Approfondimenti sulla gestione della busta paga e dei contributi previdenziali, ferie e permessi, il Libro Unico del Lavoro, infortuni e malattia e il sistema previdenziale.

Paghe e contributi 08 Agosto 2025

Istanze per la riduzione contributiva per gli iscritti nel 2025

Via libera dell’Inps alla procedura per la presentazione delle domande di riduzione contributiva del 50% per artigiani e commercianti, di cui alla L. 207/2024.
Paghe e contributi 08 Agosto 2025

Versamento dei contributi sulle ferie non godute entro il 20.08.2025

Entro il 30.06.2025 i datori di lavoro avrebbero dovuto concedere ai lavoratori l’effettiva fruizione dei periodi di ferie maturati nel 2023 e non ancora goduti. In caso di mancato godimento, si deve anticipare la contribuzione sulla retribuzione corrispondente alle stesse ferie residue.
Paghe e contributi 04 Agosto 2025

Settore edile: novità Fondo Prevedi

Novità in vista per il contributo contrattuale dovuto al Fondo Prevedi da parte delle aziende edili.
Paghe e contributi 02 Agosto 2025

Rinnovo Ccnl Lapidei aziende industriali

Dopo il rinnovo della parte economica del Ccnl per i dipendenti da aziende esercenti l’attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, ghiaia, sabbia e inerti del 10.06.2025, in data 15.07.2025 è stato diffuso dalle Parti il testo completo. Si analizzano le novità.
Paghe e contributi 28 Luglio 2025

Ferie retribuite in linea con lo status professionale

La Cassazione ribadisce il principio della parità economica tra lavoro e riposo, tutelando il diritto al riposo regolarmente retribuito anche per le voci variabili legate alle mansioni.
Paghe e contributi 28 Luglio 2025

Come funziona il calcolo della pensione con contributi esteri

La totalizzazione internazionale consente di sommare i periodi lavorativi svolti all’estero per raggiungere il diritto a pensione in Italia. Vediamo come funziona e quali effetti produce sul calcolo dell’assegno previdenziale.
Paghe e contributi 26 Luglio 2025

Ccnl Lapidei aziende industriali: welfare contrattuale rafforzato

Attraverso un accordo integrativo è stato definito un sistema di welfare contrattuale. Novità anche in materia di permessi.
Paghe e contributi 25 Luglio 2025

Patto di non concorrenza nel rapporto di lavoro: aspetti applicativi

Esaminiamo la disciplina del patto di non concorrenza analizzando i requisiti di validità, le modalità di corresponsione del corrispettivo e i criteri di delimitazione del vincolo.
Paghe e contributi 24 Luglio 2025

CPB: obblighi di versamento verso casse di previdenza private

Il regime concordatario non incide sulla determinazione della base imponibile contributiva degli enti previdenziali professionali privati.
Paghe e contributi 23 Luglio 2025

Clausola di stabilità nei rapporti di lavoro

La clausola limita il diritto di recesso delle parti ed è utilizzata principalmente come strumento di fidelizzazione e tutela degli investimenti formativi. Analizziamo gli elementi essenziali del patto, i requisiti di validità e i limiti legali.
Paghe e contributi 23 Luglio 2025

Ccnl Terziario: in pagamento la seconda tranche dell’una tantum

Dopo la prima tranche erogata a luglio 2024, con il cedolino paga di luglio 2025 viene erogata la seconda tranche dell’una tantum.
Paghe e contributi 22 Luglio 2025

Ccnl Gas-Acqua: una tantum con paga di luglio 2025

L’importo da riconoscere è riferito al periodo 1.01.2025-30.06.2025. Dal 1.07.2025 decorre anche l’aumento contrattuale.
Paghe e contributi 18 Luglio 2025

Ccnl Terziario Confimea: una tantum con la paga di luglio 2025

Si tratta della terza tranche; la prima è stata erogata a febbraio 2025, la seconda a maggio 2025.
Paghe e contributi 11 Luglio 2025

Sarà davvero possibile conoscere gli stipendi dei colleghi?

La Direttiva UE 2023/970 introduce obblighi di trasparenza salariale per contrastare le discriminazioni retributive di genere, prevedendo la comunicazione di dati medi per categoria professionale, ma non l'accesso agli stipendi individuali.
Paghe e contributi 09 Luglio 2025

Modello OT23 per il 2026: riduzione del tasso per prevenzione

L’Inail ha pubblicato il modello OT23 per il 2026. Le aziende che effettuano interventi migliorativi in materia di salute e sicurezza, ulteriori rispetto agli obblighi normativi, possono accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa. La scadenza è fissata al 28.02.2026.
Paghe e contributi 07 Luglio 2025

Rinnovo del Ccnl servizi di pulizia aziende industriali

Oltre agli incrementi retributivi (riconosciuti in 8 tranche), previste novità in materia di part time, violenza di genere e campo di applicazione contrattuale.
Paghe e contributi 05 Luglio 2025

Ccnl Cooperative metalmeccaniche: le novità economiche

Oltre agli incrementi retributivi, rafforzati anche l’elemento perequativo ed il welfare contrattuale.
Paghe e contributi 30 Giugno 2025

Ccnl Lapidei aziende industriali: elemento di garanzia a giugno

L’importo dell’E.G.R., in pagamento nella retribuzione di giugno, ammonta a 210 euro ed è soggetto a contribuzione ordinaria e a tassazione corrente.
Paghe e contributi 28 Giugno 2025

Cassazione: illegittimo il Tfr in busta paga ogni mese

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13525/2025, ha sancito l’illegittimità dell’anticipazione del Tfr in busta paga in via continuativa, ancorché previsto in un accordo con i lavoratori in base all’art. 2120 c.c.
Paghe e contributi 28 Giugno 2025

Bonus giovani: da luglio 2025 incremento occupazionale netto

La fruizione del Bonus giovani, per le assunzioni/trasformazioni dal 1.07.2025, è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento occupazionale netto (mess. Inps n. 1935/2025).
Paghe e contributi 28 Giugno 2025

Ccnl Tessili ed affini Pmi: le scadenze di giugno

Con il mese di giugno sono previste due scadenze di rilievo: il riconoscimento dell’elemento perequativo e quello dell’elemento di garanzia retributiva.
Paghe e contributi 27 Giugno 2025

Ccnl Agenzie immobiliari: previsti aumenti retributivi e una tantum

Gli aumenti retributivi decorreranno da maggio 2025, gennaio 2026, gennaio 2027 e maggio 2027.
Paghe e contributi 26 Giugno 2025

Ccnl Metalmeccanica industria: corresponsione elemento perequativo

Con la retribuzione relativa alla mensilità di giugno 2025, tra le altre scadenze contrattuali in programma è prevista la corresponsione dell’elemento perequativo da parte delle aziende che applicano il Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e dell’installazione di...
Paghe e contributi 25 Giugno 2025

Giornalisti autonomi: contributi minimi per il 2025 da versare

Per i giornalisti che svolgono attività giornalistica in forma autonoma si avvicina una doppia scadenza per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025: calendario e adempimenti.