Tutto sulla fiscalità estera diretta e indiretta, importazioni ed esportazioni UE ed Extra UE, adempimenti e Dogane, internazionalizzazione, procedure e regolamenti.

Estero 01 Ottobre 2025

Proroga al 1.01.2027 per e-DAS ed e-AD: le novità per gli operatori

Le indicazioni dell’Agenzia delle Dogane della determinazione direttoriale 16.09.2025, n. 591323 circa la decorrenza dell’obbligo di utilizzo dei documenti di trasporto di Gpl e altri prodotti.
Estero 25 Settembre 2025

Falcidia del credito d’imposta estero e trattati internazionali

La posizione dell’Agenzia delle Entrate verso un cambio di rotta necessario.
Estero 23 Settembre 2025

Nuovo programma di lavoro per lo Sportello Digitale Unico europeo

La Commissione Europea ha delineato le linee strategiche per il biennio 2025-2026 relative all'implementazione dello Sportello Digitale Unico, il sistema informatico integrato concepito che agevola la circolazione di operatori economici e cittadini che sviluppano attività in diversi Paesi membri.
Estero 22 Settembre 2025

Novità per il manifesto di carico e la prova dell’uscita delle merci

L’Agenzia delle Dogane, con circolare n. 24/2025, chiarisce le novità del D.Lgs. 141/2024 su provviste e dotazioni di bordo: manifesto merci e dichiarazione doganale come prove d’imbarco, ai fini Iva e adempimenti fiscali.
Estero 18 Settembre 2025

Trust estero post mortem: trasparente il non-grantor trust

Un trust estero che da “grantor” diventa “non-grantor” non è interposto se il trustee ha pieni poteri e i beneficiari non interferiscono. Se l’atto individua beneficiari e quote, il trust è trasparente e i redditi sono imputati pro quota (Ag. Entrate, interpello n. 239/2025).
Estero 15 Settembre 2025

Riduzione o esonero della garanzia per i diritti doganali

In presenza di specifici requisiti, è prevista la riduzione o l’esonero totale della garanzia sui diritti doganali. Prosegue la semplificazione amministrativa del sistema doganale italiano.
Estero 12 Settembre 2025

Cosa si intende per Paese sicuro?

Una sentenza europea condanna l’Italia ed il nostro sistema di designazione dei Paesi sicuri in materia di immigrazione.
Estero 08 Settembre 2025

Esportazioni extra UE: esenzione Iva anche per esportazioni indirette

La Corte UE (sent. 1.08.2025, C-602/24) ha stabilito che l’esenzione Iva per esportazioni si applica anche se il fornitore ignora la riesportazione da parte dell’acquirente, purché provata l’uscita dei beni dall’UE e assente frode.
Estero 21 Agosto 2025

PF e 730: corretta valorizzazione delle quote estere non negoziate

L’Agenzia delle Entrate, con risposta 11/2025, chiarisce le metodologie per il corretto monitoraggio fiscale e l’applicazione dell’IVAFE in assenza di quotazioni derivanti dai mercati regolamentati.
Estero 05 Agosto 2025

Il punto sulle sanzioni previste per l’Iva all’importazione

Con la sentenza n. 93/2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del sistema sanzionatorio che prevede il cumulo automatico tra imposta evasa, sanzione pecuniaria e confisca obbligatoria delle merci.
Estero 01 Agosto 2025

Dazi USA al 15% sui prodotti di origine UE

Dimezzati i dazi dal 30 al 15% su buona parte delle esportazioni UE verso gli Stati Uniti. Dazi al 50% invece su acciaio e alluminio.
Estero 17 Luglio 2025

Dazi al 30% per le importazioni di beni UE negli USA

Dal 1.08.2025, salvo nuovi ripensamenti o proroghe, gli Stati Uniti applicheranno una tariffa daziaria del 30% ai prodotti made in UE.
Estero 09 Luglio 2025

Elusione divieti export in Russia e resa Ex Works

La Commissione UE ricorda l’importanza della clausola di non riesportazione dei beni vietati in Russia e delle responsabilità a essa connesse, a prescindere dalla resa Incoterms.
Estero 03 Luglio 2025

Comunicazione CBAM e semplificazioni all’orizzonte

La Commissione UE informa di alcune semplificazioni relative alla comunicazione CBAM, volte a ridurre gli adempimenti gravanti sulle Pmi.
Estero 27 Giugno 2025

Modelli Intrastat: tutte le novità su sanzioni e ravvedimento

Dal 1.09.2024 sono cambiate le regole: sanzioni più graduate e ravvedimento operoso aggiornato per le violazioni Intrastat.
Estero 26 Giugno 2025

Soglie di punibilità distinte tra dazi e Iva

Ulteriori chiarimenti delle Dogane sulle recenti modifiche al sistema sanzionatorio tributario doganale. Sintesi delle novità in vigore dal 13.06.2025.
Estero 23 Giugno 2025

Reddito convenzionale 2024: novità per i lavoratori all’estero

Anche nella dichiarazione 2024 delle persone fisiche è ammessa l’opzione per il reddito convenzionale: agevolazione riservata ai residenti fiscali italiani con lavoro continuativo all’estero. Regole, esempi pratici e vantaggi fiscali.
Estero 21 Maggio 2025

Chiarimenti sul valore in dogana con prezzo provvisorio

Il valore di transazione resta il metodo prioritario anche con prezzi provvisori, tramite dichiarazione doganale semplificata secondo l’art. 70 Reg. UE 952/2013 (C.G.E. causa C-782/23).
Estero 06 Maggio 2025

Rischio frode Iva con il regime doganale 42

Uno studio della Corte dei conti UE evidenzia la necessità di meglio normare e controllare le operazioni rientranti nel regime 42 a rischio di frodi Iva.
Estero 03 Maggio 2025

Cassazione: credito d’imposta estero esercitabile entro 10 anni

L’omessa indicazione del credito d’imposta estero in dichiarazione non comporta decadenza. Il credito può essere fatto valere entro 10 anni ex art. 2946 c.c. Lo ha precisato la Corte di Cassazione con l’ordinanza 23.03.2025, n. 10642.
Estero 30 Aprile 2025

Lealtà per creare un nuovo ordine politico ed economico

In un mondo instabile, tra promesse politiche disattese e nuove sfide globali, l’editoriale riflette sul tramonto del vecchio ordine economico e sull’importanza della lealtà come bussola per affrontare un futuro incerto ma condiviso.
Estero 29 Aprile 2025

Requisiti e garanzie dei rappresentanti fiscali

I rappresentanti fiscali IT di soggetti esteri devono dichiarare il possesso dei requisiti soggettivi e presentare apposita garanzia in titoli di Stato o polizza fideiussoria entro il 16.06.2025 per mantenere la partita Iva attiva.
Estero 29 Aprile 2025

Royalty estere: nessuna tassazione in Italia per gli iscritti AIRE

L'Agenzia delle Entrate chiarisce: compensi per opere d'ingegno di fonte estera esenti da imposizione per i non residenti.
Estero 28 Aprile 2025

Management fees e convenzioni internazionali: imposizione concorrente

Le management fees tra Italia ed Egitto sono imponibili in entrambi i Paesi. L’Italia riconosce il credito d’imposta ex art. 23. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta all'interpello n. 116/2025.