Una raccolta di articoli dedicati alle imposte sulle persone fisiche e sulle società, nonché alle imposte sul reddito e sul patrimonio.

Imposte dirette 17 Maggio 2024

Compliance sugli aiuti di Stato da parte dell’Agenzia

In arrivo lettere di compliance via PEC o posta e Cassetto fiscale per comunicare errori sugli aiuti di Stato. La soluzione (se in errore): presentare un’integrativa fornendo i dati corretti. 
Imposte dirette 16 Maggio 2024

Razionalizzazione adempimenti e semplificazioni

È stata pubblicata la circolare 2.05.2024, n. 9/E con la quale vengono riepilogate le semplificazioni e la razionalizzazione degli adempimenti disposti dal D.Lgs. 1/2024.
Imposte dirette 10 Maggio 2024

Tutto pronto, o quasi, per gli ISA 2024

Indicatori sintetici di affidabilità fiscale: ecco la prima versione del software di calcolo e il nuovo regime premiale applicabile ai punteggi del periodo d’imposta 2023.
Imposte dirette 08 Maggio 2024

Attenzione agli obblighi dichiarativi anche per non imprenditori

Anche i privati “persone fisiche”, lavoratori dipendenti e pensionati sono assoggettati a determinati obblighi dichiarativi a cui occorre prestare attenzione.
Imposte dirette 07 Maggio 2024

Assenza di comunicazione ENEA, non si perdono le detrazioni fiscali

Così i giudici di merito in una recente, quanto interessante, sentenza avente a oggetto il recupero delle agevolazioni previste per gli interventi di risparmio energetico per mancata presentazione della comunicazione.
Imposte dirette 06 Maggio 2024

Al via il nuovo contraddittorio fra tante esclusioni

Prende il via il nuovo contraddittorio preventivo previsto dall’art. 6-bis L. 212/2000, ma sono ancora molti gli atti che cadono al di fuori del suo perimetro.
Imposte dirette 03 Maggio 2024

Concordato preventivo biennale, aderire o non aderire

Non è esattamente un dilemma shakespeariano per almeno due motivi: l’area di incertezza che caratterizza l’adesione alla proposta e le maggiori imposte da pagare rispetto all’anno precedente.
Imposte dirette 03 Maggio 2024

Impianti fotovoltaici: lo scambio sul posto è reddito diverso

La cessione dell’energia prodotta in eccesso dagli impianti fotovoltaici a uso domestico costituisce un reddito diverso da assoggettare a Irpef.
Imposte dirette 03 Maggio 2024

Ritenuta d’acconto obbligatoria solo con stabile organizzazione

L’obbligo di versamento delle ritenute di acconto a titolo di imposta non riguarda i soggetti residenti all’estero ma privi di stabile organizzazione in territorio nazionale.
Imposte dirette 02 Maggio 2024

Deduzione contributi versati a Fondi di previdenza complementare

In tema di deducibilità dei contributi versati per la partecipazione alle forme di previdenza complementare sono stati forniti interessanti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Imposte dirette 02 Maggio 2024

PEX esclusa in caso di gestione passiva non commerciale

Nell'ambito di un contratto tra due società in cui una si fa promotrice dell'altra, non è applicabile il regime PEX, stante l’assenza del requisito della commercialità (Ag. Entrate, interpello 23.04.2024, n. 96). 
Imposte dirette 30 Aprile 2024

ISA, i livelli di affidabilità fiscale per il regime premiale

Previsti punteggi ISA differenziati per l’esonero dal visto di conformità su compensazioni e rimborsi (provv. Ag. Entrate n. 205127/2024).
Imposte dirette 30 Aprile 2024

Contributo di solidarietà, rilevanti anche le componenti straordinarie

L’Agenzia delle Entrate, con ben due risposte ad altrettanti interpelli, è intervenuta sulla determinazione del contributo di solidarietà dovuto da determinate imprese operanti nel comparto energetico.
Imposte dirette 27 Aprile 2024

Blocco delle compensazioni dei crediti Transizione 4.0

Per esigenze di monitoraggio finanziario si è arrivati ad un blocco parziale e temporaneo del crediti d’imposta Transizione 4.0.
Imposte dirette 26 Aprile 2024

Aspetti critici del nuovo modello CPB

Il nuovo modello CPB, strumentale al calcolo della proposta e alla comunicazione dell’accettazione o meno al concordato preventivo dei soggetti ISA, non è privo di incognite.
Imposte dirette 24 Aprile 2024

Presentazione delle dichiarazioni: ecco i nuovi termini

La circolare dell'Agenzia delle Entrate 11.04.2024, n. 8/E delinea le istruzioni operative sulle semplificazioni delle norme in materia di adempimenti tributari e sulla revisione dei termini di presentazione delle dichiarazioni.
Imposte dirette 23 Aprile 2024

Ripartizione proporzionale della riserva affrancata parzialmente

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’attribuzione della riserva in sospensione, realizzata con la rivalutazione dei beni e delle partecipazioni, parzialmente affrancata.
Imposte dirette 18 Aprile 2024

La mancata indicazione di credito d’imposta è irretrattabile

La Corte di Cassazione, con la sentenza 10.04.2024, n. 9693, si è pronunciata in ordine alla decadenza di un credito d’imposta non esposto in dichiarazione.
Imposte dirette 18 Aprile 2024

Nuovo modello per riversamento del credito per ricerca e sviluppo

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 29.03.2024, ha aggiornato i termini di accesso e la modulistica per la procedura di riversamento del credito d’imposta per ricerca e sviluppo indebitamente utilizzato.
Imposte dirette 17 Aprile 2024

Bonus investimenti 4.0, compensazioni salve per investimenti 2021-2022

Sono salve le compensazioni in F24 dei crediti Industria 4.0 per investimenti interconnessi nel 2023 o nel 2024, ma effettuati (in base all’art. 109 del Tuir) nel 2022 e nel 2021. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate in una Faq pubblicata il 16.04.2024.
Imposte dirette 16 Aprile 2024

Rivisti i termini di presentazione delle dichiarazioni

Dopo i decreti attuativi della riforma fiscale, sono stati modificati i termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, Irap e sostituti di imposta. A regime dal 2025 con introduzione graduale per il 2023 e 2024.