Articoli dedicati alla contabilità aziendale, scritture contabili, partita doppia, gli aspetti civilistici del bilancio d’esercizio, stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, voci di spesa e corretta amministrazione, principi contabili nazionali e internazionali.

Amministrazione e bilancio 01 Febbraio 2024

Regole su tenuta, stampa e conservazione delle scritture contabili

Interpretazioni spesso divergenti nel dibattito apertosi con le norme del 2008 (art. 2215-bis c.c.), seguite dall’apertura semplificatrice del decreto Crescita del 2019, non totalmente condivise dalle Entrate ma definitivamente ribadite dal decreto Semplificazioni del 2022.
Amministrazione e bilancio 30 Gennaio 2024

Linee guida per il reporting di sostenibilità

Assonime, in collaborazione con Assonext, ha pubblicato il documento Note e Studi n. 1/2024 dal titolo “Linee Guida per il reporting di sostenibilità delle società quotate su Euronext Growth Milan”.
Amministrazione e bilancio 26 Gennaio 2024

Procedura telematica cessazione incarico deposito scritture contabili

Con un apposito provvedimento dell'Agenzia delle Entrate sarà approvato il modello di comunicazione e saranno definite le relative modalità di trasmissione telematica.
Amministrazione e bilancio 17 Gennaio 2024

Utili extrabilancio sempre tassabili al 100% per la giurisprudenza

La Cassazione, nel ritenere tassabili per il 100% gli utili extrabilancio, omette di considerare le dinamiche contabili della ripresa fiscale operata nei confronti della società che determinano una parziale compensazione della ricchezza inizialmente acquisita in nero dai soci.
Amministrazione e bilancio 11 Gennaio 2024

Pulizia del magazzino nella legge di Bilancio

La legge di Bilancio 2024 consente la regolarizzazione delle esistenze iniziali di beni relativamente all’esercizio in corso al 30.09.2023.
Amministrazione e bilancio 18 Dicembre 2023

Riclassificazione a valore aggiunto e ISA

Il conto economico a valore aggiunto quale schema utilizzato nella costruzione degli ISA.
Amministrazione e bilancio 07 Dicembre 2023

Bilanci intermedi, tra obblighi di legge e adeguati assetti

I bilanci intermedi sono documenti riferiti a un periodo di durata inferiore all’intero esercizio amministrativo. La finalità non è quella di misurare l’utile distribuibile bensì informare gli stakeholder sull’andamento dell’azienda in riferimento agli aspetti patrimoniali e reddituali. 
Amministrazione e bilancio 24 Novembre 2023

OIC 34, l’unità elementare di contabilizzazione

Cos’è l’unità elementare di contabilizzazione? Come si valorizza? Metodi alternativi per la stima e rilevazione dei ricavi.