Approfondimenti sulla gestione della busta paga e dei contributi previdenziali, ferie e permessi, il Libro Unico del Lavoro, infortuni e malattia e il sistema previdenziale.

Paghe e contributi 25 Giugno 2025

Ccnl Cemento industria: elemento di garanzia a giugno

L’importo dell’E.G.R. ammonta a 170 euro; dal 2026 salirà a 300 euro.
Paghe e contributi 23 Giugno 2025

In arrivo la quattordicesima mensilità

L’istituto economico è previsto soltanto da determinati contratti collettivi. Nel calcolo della mensilità aggiuntiva occorre prima di tutto fare riferimento alle prescrizioni contenute nel Ccnl.
Paghe e contributi 20 Giugno 2025

Bonus Giovani: incremento occupazionale netto anche per il nazionale

I datori di lavoro che assumono o stabilizzano giovani under 35 possono fruire del Bonus Giovani di cui all’art. 22, c. 1 del decreto Coesione solo con incremento occupazionale netto.
Paghe e contributi 20 Giugno 2025

Quattordicesima mensilità: cos’è e chi ne ha diritto

I contratti collettivi che la prevedono e le regole di maturazione.
Paghe e contributi 19 Giugno 2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: esenzione fiscale

La legge di Bilancio 2025 ripristina il bonus Maroni, estendendo la platea dei lavoratori che possono accedervi e prevedendo l'esenzione fiscale delle somme corrisposte in busta paga.
Paghe e contributi 19 Giugno 2025

La riduzione orario non riduce automaticamente la base imponibile

Con l’ordinanza 14.05.2025, n. 12974 la Corte di Cassazione riafferma il principio di autonomia del rapporto contributivo rispetto all'obbligazione retributiva.
Paghe e contributi 18 Giugno 2025

Manager licenziato a un passo dalla pensione: cosa fare?

Una guida alle soluzioni normative e strategiche per non compromettere la pensione, anche in caso di reimpiego con reddito inferiore.
Paghe e contributi 17 Giugno 2025

Versamenti volontari entro il 30.06: si paga la prima rata del 2025

Scade il 30.06.2025 il termine per il versamento dei contributi volontari; il pagamento riguarda il primo trimestre dell’anno 2025, cioè gennaio, febbraio e marzo.
Paghe e contributi 16 Giugno 2025

Rinnovo Ccnl scuole materne FISM: le novità di natura economica

Il rinnovo contrattuale prevede un aumento retributivo da erogare in due tranche ed un’una tantum per la copertura del periodo di carenza contrattuale.
Paghe e contributi 14 Giugno 2025

Nuovi minimi e indennità Ccnl Metalmeccanici dal 1.06.2025

Dal 1.06.2025 scattano i nuovi minimi retributivi e gli aggiornamenti delle indennità di trasferta e reperibilità per i metalmeccanici, a seguito dell’accordo sottoscritto il 12.06.2025 da Federmeccanica, Assistal e le OO.SS.
Paghe e contributi 13 Giugno 2025

FSBA: nuove procedure per la richiesta di AIS e ACIGS

Dal 1.07.2025 entreranno in vigore le nuove procedure di FSBA per la richiesta e l'erogazione delle prestazioni a tutela del reddito in costanza di rapporto di lavoro, in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa.
Paghe e contributi 12 Giugno 2025

Industria metalmeccanica: appuntamento con il welfare contrattuale

Per ogni lavoratore avente diritto sono messi a disposizione 200 euro da utilizzarsi entro il 31.05.2026.
Paghe e contributi 11 Giugno 2025

Dal 15.07.2025 il campo “tipoVisita” sarà nei file Xml Inps

Con il messaggio n. 1773/2025, l’Inps annuncia che dal 15.07.2025 il campo sarà inserito anche negli attestati di malattia in formato Xml, rendendo più efficiente la gestione informatica degli adempimenti aziendali.
Paghe e contributi 09 Giugno 2025

Azionariato diffuso: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Il requisito della "generalità dei dipendenti" ammette esclusioni fondate su criteri oggettivi e non discriminatori (Ag. Entrate, interpello n. 147/2025).
Paghe e contributi 06 Giugno 2025

Conguaglio integrazioni salariali: l’Inps rettifica sulla decadenza

L'Inps muta orientamento sul termine decadenziale del conguaglio delle integrazioni salariali ex art. 7, c. 3 D.Lgs. 148/2015, aderendo a un orientamento della Corte di Cassazione. Cosa cambia?
Paghe e contributi 05 Giugno 2025

Permessi elettorali e busta paga: regole per maggio e giugno

Tra elezioni e referendum, molti lavoratori hanno svolto funzioni elettorali presso i seggi. Ecco come gestire correttamente i permessi nei cedolini paga di maggio e giugno 2025, anche in caso di cassa integrazione.
Paghe e contributi 03 Giugno 2025

Gestione Separata: comunicazioni Inps per superamento massimale annuo

Arrivano, dall’Inps, comunicazioni ai lavoratori parasubordinati, sul superamento del massimale annuo e quindi, del fatto che non dovranno essere versati più contributi.
Paghe e contributi 30 Maggio 2025

Artigiani e commercianti: sconto Inps del 50% per i primi 3 anni

Nel 2025, i nuovi iscritti alle Gestioni autonome Inps per artigiani e commercianti beneficiano di una riduzione del 50% dei contributi per 36 mesi. L'agevolazione vale solo per attività avviate e iscrizioni effettuate nello stesso anno.
Paghe e contributi 30 Maggio 2025

Rinnovato il Ccnl cemento aziende industriali

Sono stati previsti aumenti retributivi che decorreranno da ottobre 2025, ottobre 2026 e ottobre 2027.
Paghe e contributi 29 Maggio 2025

Congedo parentale: condizioni e criteri per la fruizione a ore

L'Inps, con la circolare n. 95/2025, ha fornito chiarimenti riguardo ai criteri di applicazione dell’indennità potenziata per il congedo parentale. L’elevazione dell’indennità all’80% per un ulteriore mese interessa tutte le modalità di fruizione del congedo parentale, anche oraria.
Paghe e contributi 28 Maggio 2025

Ccnl Assicurazioni ANAPA: gestione premio di produttività aziendale

Il premio viene erogato a favore dei dipendenti beneficiari a partire dal mese di maggio di ogni anno.
Paghe e contributi 27 Maggio 2025

Ccnl Terziario Confimea: in arrivo l’una tantum

Si tratta della seconda tranche prevista nella mensilità di maggio 2025; la prima è stata erogata a febbraio 2025, la terza verrà erogata a luglio 2025.
Paghe e contributi 26 Maggio 2025

Ferie collettive: domanda entro il 31.05.2025

Le aziende che sospendono l'attività produttiva per ferie collettive possono richiedere all'Inps il differimento dei termini per il versamento dei contributi previdenziali e la trasmissione del flusso UniEmens. La domanda va trasmessa entro il 31.05.2025.
Paghe e contributi 26 Maggio 2025

Gestione Separata Inps, raggiungimento del massimale

Nuovo servizio informativo Inps per i lavoratori parasubordinati in caso di superamento del massimale.