Tutto sulla fiscalità estera diretta e indiretta, importazioni ed esportazioni UE ed Extra UE, adempimenti e Dogane, internazionalizzazione, procedure e regolamenti.

Estero 05 Novembre 2024

Le semplificazioni della procedura di sdoganamento centralizzato

Attivazione della procedura di sdoganamento centralizzato all’importazione e all’esportazione: i chiarimenti forniti dalla Circolare 30.10.2024 n. 23/D/2024.
Estero 02 Novembre 2024

Conflitto Russia-Ucraina e clausola anti riesportazione

Per i beni soggetti a embargo l’esportatore deve vietare per contratto la riesportazione in Russia/Bielorussia e la riesportazione per un uso in tali Stati.
Estero 18 Ottobre 2024

Definizione delle esportazioni temporanee

Riordino delle disposizioni nazionali relative alle operazioni di esportazione temporanea.
Estero 15 Ottobre 2024

Integrazioni al regime 42 di importazione

Le integrazioni al regime 42 di importazione, con la pubblicazione delle disposizioni nazionali complementari al codice doganale UE, rendono più efficaci i controlli documentali sull’effettiva consegna delle merci in altro Stato UE.
Estero 05 Ottobre 2024

Gestione delle dichiarazioni d’intento e adempimenti collegati

Riepilogo dei termini e delle regole da seguire per avvalersi della dichiarazione d’intento.
Estero 17 Settembre 2024

Cessioni a titolo gratuito verso PA per finalità umanitarie

La prova di avvenuta esportazione per una cessione a titolo gratuito verso la PA per finalità umanitarie può essere costituita da una documentazione alternativa considerata certa e incontrovertibile come la comunicazione della stessa PA che interloquisce con i propri referenti esteri.
Estero 04 Settembre 2024

Dac 7, gli Stati UE si scambiano informazioni sulle transazioni online

Il difficile accertamento delle attività economiche generate attraverso vendite di beni e servizi sulle piattaforme digitali, compreso l’affitto di beni immobili, ha trovato in Europa unità di intenti della varie Amministrazioni Finanziarie.
Estero 26 Agosto 2024

Transfer pricing: documentazione nazionale solo in lingua italiana

In materia di transfer pricing, la Documentazione Nazionale deve necessariamente essere redatta in lingua italiana. Lo ha chiarito l’Agenzia delle entrate nella risposta all’interpello 21.08.2024, n. 174.
Estero 24 Agosto 2024

Anche gli acconti concorrono a formare il plafond Iva

La fatturazione e registrazione degli acconti concorre alla formazione del plafond, laddove l'operazione nel suo insieme sia preordinata a una cessione all'esportazione.
Estero 22 Agosto 2024

Chiarimenti di Assonime sulla residenza fiscale delle società

Nella circolare 30.07.2024 n. 15, Assonime ha analizzato le modifiche operate all’art. 73, c. 3 del Tuir dall’art. 2 D.Lgs. 209/2023 in relazione ai criteri da seguire ai fini della determinazione della residenza fiscale delle società.
Estero 24 Luglio 2024

Impatriati, sì alla proroga in presenza dei presupposti potenziali

Il regime degli impatriati può essere prorogato anche in caso di applicazione in alcune tra le annualità potenzialmente agevolabili, previo soddisfacimento dei requisiti di legge. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello 22.07.2024, n. 159.
Estero 11 Luglio 2024

Approvato il decreto attuativo della global minimum tax

Il D.M. Economia 1.07.2024 ha chiarito le modalità di attuazione dell’imposta minima nazionale (c.d. “global minimum tax”) prevista dall’art. 18 D.Lgs. 209/2023 e in vigore dagli esercizi che iniziano al 31.12.2023.
Estero 03 Luglio 2024

Rimpatrio in Italia con sconto al 50% per imprese e professionisti

Il D.Lgs. 27.12.2023, n. 209, all’art. 6, ha introdotto un regime volto ad agevolare la "rilocalizzazione" in Italia di imprese e studi professionali precedentemente operanti in territori extra-UE.
Estero 03 Luglio 2024

Differimento dell’entrata in vigore dell’e-DAS nazionale al 1.11.2025

Commento alla determinazione direttoriale n. 345801/RU che ha posticipato la decorrenza dell’obbligo al fine di meglio analizzarne le conseguenze.
Estero 01 Luglio 2024

Proroga anche per gli impatriati distaccati

Agevolazione prorogata anche se il lavoratore ha trascorso un periodo di distacco all’estero mantenendo la residenza fiscale in Italia.
Estero 17 Giugno 2024

Vecchi impatriati: imposta sostitutiva per la proroga entro il 1.07

Il 1.07.2024 scadrà il termine per versare dell’imposta sostitutiva relativa alla proroga del regime dei lavoratori impatriati per coloro che hanno trasferito la residenza in Italia entro il 29.04.2019.
Estero 15 Maggio 2024

Redditi prodotti all’estero e recupero delle imposte già prelevate

Il recupero delle imposte è sempre possibile, se diretto a evitare una doppia imposizione.
Estero 14 Maggio 2024

Trasferimento di denaro contante all’estero

La circolare dell’Agenzia delle Dogane n. 12/D/2024 ha fornito chiarimenti nell’ambito dei controlli sulla movimentazione di denaro contante in entrata o in uscita dal territorio nazionale a norma del Reg. (UE) 2018/1672 e del D.Lgs. 195/2008.