Articoli dedicati alla contabilità aziendale, scritture contabili, partita doppia, gli aspetti civilistici del bilancio d’esercizio, stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, voci di spesa e corretta amministrazione, principi contabili nazionali e internazionali.

Amministrazione e bilancio 21 Maggio 2024

Informazioni chiave di un conto economico riclassificato

Per un’impresa che vuole avere la migliore performance, il conto economico riclassificato nelle sue varie forme permette di avere informazioni chiave per un’attenta analisi della gestione operativa.
Amministrazione e bilancio 17 Maggio 2024

Superbonus con sconto in fattura e scarto del file xml

Termini di emissione della fattura elettronica nell’ipotesi di scarto del file e nuovo invio al Sistema di Interscambio.
Amministrazione e bilancio 15 Maggio 2024

Riapertura dell'affrancamento riserve in sospensione d’imposta

Prevista la possibilità di affrancare le voci iscritte nel bilancio d'esercizio in corso al 31.12.2023 a titolo di saldo attivo di rivalutazione, riserva o fondo in sospensione di imposta, che residuano al termine dell'esercizio successivo.
Amministrazione e bilancio 02 Maggio 2024

Fine incarico per depositario scritture contabili

Pubblicato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate con il quale vengono definiti modello e istruzioni per comunicare la fine dell’incarico di depositario delle scritture contabili.
Amministrazione e bilancio 24 Aprile 2024

Crediti pendenti non iscritti in bilancio finale vanno intesi estinti

Corte di Cassazione: solo i diritti pendenti risultanti dal bilancio finale di liquidazione sono includibili nel meccanismo successorio a favore dei soci; per i crediti incerti, illiquidi e le mere pretese, la mancata indicazione nel documento di bilancio ne determina l’estinzione.
Amministrazione e bilancio 19 Aprile 2024
Bilanci 2023: ultime verifiche

Bilanci 2023: ultime verifiche

Amministrazione e bilancio 17 Aprile 2024

Adeguamento delle rimanenze in stand by

Imprese ancora in attesa del decreto direttoriale per valutare gli eventuali oneri per la sistemazione del magazzino nel bilancio d'esercizio 2023.
Amministrazione e bilancio 09 Aprile 2024

Cassazione e classificazione in bilancio degli immobili

La Cassazione, con l’ordinanza 25.03.2024, n. 8048, individua i criteri per la classificazione in bilancio degli immobili strumentali impiegati in ausilio del processo produttivo, immobili patrimonio e immobili merce.
Amministrazione e bilancio 05 Aprile 2024

Marchio d’impresa e ammortamento

Ammortamento del marchio d’impresa e principio interpretativo della Fondazione Commercialisti dell’ODCEC di Milano n. 2/2024.
Amministrazione e bilancio 21 Marzo 2024

Valutazione titoli del circolante, facoltà di deroga anche per il 2023

Estesa ai bilanci dell’esercizio 2023 la norma che consente di non svalutare i titoli al valore desumibile dall'andamento del mercato.
Amministrazione e bilancio 20 Marzo 2024

Bilancio 2023, regole ordinarie per la continuità aziendale

La valutazione delle voci di bilancio deve essere svolta nella prospettiva della continuazione dell’attività aziendale.
Amministrazione e bilancio 15 Marzo 2024

Fondo svalutazione, lo storno contabile non genera la sopravvenienza

La Corte di Cassazione, con la sentenza 6.03.2024, n. 6100, è stata investita in ordine alle conseguenze impositive relative all’utilizzo del Fondo svalutazione crediti ex art. 106 Tuir, per la copertura di una presunta perdita di un credito.
Amministrazione e bilancio 08 Marzo 2024

Tassa di vidimazione dei libri sociali 2024

La tassa di vidimazione 2024 entro il prossimo 18.03.2024, a seguire la possibilità di ravvedere versando il debito e gli interessi con modello F24 e le sanzioni con modello F23.
Amministrazione e bilancio 07 Marzo 2024

Bilancio 2023: sospensione ammortamenti da esporre in nota integrativa

Nella nota integrativa le ragioni della deroga, l'importo della riserva indisponibile nonché l'influenza della sospensione sulla situazione patrimoniale-finanziaria e sul risultato economico dell'esercizio.
Amministrazione e bilancio 04 Marzo 2024

Bilancio 2023: ultima sospensione degli ammortamenti

In chiusura dei bilanci 2023, gli strumenti in deroga alla “normalità” introdotti prima a causa del Covid e poi dalla guerra in Ucraina sono rappresentati dalla sospensione degli ammortamenti e dalla sospensione temporanea delle minusvalenze da valutazione per i titoli dell’attivo...
Amministrazione e bilancio 01 Marzo 2024

Costi parzialmente o totalmente indeducibili

Profili contabili e fiscali dei costi parzialmente o totalmente indeducibili.
Amministrazione e bilancio 12 Febbraio 2024

Bilanci 2023 con vista sul 2024

Tra novità varie e le meritate vacanze è ormai scoccata l’ora di cominciare a predisporre il materiale per i bilanci relativi al 2023 che dovranno essere orientati in modo diverso dai precedenti per tutta una serie di motivi e di circostanze su cui riflettere.
Amministrazione e bilancio 07 Febbraio 2024

Tempo di bilanci, termini e adempimenti da rispettare

Redazione, trasmissione ai sindaci, messa a disposizione in sede, convocazione delle assemblee, approvazione e deposito, sono gli step della nuova stagione dei bilancio 2023.
Amministrazione e bilancio 07 Febbraio 2024

Effetti distorsivi delle perdite su crediti nell’analisi di bilancio

Le perdite d'esercizio di norma sono riconducibili a eventi di gestione economica avvenuti in anni precedenti, il cui mancato incasso ha già pesato in termini finanziari. Nella riclassificazione di bilancio devono essere quindi trattate come eventi straordinari di natura non monetaria.