L’impresa agricola e l’imprenditore agricolo, agricoltura, allevamento e attività connesse, la fiscalità e i regimi speciali, finanziamenti e agevolazioni.

Agricoltura ed economia verde 07 Agosto 2024

Modifiche PAC in Gazzetta Ufficiale

Snellimento degli adempimenti PAC soprattutto per i piccoli agricoltori. 
Agricoltura ed economia verde 31 Luglio 2024

Indeducibilità contributi previdenziali agricoli in imprese familiari

A differenza di quanto accade per le gestioni artigiani e commercianti, per le quali la quota di contributi versata dal titolare per conto del collaboratore è da quest’ultimo deducibile se effettuata la rivalsa, così non accade nell’ambito delle imprese familiari in agricoltura.
Agricoltura ed economia verde 31 Luglio 2024

Vigilanza imprese agrituristiche, conta la disciplina regionale

La Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è uscita con la nota 16.07.2024, prot. 5486 di chiarimento in merito ai rapporti di lavoro negli agriturismi.
Agricoltura ed economia verde 30 Luglio 2024

Piano Transizione 5.0 e credito d’imposta

Le ultime novità, in attesa della pubblicazione del decreto attuativo, per le imprese che puntano all’innovazione e alla transizione energetica e green.
Agricoltura ed economia verde 27 Luglio 2024

Comunità energetiche rinnovabili

Inquadramento del corretto trattamento fiscale da parte del GSE.
Agricoltura ed economia verde 17 Luglio 2024

Industria green

Disco verde della Commissione europea agli aiuti di Stato italiani da 400 milioni di euro.
Agricoltura ed economia verde 13 Luglio 2024

Rinnovo Ccnl impiegati agricoli: le novità in materia di smart working

In data 18.06.2024 è stato rinnovato il Ccnl Impiegati agricoli; tra le nuove previsioni, si segnala l’inserimento della disciplina dello smart working.
Agricoltura ed economia verde 13 Luglio 2024

Mutui e garanzie nel decreto Agricoltura

La legge di conversione del decreto Agricoltura prevede una moratoria su mutui e finanziamenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura.
Agricoltura ed economia verde 10 Luglio 2024

Diritto di prelazione agraria

La prelazione agraria riveste una grande importanza nella contrattazione per la compravendita dei terreni agricoli in quanto costituisce uno degli strumenti attraverso il quale viene favorito il consolidamento o l’accrescimento dell’impresa agricola.
Agricoltura ed economia verde 04 Luglio 2024

L’esclusione automatica dalla società di comodo non è retroattiva

La Corte di Cassazione (sent. 19.06.2024 n. 16863) si è pronunciata in ordine al regime fiscale delle società di comodo con riguardo a una società svolgente esclusivamente attività agricola: la sua esclusione automatica non opera per i periodi d’imposta anteriori al 2012.
Agricoltura ed economia verde 03 Luglio 2024

Lavoratori autonomi agricoli, i contributi del 2024

Tutti i contributi dei lavoratori autonomi agricoli, da versare per l’anno 2024; li ha comunicati l’Inps con circolare 25.06.2024, n. 74.
Agricoltura ed economia verde 28 Giugno 2024

Ismea e imprese agricole 

Con il via libera della Commissione Europea, è stato prorogato al 30.12.2024 il termine per le domande di garanzia U35.
Agricoltura ed economia verde 25 Giugno 2024

Retribuzione media giornaliera in agricoltura

Sulla G.U. 12.06.2024, n. 136 è stato pubblicato il D.D. 21.05.2024 con le retribuzioni medie giornaliere per alcune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l’anno 2024. Il provvedimento interessa, anche, i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.
Agricoltura ed economia verde 21 Giugno 2024

Prelazione agraria per la società di persone agricola

Aspetti operativi e casi particolari in cui tale diritto si estende anche oltre al tradizionale ambito.
Agricoltura ed economia verde 14 Giugno 2024

L’impatto del “Decreto Agricoltura” sul lavoro dipendente

Il D.L. 63/2024, “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”, consegna alcune disposizioni valide per l’ambito del lavoro dipendente in agricoltura.
Agricoltura ed economia verde 10 Giugno 2024

PAC 2024: proroga domanda unica al 15.07.2024

Dopo la pubblicazione del Regolamento UE 2024/1468, contenente la miniriforma della Pac, il Ministero dell’Agricoltura ha predisposto la bozza del decreto che recepisce retroattivamente, dal 1.01.2024, le semplificazioni e gli elementi di flessibilità accordati dall’UE. 
Agricoltura ed economia verde 06 Giugno 2024

Aree idonee fonti rinnovabili: Regioni con ruolo nevralgico

Sulla rampa di lancio il testo finale del decreto “Aree idonee” dopo il lungo lavoro di concertazione tra Ministero dell’Ambiente, Ministero della Cultura e Ministero dell’Agricoltura e di interlocuzione con le Regioni.
Agricoltura ed economia verde 29 Maggio 2024

Credito d’imposta carburante agricolo nel modello Redditi 2024

Il credito d’imposta per l’acquisto di carburante destinato all’esercizio delle attività agricole e della pesca, relativo al primo trimestre 2023, deve essere indicato nel modello Redditi 2024.
Agricoltura ed economia verde 28 Maggio 2024

Impianti agrivoltaici innovativi: istanze dal 4.06 e fino al 2.09.2024

Sul piatto oltre un miliardo di euro per la costruzione di impianti agrivoltaici corredati degli strumenti di misura per monitorare l'attività agricola sottostante.