Una panoramica sulle risorse e finanziamenti, bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, finanza agevolata.

Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 15 Luglio 2025

Ultimo anno per credito d'imposta innovazione tecnologica e design

Ultimo periodo di imposta per il credito relativo ad attività di innovazione tecnologica, anche per il raggiungimento di obiettivo di transizione ecologica o innovazione digitale 4.0, design e ideazione estetica. Il credito di imposta per ricerca e sviluppo è previsto fino al 2031.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 12 Luglio 2025

Dipendenze patologiche, arrivano le risorse per gli Ets

Una dote da 30 milioni di euro per enti del Terzo settore per la realizzazione di progetti rivolti a giovani e persone con dipendenze. Istanze entro il 25.07.2025.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 10 Luglio 2025

Credito ZES e immobili strumentali: conferma del limite proporzionale

L’Agenzia delle Entrate (interpello n. 183/2025) ha confermato che, ai fini del credito ZES, la componente immobiliare è agevolabile solo fino al 50% del valore dei beni mobili. Ok al beneficio se si rispetta il limite proporzionale per ogni progetto.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 09 Luglio 2025

Bonus casa: punto della situazione per il prossimo triennio

Il nuovo scenario delineato dalla legge di Bilancio 2025 e dalle recenti interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate diramate dalla circolare 19.06.2025, n. 8/E.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 08 Luglio 2025

Transizione 4.0: fondi esauriti. Ora si guarda al Credito imposta 5.0

Il blocco delle risorse per il Piano Transizione 4.0 e la spinta verso il credito d’imposta 5.0 per investimenti innovativi e green.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 07 Luglio 2025

Sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Con il D.D. 30.06.2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito le necessarie specificazioni per l’attuazione di un nuovo sportello agevolativo operante mediante una procedura valutativa a graduatoria.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 04 Luglio 2025

Come gestire il bonus Natale nel 730/2025 e nel modello Redditi PF 2025

L’indennità una tantum di 100 euro sulla tredicesima 2024, se già ricevuta in busta paga, va confermata o rettificata nel modello 730/2025 o PF 2025; chi non l’ha avuta può recuperarla tramite la propria dichiarazione dei redditi.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 03 Luglio 2025

Fondo Sovranità Alimentare: al via il bando 2025, stanziati 10 milioni

Agea ha definito i termini di accesso ai contributi previsti nel Fondo per la Sovranità Alimentare; per il 2025 sono stati stanziati 10 milioni di euro e il termine per presentare le domande scade il prossimo 15.09.2025.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 02 Luglio 2025

Bonus Natale e dichiarazione dei redditi

Per molti lavoratori, la dichiarazione dei redditi rappresenterà il momento per recuperare l’eventuale “Bonus Natale” non ricevuto in tredicesima 2024 o, al contrario, per restituirlo in quanto indebitamente percepito.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 02 Luglio 2025

Ammortizzatori sociali: nuovi aiuti per i comparti produttivi in crisi

Garantire continuità produttiva e sostegno al reddito dei lavoratori. È la finalità del D.L. 92/2025 che agevola il ricorso agli ammortizzatori sociali per le grandi imprese in crisi e per il settore della moda.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 01 Luglio 2025

Assegno di inclusione al test della domanda di rinnovo

I nuclei familiari che percepiscono l’Assegno di inclusione dalla mensilità di gennaio 2024 concluderanno, nel mese di giugno 2025, il primo periodo di fruizione dell'Assegno. Come presentare la domanda di rinnovo.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 30 Giugno 2025

Formazione su misura: pubblicato l’Avviso 8/2025 di Fondoprofessioni

Fondoprofessioni finanzia piani formativi personalizzati, in affiancamento e on the job, con contributi fino a 4.000 euro. Disponibili 600.000 euro in 2 sportelli. Ammessi solo studi già aderenti al Fondo.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 28 Giugno 2025

Incubatori e acceleratori certificati

Al via il credito d'imposta per gli incubatori e gli acceleratori certificati per gli investimenti effettuati in una o più start-up innovative.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 27 Giugno 2025

Staff housing per supportare l’occupazione nel settore turistico

Stanziamento da 120 milioni per il programma "staff housing" che prevede agevolazioni triennali per costruzione, ristrutturazione e calmieramento degli affitti destinati ai lavoratori stagionali del turismo.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 26 Giugno 2025

L’Agenzia delle Entrate spiega i bonus edilizi 2025

Nella circolare n. 8/E/2025 l’Agenzia delle Entrate spiega le novità della legge di Bilancio 2025 sulle detrazioni in tema di interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficientamento energetico.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 26 Giugno 2025

Credito ZES unica e Transizione 5.0: dimensioni impresa e cumulo aiuti

Per il credito ZES Unica, l’impresa rileva al momento della comunicazione integrativa, non a quello iniziale. Sui divieti di cumulo, rinvio alla circolare RGS 33/2021. Nessuna competenza dell'Agenzia delle Entrate su Transizione 5.0.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 25 Giugno 2025

Welfare digitale: via libera alla carta di debito come voucher

L’Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica 20.06.2025, n. 5, ha riconosciuto che anche le carte di debito nominative possono rientrare tra i fringe benefit esenti ex art. 51, c. 3-bis del Tuir, se rispettano precisi requisiti normativi.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 25 Giugno 2025

Sismabonus e Sismabonus acquisti, cumulabilità: sì o no? Un caso

L’acquirente di un’unità immobiliare di proprietà di un’impresa edile che ha già usufruito del Sismabonus ordinario 80% per l’esecuzione dei lavori sulla stessa, può accedere al Sismabonus acquisti?
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 24 Giugno 2025

Finestra per i crediti sponsorizzazioni sportive 3° trimestre 2023

Aperta una nuova finestra temporale per la presentazione della domanda per la richiesta del credito nella misura del 50% relativo agli investimenti pubblicitari in favore di leghe e società sportive professionistiche e SSD e ASD non in 398, effettuati nel terzo trimestre 2023.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 24 Giugno 2025

Decreto di concessione del bonus colonnine domestiche

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’elenco delle domande ammesse al contributo previsto per l’acquisto e la posa in opera delle infrastrutture di ricarica.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 24 Giugno 2025

Palestre scolastiche: 76 milioni per la messa in sicurezza al Sud

Una dote di oltre 76 milioni di euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza. Domande entro il prossimo 5.07.2025.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 23 Giugno 2025

Nautica da diporto: proroga al 15.07.2025 per contributi rottamazione

Contributi per la sostituzione e la rottamazione di motori endotermici. Istanze di agevolazione prorogate al prossimo 15.07.2025.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 20 Giugno 2025

Re-invio comunicazione 4.0 entro il 17.07, leasing e utilizzo in F24

Entro il 17.07.2025 le imprese che hanno utilizzato i precedenti moduli di prenotazione del credito di imposta 4.0 per investimenti del 2025 devono re-inviare la comunicazione per mantenere l’ordine cronologico del primo invio effettuato.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 20 Giugno 2025

Credito R&S: irrilevanti i criteri del Manuale Frascati 2025

La sentenza della Corte di giustizia tributaria lombarda n. 1482/2025 chiarisce che, per il credito R&S ex art. 3 D.L. 145/2013, non serve un’innovazione assoluta: basta una novità rispetto alle conoscenze dell’impresa, superando i criteri del Manuale Frascati 2015.