Articoli dedicati alla contabilità aziendale, scritture contabili, partita doppia, gli aspetti civilistici del bilancio d’esercizio, stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, voci di spesa e corretta amministrazione, principi contabili nazionali e internazionali.

Amministrazione e bilancio 20 Dicembre 2024

Cooperative compliance, approvato il nuovo modello di adesione

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 450193/2024 ha approvato il nuovo modello di adesione al regime dell’adempimento collaborativo.
Amministrazione e bilancio 20 Dicembre 2024

Crediti 5.0, ultimi anni 2024-2025

I crediti 5.0 per tutto il 2025: 35% fino a 2,5 milioni di euro di investimenti in beni materiali e immateriali di cui agli allegati A e B interconnessi e che portino a una riduzione dei consumi energetici.
Amministrazione e bilancio 18 Dicembre 2024

Cessione di buoni pasto: la contabilizzazione dei ricavi

Applicazione delle regole contenute nell’OIC, paragrafi A.5 - A.7 relativamente ai ricavi riferiti alle cessioni di buoni pasto.
Amministrazione e bilancio 18 Dicembre 2024

PMI e banche, l’informativa di sostenibilità

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha licenziato in via definitiva le linee guida sul “dialogo di sostenibilità tra Pmi e Banche”.
Amministrazione e bilancio 18 Dicembre 2024

Transizione 4.0: la comunicazione preventiva senza scadenze tassative

L’Agenzia delle Entrate precisa l’iter del nuovo obbligo e chiarisce l’assenza di termini di decadenza: non è necessario la remissione in bonis in caso di presentazione della comunicazione preventiva anche se avviene dopo l’ultimazione dell’investimento.
Amministrazione e bilancio 14 Dicembre 2024

La frazione di esercizio che precede l’inizio della liquidazione

Le indicazioni contabili per affrontare il periodo precedente alla liquidazione, tra bilancio, oneri pluriennali, avviamento e svalutazione fondi.
Amministrazione e bilancio 13 Dicembre 2024

Fusione e scissione: le novità per il riporto delle perdite fiscali

Il decreto Irpef/Ires ha riscritto la disciplina relativa alle esimenti in presenza delle quali le limitazioni al riporto delle perdite fiscali delle società partecipanti all’operazione di fusione e scissione non sono applicabili.
Amministrazione e bilancio 13 Dicembre 2024

L’ultimo trimestre 2024 della distribuzione dei dividendi

Distribuzione dividendi nel mese di dicembre: versamenti e adempimenti connessi.
Amministrazione e bilancio 12 Dicembre 2024

Rinuncia a crediti verso controllate

La Corte di Cassazione ha stabilito che la rinuncia a un credito da parte di una società partecipata non è una perdita su crediti. Essa costituirebbe, in virtù del rapporto di cointeressenza, un incremento del costo della partecipazione.
Amministrazione e bilancio 11 Dicembre 2024

Il personale: costo fisso o variabile?

Il costo del lavoro rappresenta uno dei principali oneri che un’azienda si trova a dover affrontare. È pertanto fondamentale un’analisi minuziosa.
Amministrazione e bilancio 09 Dicembre 2024

Relazione sulla gestione XBRL per accogliere la rendicontazione ESG?

La CSRD prevede che la rendicontazione di sostenibilità, quale parte integrante della relazione sulla gestione al bilancio d’esercizio, dovrà essere redatte in XHTML sotto forma di pagina web navigabile con marcatura XBRL.
Amministrazione e bilancio 06 Dicembre 2024

Budget economico: elaborato di base anche per le PMI

In prossimità dell’inizio di un nuovo esercizio aziendale è opportuno approntare un piano economico previsionale al fine di rilevare i margini relativi.
Amministrazione e bilancio 05 Dicembre 2024

Regime forfetario, imposta sostitutiva ridotta solo ab origine

La risposta all’interpello 22.11.2024, n. 226 ha finalmente risolto una diffusa problematica interpretativa che riguardava l’applicazione dell’aliquota agevolata del 5% per i contribuenti forfetari.
Amministrazione e bilancio 28 Novembre 2024

Scompare l’analisi di doppia materialità dallo standard VSME

A pochi mesi dalla sua prima pubblicazione, lo standard ESRS volontario per le PMI ha già subito una profonda rivisitazione: vediamo le novità e perché (e come) non rinunciare all’analisi di doppia materialità, non più obbligatoria.
Amministrazione e bilancio 26 Novembre 2024

Anche BrickLink si adegua alle normative europee: DSA e DAC7

La novità comunicata dal portale per gli amanti dei mattoncini Lego, con la newsletter di novembre 2024, comporta diversi cambiamenti per i venditori che, fino a oggi, non erano coinvolti dalle direttive UE: DSA e DAC7.
Amministrazione e bilancio 23 Novembre 2024

Crediti non spettanti e inesistenti: definizione retroattiva

Le nuove definizioni dei crediti d’imposta hanno valenza retroattiva in quanto hanno natura interpretativa: è quanto espresso dalla sentenza della Cassazione 17.09.2024, n. 25018.
Amministrazione e bilancio 16 Novembre 2024

OIC: principi contabili semplificati per PMI e Micro

L’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato la consultazione pubblica per semplificare le norme contabili di bilancio per le imprese di minori dimensioni.
Amministrazione e bilancio 16 Novembre 2024

Affrancamento riserve in sospensione: riserva non distribuibile

Il decreto di riforma approvato il 30.04.2024, all’art. 15 (ora 14), prevede che le riserve e i fondi in sospensione d’imposta, esistenti nel bilancio dell’esercizio in corso al 31.12.2023, possono essere affrancati con l’applicazione dell’imposta sostitutiva nella misura del 10%.
Amministrazione e bilancio 11 Novembre 2024

Private equity: alla prova della qualità del bilancio

La circostanza secondo cui i fondi di Private Equity non sono più solo meri fornitori di finanziamenti, ma veri e propri partner strategici per molte aziende ha fornito lo spunto per la realizzazione di una ricerca puntuale e completa da parte della FNC.
Amministrazione e bilancio 31 Ottobre 2024

Fascicolo informatico d’impresa

Accesso per i cittadini e le Pubbliche amministrazioni.
Amministrazione e bilancio 30 Ottobre 2024

Piattaforme digitali obbligate a rendicontare le attività gestite

L’Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto 3.10.2024, n. 3, ha chiarito le definizioni di “piattaforma” e “venditore”.
Amministrazione e bilancio 17 Ottobre 2024

Il nuovo OIC 5 modifica il bilancio di liquidazione

L’Organismo italiano di contabilità ha deciso di apportare significative modifiche al testo per rendere il principio più efficace nei confronti delle società che si trovano in stato di liquidazione.
Amministrazione e bilancio 12 Ottobre 2024

Bilanci intermedi, revisionati struttura e contenuto dell’OIC 30

Le imposte intermedie sul reddito vanno determinate applicando all’utile semestrale prima delle imposte l’aliquota fiscale annua effettiva stimata.
Amministrazione e bilancio 07 Ottobre 2024

Modifiche per i bilanci abbreviati con il D.Lgs. 125/2024

Il recepimento della direttiva 2022/2464 UE. Novità in materia di bilancio abbreviato, microimprese e bilancio consolidato.