Approfondimenti sulla gestione della busta paga e dei contributi previdenziali, ferie e permessi, il Libro Unico del Lavoro, infortuni e malattia e il sistema previdenziale.

Paghe e contributi 20 Febbraio 2025

Modello OT23: istruzioni per la presentazione

Entro il prossimo 28.02.2025 i datori di lavoro che hanno operato investimenti in materia di salute e sicurezza potranno presentare la richiesta di riduzione del premio Inail, mediante presentazione del modello OT23.
Paghe e contributi 19 Febbraio 2025

Fringe benefit e stock option: comunicazione all’Inps entro il 28.02

I dati all’Inps per i compensi fringe benefit e stock option, erogati nel periodo d’imposta 2024 a chi è cessato dal servizio, devono essere inviati entro il 28.02.2025.
Paghe e contributi 19 Febbraio 2025

Ccnl comunicazione aziende artigiane: novità da febbraio 2025

Se spettante, l’una tantum deve essere erogata entro in due tranche: la prima con il cedolino paga di febbraio 2025, la seconda con quello di ottobre 2025.
Paghe e contributi 18 Febbraio 2025

In G.U. le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all’estero

Con il D.M. 16.01.2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all’estero.
Paghe e contributi 18 Febbraio 2025

Chiarimenti Inps in materia di decontribuzione Sud 2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con una comunicazione, rende noti i risultati delle interlocuzioni con l’Inps in materia di decontribuzione Sud per il 2025.
Paghe e contributi 18 Febbraio 2025

Ccnl dirigenti aziende industriali: una tantum contrattuale

Dopo il rinnovo del contratto collettivo, entro il mese di marzo 2025, dovrà essere erogata l’indennità contrattuale, se spettante.
Paghe e contributi 17 Febbraio 2025

Decontribuzione Sud PMI e bonus ZES unica a confronto

Le piccole imprese che occupano fino a 10 dipendenti possono scegliere, per il 2025, tra Decontribuzione Sud PMI e bonus ZES unica. Sulla base di quali criteri distintivi va effettuata la scelta?
Paghe e contributi 15 Febbraio 2025

Ccnl Carta PMI: welfare contrattuale dal mese di febbraio

Le aziende del settore devono mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di flexible benefit da mese di febbraio di ogni anno.
Paghe e contributi 14 Febbraio 2025

Riduzione al 50% dei contributi artigiani e commercianti 2025

Per i lavoratori che si iscrivono per la prima volta o come primo ingresso nella società nel corso del 2025, è prevista una riduzione contributiva al 50% da richiedere mediante apposita comunicazione telematica all’Inps.
Paghe e contributi 14 Febbraio 2025

Ticket licenziamento: aggiornati i valori dal 1.01.2025

Aggiornati gli importi del cosiddetto ticket licenziamento a far data dal 1.01.2025.
Paghe e contributi 13 Febbraio 2025

Cuneo fiscale 2025: il modello da consegnare al datore di lavoro

Dal 2025 è previsto un nuovo sistema di riduzione del cuneo fiscale modulato in base al reddito complessivo del lavoratore, con effetti in busta paga. Il datore di lavoro deve applicare il calcolo in via automatica, sulla base dei dati già noti o di quelli comunicati dal lavoratore.
Paghe e contributi 12 Febbraio 2025

Edilizia industria: previsti aumenti retributivi nel prossimo triennio

Aumenti retributivi in vista per i dipendenti cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro Edilizia aziende industriali. La prima tranche di aumento contrattuale decorre dal 1.02.2025.
Paghe e contributi 11 Febbraio 2025

Contributi al 50% per artigiani e commercianti neoiscritti nel 2025

Coloro che si iscrivono, per la prima volta, alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti nel corso del 2025, possono pagare i contributi con la riduzione del 50% (art. 1, c. 186 L. 207/2024).
Paghe e contributi 11 Febbraio 2025

Contribuzione addizionale NASpI e stagionalità

Con il messaggio 7.02.2025, n. 483 l’Inps prende nuovamente posizione in materia di contribuzione addizionale NASpI, in relazione ai contratti di lavoro stagionali.
Paghe e contributi 08 Febbraio 2025

Servizi assistenziali: nuovi minimi retributivi da febbraio 2025

Previsti aumenti retributivi da febbraio 2025 (100 euro) e da ottobre 2025 (75 euro) sul livello C2.
Paghe e contributi 07 Febbraio 2025

Sgravio lavoratrici madri anche per intermittenti

Con interpello 5.02.2025 n. 2, il Ministero del Lavoro riconosce la possibilità di applicare lo sgravio contributivo per le lavoratrici madri anche nel caso di contratti intermittenti a tempo indeterminato.
Paghe e contributi 07 Febbraio 2025

Rinnovato il Ccnl sicurezza sussidiaria Federpol

Previsti aumenti dei minimi con decorrenze gennaio 2025 e gennaio 2026. Previste novità anche in materia di assistenza sanitaria integrativa: la mancata adesione alla stessa comporterà l’applicazione di un elemento distinto della retribuzione a favore dei lavoratori.
Paghe e contributi 05 Febbraio 2025

Conguaglio contributivo e Inps: la Cassazione esclude l'autorizzazione

La Suprema Corte chiarisce che il saldo contabile non deve essere subordinato a un via libera dell’ente previdenziale, purché avvenga nei tempi previsti.
Paghe e contributi 05 Febbraio 2025

Ccnl legno industria: nuovi minimi retributivi da gennaio 2025

L’incremento dei minimi è pari all’1,1% (IPCA anno 2024). Gli incrementi riferiti a gennaio verranno erogati con la retribuzione relativa a febbraio 2025.
Paghe e contributi 04 Febbraio 2025

Gestione Separata: le aliquote 2025

Con circolare 30.01.2025, n. 27 l’Inps ha comunicato le aliquote contributive e i valori del minimale e del massimale di reddito 2025 per la Gestione Separata.
Paghe e contributi 03 Febbraio 2025

Minimale Inps: i valori aggiornati per il 2025

L’Inps ha reso noti i valori, relativamente all’anno 2025, del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile e degli altri valori per il calcolo dei contributi per la generalità dei lavoratori.
Paghe e contributi 03 Febbraio 2025

Pagamento dilazionato debiti contributivi Inps e Inail fino a 60 rate

Dal 1.01.2025, i debiti contributivi nei confronti di Inps e Inail possono essere dilazionati in 60 rate; lo prevede l’art. 23 L. 203/2024.
Paghe e contributi 01 Febbraio 2025

Decontribuzione Sud PMI: arrivano le istruzioni Inps

Con pubblicazione della circolare 30.01.2025, n. 32, l’Inps istituisce il codice per il riconoscimento della nuova decontribuzione Sud.
Paghe e contributi 01 Febbraio 2025

Rinnovato il Ccnl revisori legali, tributaristi e società di revisione

Il Protocollo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei revisori legali, tributaristi e società di revisione è stato sottoscritto in data 17.12.2024 da INRL, LAPET, UNRL e CISAL Terziario.