Approfondimenti sulla gestione della busta paga e dei contributi previdenziali, ferie e permessi, il Libro Unico del Lavoro, infortuni e malattia e il sistema previdenziale.

Paghe e contributi 26 Maggio 2025

Superminimo: mancato assorbimento e uso aziendale

Quando il mancato assorbimento del superminimo per decisione unilaterale del datore di lavoro determina la formazione di un uso aziendale? Cosa si consiglia di fare?
Paghe e contributi 24 Maggio 2025

L'Inail comunica i minimali per il calcolo dei premi 2025

L'Inail comunica i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2025 con la circolare 20.05.2025, n. 29.
Paghe e contributi 24 Maggio 2025

Ccnl cinematografia: con maggio 2025 l’erogazione dell’EGR

L’erogazione dell’Elemento di garanzia retributiva è prevista con il cedolino paga riferito alla mensilità di maggio 2025. L’importo teorico è pari a 200 euro.
Paghe e contributi 23 Maggio 2025

Rinnovato il Ccnl Gas-Acqua

È stato rinnovato recentemente il contratto collettivo nazionale di lavoro del settore Gas-Acqua, prevedendo aumenti retributivi e recupero del potere d’acquisto.
Paghe e contributi 21 Maggio 2025

Riscatto agevolato: opportunità o trappola per gli iscritti ante 1996?

Il riscatto agevolato della laurea, introdotto per favorire l'accesso anticipato alla pensione, può celare insidie per chi ha contributi precedenti al 1996. Analizziamo le implicazioni pratiche, evidenziando i rischi di una scelta affrettata.
Paghe e contributi 20 Maggio 2025

Superminimo non assorbibile nei casi di passaggio a livello superiore

Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce un principio di tutela per i dipendenti: l’aumento derivante da un avanzamento di inquadramento mantiene intatti gli elementi retributivi già acquisiti.
Paghe e contributi 17 Maggio 2025

EASY Inps: nuove funzionalità per gestire le Note di Rettifica

Inps potenzia EASY Inps: nel Portale Contributivo nuove macro-cause e opzioni per l’analisi delle Note di Rettifica. Novità operative per consulenti del lavoro e datori. Ecco cosa cambia e da quando.
Paghe e contributi 17 Maggio 2025

Ccnl autorimesse e noleggio automezzi: erogazione EGR a maggio 2025

L’erogazione dell’Elemento di garanzia retributiva è prevista con il cedolino paga riferito alla mensilità di maggio 2025. L’importo teorico è pari a 400 euro.
Paghe e contributi 16 Maggio 2025

Coop: il contratto aziendale non può peggiorare i minimi retributivi

La Corte di Cassazione, con ordinanza 16.04.2025, n. 9952, ha confermato che il livello retributivo può essere derogato solo in melius dalla contrattazione di secondo livello e non può essere peggiorato.
Paghe e contributi 15 Maggio 2025

Riforma ATECO 2025: nuove regole Inps per le matricole aziendali

Con il messaggio Inps n. 1471/2025 prende avvio l’assegnazione dei nuovi codici ATECO 2025 alle matricole aziendali attive e sospese. L’operazione è automatica ma richiede attenzione da parte di datori e consulenti per verifiche e rettifiche.
Paghe e contributi 14 Maggio 2025

Contratto intermittente: NASpI e contributo di licenziamento

Il licenziamento e la scadenza del contratto a termine danno diritto al lavoratore intermittente alla NASpI? Come quantificare il contributo NASpI per un lavoratore intermittente? Un lavoratore in NASpI può prestare attività lavorativa con un contratto intermittente?
Paghe e contributi 14 Maggio 2025

Ccnl Studi professionali: in arrivo la seconda tranche dell’una tantum

Con i cedolini paga riferiti a maggio 2025 deve essere erogata la seconda tranche dell’una tantum da parte delle aziende che applicano il Ccnl per i dipendenti degli studi professionali e delle attività professionali Confprofessioni, rinnovato con accordo del 16.02.2024.
Paghe e contributi 13 Maggio 2025

Bonus Giovani 2025: guida operativa all’esonero contributivo Inps

La circolare Inps n. 90 del 12.05.2025 attua il Bonus Giovani previsto dal D.L. 60/2024: esonero contributivo per l’assunzione stabile di under 35. Ecco requisiti, misura dell’agevolazione e istruzioni per l’accesso al beneficio.
Paghe e contributi 13 Maggio 2025

Bonus donne: domande dal 16 maggio

È stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il decreto che definisce le modalità applicative del c.d. bonus Donne previsto dal Decreto Coesione. L’Inps con circolare n. 91 del 12.05.2025 ha diramato le istruzioni operative.
Paghe e contributi 13 Maggio 2025

Riduzione contributiva 50% artigiani e commercianti: cosa versare

Dopo l’emanazione della circolare n. 83/2025, i contribuenti, potenziali aventi diritto alla riduzione del 50%, si chiedono cosa versare il 16.05.2025.
Paghe e contributi 10 Maggio 2025

Riduzione contributi artigiani e commercianti 2025, domanda al via

Con la circolare Inps 24.04.2025, n. 83 sono state chiarite le modalità operative di presentazione della domanda per la riduzione del 50% dei contributi artigiani-commercianti e la compatibilità con l’agevolazione della riduzione del 35% del regime forfetario.
Paghe e contributi 07 Maggio 2025

Nuova riduzione del 50% e regime forfetario: come si relazionano?

Con la circolare 24.04.2025, n. 83 l’Inps ha reso operativa la riduzione contributiva per i soggetti che si iscrivono per la prima volta nel 2025 alle Gestioni artigiani e commercianti. Si analizza la relazione tra questa misura e la riduzione già vigente a favore dei forfetari.
Paghe e contributi 07 Maggio 2025

Elaborazioni di competenza aprile: attenzione al Fondo EST

Con il periodo di competenza aprile 2025 sono state introdotte alcune novità in tema di Fondo EST per il settore del terziario, da non dimenticare in fase di elaborazione delle buste paga e di pagamento dei modelli F24.
Paghe e contributi 07 Maggio 2025

Rinnovato il Ccnl agenzie di assicurazione in gestione libera SNA

Gli aumenti dei minimi retributivi decorrono dal 1.05.2025; prevista anche un’indennità una tantum per il recupero del potere d’acquisto durante il periodo di vacanza contrattuale.
Paghe e contributi 06 Maggio 2025

Il Tfr non può essere erogato mensilmente

L’Ispettorato del Lavoro si è pronunciato su questa pratica, di fatto non consentita se non nelle ipotesi di cui all’art. 2120 c.c., con una particolare indicazione che si riflette sull’attività di vigilanza.
Paghe e contributi 05 Maggio 2025

Sgravi alle aziende per detenuti al lavoro esterno: cosa cambia ora

Dal 12.04.2025, il decreto Sicurezza estende lo sgravio contributivo del 95% anche alle aziende che assumono detenuti impiegati all’esterno. Un incentivo importante per favorire il reinserimento sociale attraverso il lavoro.
Paghe e contributi 05 Maggio 2025

Anticipo TFR: prassi, norme e vigilanza

Con la nota 3.04.20025, prot. 616, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce, ai propri ispettori, importanti chiarimenti con riferimento alla legittimità dell’anticipo mensile e automatico del TFR in busta paga.
Paghe e contributi 03 Maggio 2025

Reperibilità notturna in struttura, la Cassazione cambia rotta

Con l’ordinanza 23.04.2025, n. 10648 la Corte afferma che il tempo di presenza obbligata va riconosciuto come orario di lavoro e retribuito in modo proporzionato.
Paghe e contributi 02 Maggio 2025

Artigiani e commercianti, istruzioni per la riduzione contributiva 50%

Via libera dell’Inps alle istruzioni sulla riduzione contributiva del 50%, per coloro che si iscrivono per la prima volta, nel 2025, come artigiani o commercianti.