Approfondimenti sulla gestione della busta paga e dei contributi previdenziali, ferie e permessi, il Libro Unico del Lavoro, infortuni e malattia e il sistema previdenziale.

Paghe e contributi 28 Dicembre 2024

Interposizione di manodopera: la Corte chiarisce l’obbligo retributivo

La nullità dell’interposizione e la messa in mora non seguono una sequenza rigida, secondo l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 31612/2024.
Paghe e contributi 24 Dicembre 2024

Inps aggiorna procedure artigiani e commercianti per sanzioni civili

Inizia l’adeguamento Inps alle sanzioni di cui all’art. 30 D.L. 19/2024; con messaggio 27.11.2024, n. 3991, sono state illustrate le operazioni per artigiani ed i commercianti.
Paghe e contributi 20 Dicembre 2024

Busta paga di dicembre: attenzione per i Consulenti del Lavoro

Dicembre è il mese delle verifiche in busta paga: trattamento integrativo e Bonus Natale sotto la lente! Premi legati a reddito e detrazioni possono riservare sorprese, tra conguagli e recuperi. Occhio ai conti finali: il conguaglio fiscale chiude l’anno con precisione!
Paghe e contributi 18 Dicembre 2024

Dirigenti aziende industriali: il trattamento minimo di garanzia

Il trattamento minimo complessivo di garanzia (TMCG) rappresenta il parametro retributivo annuo con il quale confrontare il trattamento economico annuo lordo riconosciuto al dirigente.
Paghe e contributi 14 Dicembre 2024

Piattaforma Unica: verifica e gestione della regolarità contributiva

L’Inps, con il messaggio 5.11.2024 n. 3662, presenta la Piattaforma Unica per gestire in modo anticipato la regolarità contributiva grazie alle sezioni Ve.R.A. e Simulazione Durc. Introdotta la nuova “Delega Master” per una gestione centralizzata e interattiva delle posizioni contributive.
Paghe e contributi 14 Dicembre 2024

Calcolo dei contributi figurativi

Come calcolare la contribuzione accreditata figurativamente, quanto valgono i periodi non lavorati ai fini della pensione.
Paghe e contributi 11 Dicembre 2024

Rinnovato il Ccnl logistica, trasporto merci e spedizione

L’accordo prevede aumenti retributivi già da gennaio 2025. Previste novità anche in materia di provvedimenti disciplinari, contratto di appalto, limiti assunzionali attraverso contratti atipici, lavoro stagionale e lavoro agile.
Paghe e contributi 04 Dicembre 2024

Maxi-deduzione 120%-130% costo del lavoro per il triennio 2025-2027

La manovra 2025 riconferma per un triennio la maxi-deduzione per le nuove assunzioni che consente di abbattere il costo del lavoro datoriale (titolari di reddito d’impresa ed esercenti arti e professioni).
Paghe e contributi 03 Dicembre 2024

Meccanica e comunicazione aziende artigiane: le nuove retribuzioni

Per entrambi i contratti collettivi la prima tranche di aumento dei minimi decorre dal 1.12.2024.
Paghe e contributi 02 Dicembre 2024

Settori meccanici e multiservizi: aggiornato il costo del lavoro

Due distinti decreti direttoriali hanno aggiornato al 2024 il costo medio orario del lavoro per i due settori.
Paghe e contributi 30 Novembre 2024

Decontribuzione Sud, recupero in standby per agenti assicurativi

Dal 1.01.2025 non sarà più possibile fruire dell'agevolazione. Intervento ministeriale sui recuperi Inps.
Paghe e contributi 29 Novembre 2024

Lavoratore pensionato: corretto adempimento dell’obbligo contributivo

Ai fini del corretto adempimento contributivo da parte dei datori di lavoro, la data di prima iscrizione a forme pensionistiche obbligatorie costituisce un elemento essenziale, uno spartiacque per l’acquisizione tra status di “vecchio” o “nuovo” iscritto alla data del 1.01.1996.
Paghe e contributi 27 Novembre 2024

Sconto artigiani per autoliquidazione 2024/2025

Pubblicata la misura dello sconto artigiani per l’autoliquidazione 2024/2025. Novità e ripasso.
Paghe e contributi 23 Novembre 2024

Inidoneità al lavoro e retribuzione

Nel caso in cui il lavoratore risulti inidoneo alla mansione, il datore di lavoro, in assenza di soluzioni alternative, può sospenderlo dall’attività lavorativa, senza l’erogazione della retribuzione.
Paghe e contributi 23 Novembre 2024

Riposo compensativo per turni notturni: indennità giorni di recupero

La Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei lavoratori sui giorni di riposo successivi ai turni notturni intensivi, confermando l’accesso alle indennità.
Paghe e contributi 22 Novembre 2024

Esonero contributivo per l’assunzione di percettori ADI e SFL

L’Inps ha comunicato il rilascio del modulo telematico per inviare la richiesta di esonero contributivo per le assunzioni di soggetti beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).
Paghe e contributi 19 Novembre 2024

Piattaforma unica per verifica e gestione regolarità contributiva

L’Inps, a conclusione delle attività informative rivolte a intermediari e alle Strutture territoriali, con il messaggio 5.11.2024 n. 3662 ha dato piena operatività alla Piattaforma Unica per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva.
Paghe e contributi 19 Novembre 2024

Massimale contributivo: stesse regole dopo la pensione

Le regole del massimale contributivo di cui alla L. 335/1995 si applicano anche in caso di nuova occupazione dopo aver conseguito la pensione (mess. Inps 11.11.2024, n. 3748).
Paghe e contributi 18 Novembre 2024

Buoni pasto, servizio mensa sono retribuzione a tutti gli effetti?

L’ordinanza della Cassazione 27.09.2024, n. 25840 afferma che il buono pasto “ticket mensa” è una componente della retribuzione. Di conseguenza, deve essere corrisposta anche quando non vi è prestazione lavorativa?
Paghe e contributi 13 Novembre 2024

Riduzione contributiva edilizia 2024: le istruzioni Inps

Indicazioni sulle modalità di trasmissione della domanda e sul recupero del beneficio attraverso i flussi contributivi mensili.
Paghe e contributi 06 Novembre 2024

Superminimi: la riduzione solo in sede protetta?

La retribuzione, controprestazione a carico del datore di lavoro legata alla prestazione ricevuta dal lavoratore, nel nostro ordinamento è destinataria di una serie di tutele dai confini non sempre prevedibili, come dimostra l’ordinanza della Corte di Cassazione, 9.10.2024, n. 26320.
Paghe e contributi 24 Ottobre 2024

Nuove misure di abbattimento del cuneo fiscale per i dipendenti

Il disegno di legge di Bilancio 2025 inizia il suo iter parlamentare. Tra le novità è previsto un nuovo sistema di calcolo per l’abbattimento del cuneo fiscale da attuare mediante il riconoscimento di una somma non tassabile al lavoratore dipendente e di una detrazione aggiuntiva.
Paghe e contributi 08 Ottobre 2024

Bonus Natale: tutto quello che c’è da sapere

Tra le misure approvate in sede di conversione del decreto Omnibus desta particolare interesse il c.d. “Bonus Natale” previsto in occasione del pagamento della tredicesima 2024.
Paghe e contributi 08 Ottobre 2024

Lavoratori ex Alitalia: al via l’agevolazione sul portale agevolazioni

Per l’inoltro della domanda occorrerà utilizzare il nuovo modulo ALI24 mentre il conguaglio potrà esser fatto a partire dal flusso Uniemens di competenza di ottobre 2024.