del Tuir non spetta se mancano i requisiti di “decommercializzazione”, come utili distribuiti, soci inattivi o libro soci assente. L’art. 148 del Tuir richiede clausole statutarie specifiche.
ETS ed Enti non commerciali 03 Giugno 2025

Comitati ETS con personalità giuridica

La circolare del Ministero del Lavoro 26.03.2025, n. 5 ha definitivamente chiarito che anche i comitati, se iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), possono acquisire la personalità giuridica secondo la procedura di cui all’art. 22 del Codice del Terzo settore.
ETS ed Enti non commerciali 31 Maggio 2025

Iva e riforma del Terzo settore: il destino incerto delle Onlus

Dal 1.01.2026 il passaggio al Terzo settore riscrive regole e vantaggi per le ex-Onlus: attenzione ai nodi dell’esenzione Iva e alle criticità nella gestione della fase transitoria.
ETS ed Enti non commerciali 24 Maggio 2025

Distacco di personale e Iva: cosa cambia per gli ETS

Per gli enti del Terzo settore non commerciali è riconosciuto che il distacco continua a essere fuori campo Iva.
ETS ed Enti non commerciali 22 Maggio 2025

Qualifica di ente del Terzo settore

Una delle condizioni necessarie per assumere la qualifica di ente del Terzo settore (Ets) è quella di svolgere, in via esclusiva o principale, una o più attività di interesse generale per il perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
ETS ed Enti non commerciali 19 Maggio 2025

Natura dell’ente del Terzo settore (commerciale o non commerciale)

Facendo seguito al precedente contributo “La natura (commerciale o non commerciale) dell’attività di interesse generale degli Enti del Terzo settore” si esaminano ora alcune criticità concernenti la natura dell’ente.
ETS ed Enti non commerciali 19 Maggio 2025

ETS, linee guida Assirevi per la revisione dei bilanci

Nuovo focus per la revisione dei bilanci degli enti del Terzo settore ai sensi dell’art. 31 del CTS.
ETS ed Enti non commerciali 15 Maggio 2025

Trasparenza fondi pubblici

Entro il 30.06 di ogni anno gli enti non profit e gli Ets hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito un rendiconto delle somme e vantaggi percepiti da enti pubblici nell’esercizio precedente se la somma di tutti i contributi ricevuti è pari o superiore a 10.000 euro.
ETS ed Enti non commerciali 13 Maggio 2025

Disabilità con dote da 20 milioni di euro

Gli enti del Terzo settore possono presentare progetti per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno fino al 3.07.2025.
ETS ed Enti non commerciali 10 Maggio 2025

Bilanci degli enti non commerciali

Entra nel vivo l’approvazione del bilancio degli enti non commerciali. Una panoramica degli adempimenti.
ETS ed Enti non commerciali 07 Maggio 2025

Nuovo domicilio digitale speciale per associazioni

Da inizio aprile l’Agenzia delle Entrate fornisce la possibilità, alle associazioni e alle persone fisiche, di registrare un indirizzo PEC sul proprio sito, il quale verrà utilizzato per l’invio di atti e comunicazioni.
ETS ed Enti non commerciali 05 Maggio 2025

Ets, la natura dell’attività di interesse generale

Con l’invio della comfort letter da parte della Commissione Europea, la riforma fiscale del Terzo settore entra nella fase applicativa, ma ci sono numerosi punti da chiarire, come, ad esempio, i criteri di determinazione della natura delle attività di interesse generale.
ETS ed Enti non commerciali 05 Maggio 2025

Comitati, come ottenere la qualifica di enti del Terzo settore?

Il processo chiave per diventare un Ets è l'iscrizione al Runts, indipendentemente dal fatto che il comitato abbia o meno personalità giuridica.
ETS ed Enti non commerciali 03 Maggio 2025

Trasparenza dati Runts

Entro il 30.06.2025 organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale devono aggiornare nel Runts il numero di associati, volontari e lavoratori con riferimento ai dati al 31.12 dell’anno precedente.
ETS ed Enti non commerciali 29 Aprile 2025

ETS, nuova modello di relazione degli organi di controllo

Dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili arriva l’aggiornamento del modello di relazione per gli organi di controllo per il bilancio degli enti del Terzo settore (Ets).
ETS ed Enti non commerciali 07 Aprile 2025

Iscrizione al Runts: ETS o impresa sociale?

L’entrata in vigore del regime fiscale previsto dalla riforma del Terzo settore evidenzia criticità che devono essere attentamente valutate. In questo contributo si esaminano alcuni aspetti della disciplina dell’impresa sociale.
ETS ed Enti non commerciali 03 Aprile 2025

Responsabilità e sanzioni irrogabili agli amministratori degli ETS

La carica di amministratore o componente del consiglio direttivo di un ente del Terzo settore, sia esso fondazione, associazione o altro ente, deve essere ponderata con la massima cura. Il regime di responsabilità è infatti piuttosto articolato.
ETS ed Enti non commerciali 24 Marzo 2025

Polizze catastrofali, Registro delle Imprese ed enti ecclesiastici

Indicazioni sulla possibilità per gli enti ecclesiastici di dover stipulare le polizze catastrofali.
ETS ed Enti non commerciali 24 Marzo 2025

Gruppi di Enti del Terzo Settore (ETS)

Uno dei punti controversi della Riforma del Terzo settore è la possibilità di costituire gruppi del Terzo settore, dando vita a strutture che operano con un certo grado di coordinamento gestionale e strategico, pur mantenendo il requisito della non lucratività.
ETS ed Enti non commerciali 21 Marzo 2025

5 per mille 2025: iscrizioni in scadenza il 10.04.2025

Enti del Terzo settore e associazioni sportive dilettantistiche chiamati a presentare domanda entro il 10.04.2025, con possibilità di regolarizzazione tardiva tramite remissione in bonis.
ETS ed Enti non commerciali 12 Marzo 2025

Pacchetto riforma fiscale per il Terzo settore

Atteso da molti anni, è arrivato il via libera definitivo dalla Commissione Europea.