La fiscalità e l’amministrazione degli enti del terzo settore e non commerciali, il RUNTS, la personalità giuridica e gli aspetti statutari, bilancio, scritture contabili, il volontariato, la rendicontazione, i casi particolari.

ETS ed Enti non commerciali 12 Marzo 2025

Superbonus Terzo Settore: diritto di superficie equiparato a proprietà

Svolta dell'Agenzia delle Entrate: superata la precedente interpretazione restrittiva dell'interpello n. 2/2024.
ETS ed Enti non commerciali 10 Marzo 2025

Fiscalità dell’impresa sociale

Da varie fonti si apprende che dovrebbe essere ormai prossima l’autorizzazione della Commissione Europea relativamente alla Riforma del Terzo settore. La scelta dell’impresa sociale è strettamente legata alle agevolazioni fiscali.
ETS ed Enti non commerciali 10 Marzo 2025

Piccolo cortocircuito sul deposito dei bilanci RUNTS

La variazione dell’orizzonte temporale per il deposito crea grattacapi agli enti, soprattutto se hanno l’esercizio non coincidente con l’anno solare.
ETS ed Enti non commerciali 01 Marzo 2025

Enti Terzo Settore: sostegno alle famiglie con bambini

Una dote da 3 milioni di euro per il sostegno a famiglie con bambini fino a 3 anni.
ETS ed Enti non commerciali 25 Febbraio 2025

Terzo settore: rifinanziato il Fondo per il bonus disabili

La legge di conversione del decreto Emergenze incrementa, nella misura di 15 milioni di euro per il 2025, il Fondo istituito dal decreto Lavoro per incentivare le assunzioni di persone con disabilità nel Terzo settore.
ETS ed Enti non commerciali 24 Febbraio 2025

Legge di Bilancio 2025: novità per beneficiari di contributi pubblici

I commi 857 e 858 delineano un quadro di nuove responsabilità per gli organi di controllo e stringenti limitazioni sulle spese per beni e servizi da parte degli enti beneficiari.
ETS ed Enti non commerciali 10 Febbraio 2025

Qualifica fiscale dell’ente non profit ai fini delle imposte dirette

Per determinare il trattamento fiscale dell’ente non lucrativo, occorre fare riferimento all’art. 73 del Tuir. Ciò vale nel periodo transitorio in attesa della autorizzazione della Commissione Europea, anche per gli enti del Terzo settore (ETS).
ETS ed Enti non commerciali 07 Febbraio 2025

Recupero esenzione Ici illegittima per la Commissione Europea

Con l’art. 16-bis D.L. 16.09.2024, n. 131 l’Italia intende adempiere all’obbligo di recupero dell’esenzione Ici riconosciuta agli enti non commerciali, relativa agli immobili utilizzati per le attività economiche socialmente rilevanti.
ETS ed Enti non commerciali 06 Febbraio 2025

Ancora per il 2025 il ricorso alla L. 398/1991 per gli enti associativi

Non è ancora arrivata l’autorizzazione della Commissione europea all’applicazione del titolo X della riforma del Terzo settore; le conseguenze fiscali per gli enti associativi nel 2025 sono il ricorso alla L. 398/1991 e la non applicabilità dei regimi fiscali specifici ex D.Lgs. 117/2017.
ETS ed Enti non commerciali 27 Gennaio 2025

Bilancio di esercizio del “ramo” ETS degli enti religiosi

La redazione deve seguire le disposizioni del D.M. Lavoro n. 30/2020, con alcune attenzioni dettate dalla particolare natura di tali enti.
ETS ed Enti non commerciali 27 Gennaio 2025

Enti del Terzo settore: registro dei volontari

Per enti aventi una pluralità di sedi operative territorialmente distanti sarebbe irragionevole e contrario all’autonomia degli stessi non consentire l’istituzione di registri dei volontari relativi alle singole sedi secondarie.
ETS ed Enti non commerciali 30 Dicembre 2024

Marketing solidale degli enti non profit, gli aspetti fiscali

Il cause related marketing è una tecnica di marketing commerciale volta ad intervenire sul sociale anziché sul prodotto. Nel presente contributo se ne esaminano i profili fiscali.
ETS ed Enti non commerciali 27 Dicembre 2024

Nuove liquidazioni del 5 per mille 2021, 2022 e 2023

Contributi per migliaia di organizzazioni, oltre 230 milioni erogati e scadenze per l’aggiornamento dei dati bancari sul Registro Unico del Terzo Settore.
ETS ed Enti non commerciali 23 Dicembre 2024

Doveri e poteri dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore

Il Codice del Terzo settore nel disciplinare i doveri e i poteri dell’Organo di controllo degli ETS fa spesso riferimento alle norme del Codice Civile relativo al collegio sindacale delle società di capitali.
ETS ed Enti non commerciali 09 Dicembre 2024

Corrispettivi specifici per enti associativi, novità ai fini Iva

Il legislatore ha previsto dal 2025 nuove ipotesi di esenzione da Iva (anziché di esclusione come attualmente avviene) per alcuni tipi di enti associativi. Secondo notizia di stampa il nuovo regime potrebbe slittare al 2026.
ETS ed Enti non commerciali 09 Dicembre 2024

Erogazioni liberali indirette e per ente non residente

Riconoscimento della deducibilità delle erogazioni liberali indirette e anche nel caso in cui i beneficiari finali siano soggetti non residenti e non operanti in Italia.
ETS ed Enti non commerciali 05 Dicembre 2024

Rendicontazione del 5 per mille per gli enti del Terzo settore

La rendicontazione al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per gli ETS, beneficiari del contributo relativo al 5 per mille, in relazione alle spese coperte, è un adempimento che va sempre fatto, ma con modalità diverse a seconda dell’entità del contributo percepito.
ETS ed Enti non commerciali 27 Novembre 2024

ETS, verifica del patrimonio minimo per asset intangibili

La risposta del Ministero del Lavoro esclude le prestazioni di opere o servizi ai fini dell’acquisto della personalità giuridica, ammettendo beni immateriali che possano essere facilmente valutati e convertiti in denaro.
ETS ed Enti non commerciali 25 Novembre 2024

Controlli sull’impresa sociale

Le imprese sociali a fronte di importanti agevolazioni fiscali, in particolare ai fini delle imposte dirette, sono soggette a controlli specifici sia interni che esterni.
ETS ed Enti non commerciali 11 Novembre 2024

Gruppi di imprese sociali

Il tema dei gruppi di enti non profit è disciplinato legislativamente solo per le imprese sociali. La normativa, però, rispetto ai gruppi societari, contiene una serie di limiti, tendenti a escludere che venga perseguito uno scopo di lucro.
ETS ed Enti non commerciali 09 Novembre 2024

Associazioni e partita Iva, è davvero obbligatoria per tutti dal 2025?

Impazzano in questi giorni articoli, notizie e aggiornamenti sul presunto obbligo di apertura della partita Iva da parte di tutti gli enti associativi. Ma è davvero obbligatorio per tutte le associazioni? E quali sono gli adempimenti connessi? Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
ETS ed Enti non commerciali 31 Ottobre 2024

Incentivo per persone con disabilità: le modalità operative

L’8.10.2024 è stata sottoscritta la convenzione con l’Inps inerente all’istruttoria delle istanze e all’erogazione del contributo e l'Istituto ha analizzato i contenuti.
ETS ed Enti non commerciali 30 Ottobre 2024

“Ramo” imprese sociali degli enti religiosi e operazioni straordinarie

Per il “ramo” imprese sociali è prevista, in caso di operazioni straordinarie di gestione, una particolare disciplina che viene esaminata in questo contributo.
ETS ed Enti non commerciali 19 Ottobre 2024

Onlus e superbonus 110%: impianti fotovoltaici agevolabili

L'Agenzia delle Entrate, con risposta 10.10.2024, n. 199, chiarisce i dettagli tecnici e normativi per l'accesso all'agevolazione, il calcolo dei limiti di spesa e le opzioni di fruizione del beneficio.