Tutto sulla fiscalità estera diretta e indiretta, importazioni ed esportazioni UE ed Extra UE, adempimenti e Dogane, internazionalizzazione, procedure e regolamenti.

Estero 03 Maggio 2024

Adesione italiana al protocollo addizionale della CMR elettronica

L’Italia ha aderito al protocollo addizionale relativo alla CMR elettronica nell’ottica della semplificazione delle procedure logistiche e della digitalizzazione dei documenti tra gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Estero 13 Aprile 2024

Status di Operatore Economico Autorizzato: requisiti e benefici

Le Dogane forniscono una descrizione organica delle procedure relative alla gestione dell’autorizzazione AEO, dettando istruzioni per assicurare omogeneità di trattamento degli Operatori Economici Autorizzati.
Estero 06 Aprile 2024

Procedura telematica per la prova della posizione unionale delle merci

Dal 1.03.2024 è operativa la prima fase del sistema elettronico transeuropeo PoUS (Proof of Union Status), utile a fornire la prova della posizione unionale delle merci, in sostituzione della precedente procedura cartacea.
Estero 20 Marzo 2024

Global minimum tax: un adeguamento a livello internazionale

La riforma fiscale ha toccato anche alcune fattispecie rilevanti, concernenti la materia della fiscalità internazionale grazie al recepimento della Direttiva (UE) 2022/2523 del Consiglio, del 14.12.2022, detta anche Direttiva Global Minimum Tax.
Estero 09 Febbraio 2024

Dogana, contraddittorio nelle procedure di controllo

I chiarimenti dell’Agenzia delle Dogane sui controlli delle dichiarazioni, nella circolare n. 2/2024, a seguito delle recenti modifiche allo Statuto del contribuente.
Estero 24 Gennaio 2024

La Cassazione si pronuncia sulla stabile organizzazione personale

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 10.01.2024, n. 992, si è pronunciata sugli elementi strutturali di esistenza di una stabile organizzazione personale ricongiungendosi con continuità a quanto già esposto nelle sentenze nn. 36690/2022, 1709/2023 e 2597/2023.
Estero 23 Gennaio 2024

Importazioni di beni: la comunicazione CBAM entro il 31.01.2024

Entro fine gennaio i soggetti importatori che operano nei settori ad alta intensità di carbonio dovranno comunicare le informazioni sulle emissioni con gas a effetto serra incorporate nelle merci importate nell’UE.
Estero 19 Gennaio 2024

Importazioni in Svizzera di prodotti industriali: dazio zero dal 2024

Aboliti i dazi industriali in Svizzera a decorrere dal 1.01.2024. L’obiettivo è quello di incrementare gli scambi commerciali con i Paesi terzi, riducendo i costi legati alle operazioni doganali di importazione.
Estero 15 Gennaio 2024

Frode soggetto estero. No responsabilità del rappresentante fiscale

La Corte di Cassazione (ordinanza n. 591/2024) ha stabilito che il rappresentante fiscale, se non ha preso parte attivamente all’operazione, non è responsabile solidalmente con il soggetto estero che ha effettuato l’operazione fraudolenta.
Estero 13 Gennaio 2024

Fatture di “acconto” emesse e ricevute con San Marino

Le fatture emesse e ricevute a titolo di “acconto” quale parte del corrispettivo pattuito per la vendita con operatori sanmarinesi.
Estero 09 Gennaio 2024

Forfetari e le triangolazioni “nazionali”

Triangolazioni “interne” comunitarie ed extracomunitarie con i forfetari quali “promotori” delle stesse.
Estero 04 Gennaio 2024

Distacco transnazionale e semplificazione

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in data 20.12.2023, con la nota n. 2401 fornisce indicazioni in merito alla semplificazione degli obblighi amministrativi a carico dei prestatori di servizio nel distacco transnazionale di cui all’art. 10, c. 3, lett. a) e b) D.Lgs. 136/2016.
Estero 03 Gennaio 2024

Fusione transnazionale e continuazione del consolidato fiscale

Se la fusione transnazionale non modifica il perimetro del consolidamento, il consolidato fiscale può proseguire.
Estero 29 Dicembre 2023

Gli obblighi informativi nei confronti dei migranti

I giudici della Cassazione hanno ribadito il diritto degli stranieri di ottenere una compiuta informazione in merito alle procedure per accedere alla domanda di asilo.
Estero 28 Dicembre 2023

Prestazioni di servizio con la Repubblica di San Marino

Le fatture elettroniche emesse da operatori stabiliti in Italia verso soggetti sammarinesi dopo l’entrata in vigore del D.M. del 21.06.2021.
Estero 20 Dicembre 2023

Comunicazione sui servizi di pagamento transfrontaliero al via

Comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle informazioni sui beneficiari e sui servizi di pagamento transfrontaliero: invio trimestrale con decorrenza dal 1.01.2024
Estero 16 Dicembre 2023

Fatture di acconto da fornitori Extra UE, ricadute sull’esterometro

Le fatture di acconto per acquisto di beni da fornitori Extra UE, prima della consegna definitiva dei beni: conseguenze ai fini Iva ed esterometro.
Estero 15 Dicembre 2023

Nuovi limiti al regime degli impatriati applicabili dal 2024

Lo schema di decreto delegato sulla fiscalità internazionale, approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso 16.10.2023, modifica in senso fortemente restrittivo il regime agevolativo dei c.d. impatriati.
Estero 12 Dicembre 2023

Violazioni in materia doganale e Iva sulle importazioni

Violazioni in materia doganale: ai fini della determinazione delle sanzioni ex art. 303 TULD, l'Iva all'importazione non può essere cumulata all'ammontare dei diritti di confine evasi.
Estero 12 Dicembre 2023

Fatture e pagamenti tracciati sono prove della cessione IntraUE

La Corte di Cassazione (ordinanza n. 30889/2023) ha stabilito che, per provare la cessione intracomunitaria, sono sufficienti le fatture accompagnatorie e i pagamenti effettuati con mezzi tracciati.
Estero 05 Dicembre 2023

Sanzioni doganali con più articoli

L’Agenzia delle Dogane ha rivisto le procedure di irrogazione delle sanzioni nel caso di dichiarazioni doganali composte da più singoli. Occorre partire da una prima valutazione complessiva sotto il profilo genetico, applicando poi il cumulo giuridico da verificare con il cumulo materiale.